La lezione indagherà il rapporto tra cambiamenti climatici e qualità dell'aria. Per stimolare una riflessione su un tema estremamente attuale, saranno affrontati i seguenti argomenti:
- cenni sulla storia dell'inquinamento atmosferico
- legame tra mortalità e inquinamento atmosferico
- gas serra e principali fattori del cambiamento climatico
- il caso della Pianura Padana
- l'impatto umano sul Pianeta Terra
- il modello dei Limiti Planetari
- focus sul carico di aerosol atmosferici
- impronta idrica ed ecologica
- concetto dei Pianeti Equivalenti
- inquinamento dell'aria INDOOR
- cenni di dinamica degli inquinanti in ambiente metropolitano
- Nuova Direttiva Europea sulla qualità dell'aria
- azioni di adaptation all'inquinamento atmosferico in diversi scenari (rurale, urbano, indoor)
A cura di: Nicole Mastromatteo (DIATI - Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture), Marina Clerico (DIATI - Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture), Davide Gallione (DIATI - Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture)
Per iscriversi cliccare qui