Docente esterno e/o collaboratore didattico
Department of Architecture and Design (DAD)
Profile
Skills
ERC sectors
Teaching
Teachings
Bachelor of Science
- Atelier Fondamenti di Progettazione C. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto D. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Atelier Fondamenti di Progettazione C. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto D. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Atelier Fondamenti di Progettazione C. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto D. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Atelier Fondamenti di Progettazione C. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Atelier Fondamenti di Progettazione C. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Atelier Fondamenti di Progettazione C. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Programmi integrati di sviluppo locale e rigenerazione urbana (Atelier) (modulo di Componenti architettoniche della rigenerazione urbana). A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Atelier di Composizione e urbanistica F (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Publications
Last years publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Pepino, Thomas (2023)
L'immagine delle serre nel teatro del Golfo di Sanremo. La forma della terra e il sopraggiungere della città. relatore: RAVAGNATI, CARLO; MAZZONE, GIADA; , 35. XXXV Ciclo, P.: 663
Doctoral Thesis - Pepino, Thomas (2022)
Frammenti in avvenire. L’origine della forma dell’immagine della Collina di Cristallo di Sanremo. In: TRANSIZIONI. L'avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura (IX Forum ProArch), Cagliari (IT), 17-19 novembre 2022, pp. 867-872. ISBN: 9791280379023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pepino, Thomas (2022)
Frammenti in avvenire. L’origine della forma dell’immagine della Collina di Cristallo di Sanremo. In: IX Forum ProArch. TRANSIZIONI. L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura, Cagliari (IT), 17-19 novembre 2022, pp. 214-214. ISBN: 9791280379016
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pepino, Thomas (2022)
The order of things. The mechanisms of repetition and representation of the forms of time / L’ordine delle cose. I meccanismi di ripetizione e rappresentazione delle forme del tempo. In: AND, vol. 41, pp. 124-129. ISSN 1723-9990
Contributo su Rivista - Pepino, Thomas (2022)
Palma R., Ravagnati C. (2020). L’architetto cartografo. Strati e figure terrestri nel progetto di architettura, Libria, Melfi. In: IN FOLIO, vol. IN FOLIO, pp. 187-187. ISSN 1828-2482
Contributo su Rivista - Pepino, Thomas (2022)
Indossare il tempo in forme altre dell'architettura. In: Per una nuova casa italiana, pp. 86-90. ISBN: 9788833396590
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pepino, Thomas (2021)
A Stone Machine. Drywall Archaeology. In: Utopie della macchina. Scritti meta-scientifici / Marchis V., Pozzi M., S.L., Mimesis Edizioni, pp. 137-146. ISBN: 9788857581736
Contributo in Volume - Pepino, Thomas (2021)
Virus, Man and Architecture. In: Urban Corporis X. Unexpected / Milocco Borlini M., Califano A., Conegliano, Anteferma Edizioni srl, pp. 275-283. ISBN: 978-88-3205-097-4
Contributo in Volume - Pepino, Thomas (2021)
Biophilia and the City: Towards an Urban Walk. In: ENVIRONMENTS BY DESIGN. HEALTH, WELLBEING AND PLACE, Syracuse University (USA), Northumbria University (UK), The Italian Society for the Sociology of Health (IT), Chalmers University of Technology (SWEDEN), 01-03 Dec, 2021, pp. 11-21. ISSN 2398-9467
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bastürk, Ozan; Kus, Selen; Pepino, Thomas; Pojer, Cécile (2013)
Passing Through. In: by_pass_ ing Karaköy / Özgür S., Olgun I., Istanbul, Mimar Sinan Güzel Sanatlar, pp. 161-168. ISBN: 9789756264959
Contributo in Volume