Fixed-term assistant professor
Department of Mechanical and Aerospace Engineering (DIMEAS)
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Skills
ERC sectors
Teaching
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e dell'Autoveicolo. Componente invitato
Teachings
PhD
- Advanced topics in the finite element method. A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Main teacher
- Aspetti avanzati del metodo degli elementi finiti. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Main teacher
- Aspetti avanzati del metodo degli elementi finiti. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Main teacher
- Aspetti avanzati del metodo degli elementi finiti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Main teacher
Master of Science
- Sperimentazione su strutture aerospaziali/Tecnologie aerospaziali (modulo di Sperimentazione su strutture aerospaziali). A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Dinamica delle strutture aerospaziali/Modellazione numerica e tecniche di simulazione di strutture aerospaziali (modulo di Dinamica delle strutture aerospaziali). A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sperimentazione su strutture aerospaziali/Tecnologie aerospaziali (modulo di Sperimentazione su strutture aerospaziali). A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Dinamica delle strutture aerospaziali/Modellazione numerica e tecniche di simulazione di strutture aerospaziali (modulo di Dinamica delle strutture aerospaziali). A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Strutture aeronautiche. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Sperimentazione su strutture aerospaziali/Tecnologie aerospaziali (modulo di Sperimentazione su strutture aerospaziali). A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Dinamica delle strutture aerospaziali/Modellazione numerica e tecniche di simulazione di strutture aerospaziali (modulo di Dinamica delle strutture aerospaziali). A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Strutture aeronautiche. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Strutture aeronautiche. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Strutture aeronautiche. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza (modulo di Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza). A.A. 2025/26, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza (modulo di Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza). A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Economia e organizzazione d'impresa/Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza (modulo di Legislazione aeronautica e fattori umani e sicurezza). A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fondamenti di meccanica strutturale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Research
Research groups
Research projects
Projects funded by competitive calls
- DIMOSS - DIsplacement MOnitoring using Strain Sensors, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Corporate-funded and donor-funded research
Supervised PhD students
- Vincenzo Biscotti. Programme in Ingegneria Aerospaziale (39th cycle, 2024-in progress)
Research subject: Shape sensing and Structural Health Monitoring approaches for aerospace Digital Twin applications
Autonomous Aerial Vehicles Computational Solid Mechanics Structural Health Monitoring Autonomous Aerial Vehicles Computational Solid Mechanics Structural Health Monitoring - Alessio Galfione. Programme in Ingegneria Aerospaziale (39th cycle, 2023-in progress)
Research subject: Shape reconstruction of a space structure from strain measurements
Computational Solid Mechanics Design, Manufacturing and Testing of Lightweight Structures Structural Health Monitoring Computational Solid Mechanics Design, Manufacturing and Testing of Lightweight Structures Structural Health Monitoring Computational Solid Mechanics Design, Manufacturing and Testing of Lightweight Structures Structural Health Monitoring
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Galfione, Alessio; Meyer Zu Westerhausen, Sören; Stauß, Timo; Wawer, Max Leo; Ameduri, ... (2025)
Methodology for consideration of different load cases in the design of a sensor-integrating, gentelligent antenna. In: XXV International Conference on Engineering Design, Dallas, Texas, USA, August 11 - 14, 2025, pp. 2401-2410. ISSN 2732-527X
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Biscotti, Vincenzo; Esposito, Marco; Gherlone, Marco (2025)
Optimal strain sensor layouts for shape sensing of thin-walled structures using the single sensor based inverse Finite Element Method. In: International Congress on New Trends in Mechanics (ICNTM25), Baku, Azerbaijan, September 2 - 5, 2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Biscotti, Vincenzo; Esposito, Marco; Gherlone, Marco (2025)
A new Single Sensor Based iFEM formulation for shape-sensing of thin-walled structures instrumented with single-sided sensor configurations: Formulation, numerical assessment, and experimental validation. In: MECHANICAL SYSTEMS AND SIGNAL PROCESSING, vol. 232. ISSN 0888-3270
Contributo su Rivista - Esposito, Marco (2024)
A novel shape sensing approach based on the coupling of Modal Virtual Sensor Expansion and iFEM: Numerical and experimental assessment on composite stiffened structures. In: COMPUTERS & STRUCTURES, vol. 305. ISSN 0045-7949
Contributo su Rivista - Esposito, Marco; Cassiano, Davide; Gherlone, Marco (2023)
Sensors optimization strategies for an efficient shape sensing using the inverse Finite Element Method. In: XXI International Conference of Numerical Analysis and Applied Mechanics, Heraklion, Crete, Greece, September 11 - 17, 2023, pp. 1-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Society and Enterprise
Patents and other intellectual properties
- DIMOSS (DISPLACEMENT MONITORING USING STRAIN SENSORS). national Software
Inventors: Marco Esposito Marco Gherlone Rinto Roy Cecilia Surace