
Associate Professor (L. 240)
Department of Architecture and Design (DAD)
- Referente del Rettore per le Biblioteche
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Non-commercial collaboration agreements
- Convenzione tra il Politecnico di Torino/DAD e l'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. - prof. Edoardo Piccoli (07/11/2023-06/11/2029), (2023-2029) - Responsabile Scientifico
Non-commercial collaboration agreements - Convenzione tra il Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design e il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea – prof. Edoardo Piccoli (24.01.2022-23.01.2026), (2022-2026) - Responsabile Scientifico
Non-commercial collaboration agreements
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2018/2019 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2017/2018 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2016/2017 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2015/2016 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2014/2015 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2013/2014 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - STORIA DELL'ARCHITETTURA E DELL'URBANISTICA, 2012/2013 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Teachings
PhD
- Prospettive sul barocco tra storia e teoria (insegnamento su invito). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- Documenti, strumenti della professione nella storia. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
- L'Ile de la Citè tra storia e progetto (didattica di eccellenza). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Main teacher
Master of Science
- Historical architecture: construction systems and strengthening criteria (modulo di History of architecture). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Construction history. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Historical architecture: construction systems and strengthening criteria (modulo di History of architecture). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Construction history. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Il progetto di rigenerazione: luoghi, paesaggi, patrimoni (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Caratteri costruttivi e consolidamento dell'architettura storica (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Historical architecture: construction systems and strengthening criteria (modulo di History of architecture). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Construction history. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Construction history. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Caratteri costruttivi e consolidamento dell'architettura storica (modulo di Storia dell'architettura). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Historical architecture: construction systems and strengthening criteria (modulo di History of architecture). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Titolare del corso
- Storia dell'architettura B. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Construction history. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Construction history. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Storia dell'architettura moderna. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Storia dell'architettura moderna. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- History of early modern architecture. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- History of early modern architecture. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Storia dell'architettura moderna. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Storia dell'architettura moderna. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Teaching and training projects
Projects funded by commercial contracts
- Lecturer in History, Theory and Criticism of Architecture, (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts
Research
Research fields
Centres
Research projects
Projects funded by competitive calls
- ResQ - Re-school. Ripensare gli spazi della scuola in condizioni di pandemia latente, (2021-2022) - Componente gruppo di Ricerca
National Research
Projects funded by commercial contracts
- Protocollo di intesa tra il DAD e La Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo- Prof. Francesco Novelli e Prof. Edoardo Piccoli (21/02/2024-20/02/2028), (2024-2028) - Componente gruppo di Ricerca
Memoranda of Understanding - Progettazione interventi di restauro edifici dell'Arciconfraternita degli Angeli Onlus in Casale Monferrato , (2024-2024) - Componente gruppo di Ricerca
Consulting - Partecipazione a un gruppo di studio sulla storia della Villa della Regina e dei suoi giardini, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Cittadella di Alessandria. Storia dell'architettura e della costruzione., (2017-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Wen Huang. Programme in Architettura. Storia E Progetto (37th cycle, 2024-2024)
Thesis: Planning and Construction History of the Eight Columns, Anti-Mongol Stone Fortress in the Sichuan Theater, at the end of the Southern Song Dynasty - Martina Motta. Programme in Architettura. Storia E Progetto (35th cycle, 2019-2023)
Thesis: Italiano
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Piccoli, Edoardo (2024)
Una cupola sottile e resistente. In: Santa Chiara a Torino. Conservare un convento nel XXI secolo / Novelli, F., Piccoli, E., Genova, Sagep, pp. 102-121. ISBN: 979-12-5590-169-3
Contributo in Volume - Piccoli, Edoardo; Tocci, Cesare (2024)
La torre dell'orologio a Borgo Castello. Un divertissement ottocentesco e la didattica della costruzione. In: ATTI E RASSEGNA TECNICA, vol. Anno LXXVIII, pp. 263-271. ISSN 0004-7287
Contributo su Rivista - Novelli, Francesco; Piccoli, Edoardo (2024)
Introduzione. In: Santa Chiara a Torino. Conservare un convento nel XXI secolo / Novelli F., Piccoli E., Genova, Sagep Editori, pp. 12-13. ISBN: 9791255901693
Contributo in Volume - Novelli, Francesco; Piccoli, Edoardo (2024)
Un cohousing per il Gruppo Abele. Intervista a Milena Primavera e Dario Fanelli. In: Santa Chiara a Torino. Conservare un convento nel XXI secolo / Novelli F., Piccoli E., Genova, Sagep Editori, pp. 46-53. ISBN: 9791255901693
Contributo in Volume - Novelli, Francesco; Piccoli, Edoardo, a cura di (2024)
Santa Chiara a Torino. Conservare un convento nel XXI secolo. Genova, Sagep Editori, P. 199. ISBN: 9791255901693
Curatele