Research Assistant
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)
Profile
Research interests
Curriculum
Skills
ERC sectors
SDG
Teaching
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Architettura e Design. Componente invitato
Teachings
Bachelor of Science
- Atelier Città e Territorio E (modulo di Urbanistica). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Città e Territorio E (modulo di Urbanistica). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Città e Territorio E (modulo di Urbanistica). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Città e Territorio E (modulo di Urbanistica). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Atelier Progettazione urbana (modulo di Urbanistica). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Atelier Città e Territorio E (modulo di Urbanistica). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Atelier Progettazione urbana (modulo di Urbanistica). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Publications
Last years publications
PoliTO co-authors
Publications by type
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- MARTIN SANCHEZ, LUIS ANTONIO (2025)
Hidden Champions/Hidden Losers. I territori del quarto capitalismo italiano. Siracusa, LetteraVentidue, P. 151. ISBN: 979-12-5644-033-7
Libro - MARTIN SANCHEZ, LUIS ANTONIO; Rondot, Camilla (2024)
Riviera del Brenta, produzione e metropolizzazione. In: Italia di Mezzo. Prospettive per la provincia in transizione / Arturo Lanzani, Roma, Donzelli, pp. 257-261. ISBN: 978-88-5522-610-3
Contributo in Volume - MARTIN SANCHEZ, LUIS ANTONIO; Longhin, Elena (2023)
Suzhou: che progetto oltre il mito del progresso?. In: XXIV Conferenza Nazionale SIU "Dare valore ai valori in urbanistica", Brescia, 23-24 giugno 2022, pp. 142-147. ISBN: 978-88-99237-52-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - MARTIN SANCHEZ, LUIS ANTONIO (2023)
Metaverse Cities. Deconstructing a glossy urban dystopia. In: LO SQUADERNO, vol. 66, pp. 35-41. ISSN 1973-9141
Contributo su Rivista - MARTIN SANCHEZ, LUIS ANTONIO (2023)
Metaverse. Old and new urban issues in virtual cities. In: 21st STS Conference Graz 2023 Critical Issues in Science, Technology and Society Studies, Graz, 8-10 Maggio 2023, pp. 72-73. ISBN: 978-3-85125-955-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - MARTIN SANCHEZ, LUIS ANTONIO (2023)
Oltre la dismissione. Verso un nuovo modello di città produttiva negli spazi dismessi della Torino fordista. In: CONTESTI, vol. 1, pp. 35-50. ISSN 2035-5300
Contributo su Rivista - Martin, Luis; Rondot, Camilla (2022)
Infrastrutture come lifelines nella città contemporanea: tra promesse e fallimenti. In: URBANISTICA INFORMAZIONI, pp. 35-39. ISSN 0392-5005
Contributo su Rivista - MARTIN SANCHEZ, LUIS ANTONIO; Longhin, Elena (2022)
Heritage and capital in contemporary China. Strategies and approaches in the case of Suzhou. In: Designing Heritage Tourism. Between Sense of Time and Sense of Place / Marzo M., Ferrario V., Bertini V., Siracusa, Lettera Ventidue, pp. 356-365. ISBN: 978-88-6242-673-2
Contributo in Volume - MARTIN SANCHEZ, LUIS ANTONIO (2022)
Post-pandemic urbanism. Che progetto oltre la crisi?. In: CONTESTI, vol. 2, pp. 29-40. ISSN 2038-6583
Contributo su Rivista - MARTIN SANCHEZ, LUIS ANTONIO (2022)
Un progetto per la cura del mondo. In: OFFICINA, pp. 56-57. ISSN 2532-1218
Contributo su Rivista - Martin, Luis; Longhin, Elena (2022)
How we will live together?. In: 15th Conference of the International Forum on Urbanism (IFoU) 2022, Internationalizing Education For The Ecological Transition Challenge: New Stakes for Sharing Knowledge and Acting in a Changing World, Bordeaux, 29/06 – 01/07/2022, pp. 749-759
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - MARTIN SANCHEZ, LUIS ANTONIO (2021)
Work. Balancing work and life. A project of doors. In: Designing Brussels Ecosystems / Declève B., Grulois G., de Lestrange R., Bortolotti A., Sanchez Trenado C., Bruxelles, Université Catholique de Louvain / Université Libre de Bruxelles, pp. 99-127
Contributo in Volume - Martin, Luis (2021)
Sviluppo: Imprese campioni. Geografie e spazi del quarto capitalismo italiano. In: QU3, pp. 71-79. ISSN 2611-5646
Contributo su Rivista - MARTIN SANCHEZ, LUIS ANTONIO (2020)
Producing Italy. Territori della nuova produzione. relatore: , , P.: 265
Doctoral Thesis - Martin, Luis (2020)
Contro la dittatura dei competenti. In: L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, pp. 37-37. ISSN 0393-3903
Contributo su Rivista - MARTIN SANCHEZ, LUIS ANTONIO; Lenna, Verena (2020)
Forme emergenti di vita-lavoro. Esplorazione socio-spaziale di tre casi a Bruxelles. In: XXII Conferenza Nazionale SIU "L’Urbanistica italiana di fronte all’Agenda 2030. Portare territori e comunità sulla strada della sostenibilità e della resilienza", Bari, 5-7 Giugno 2019, pp. 554-558. ISBN: 9788899237219
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - MARTIN SANCHEZ, LUIS ANTONIO; Lenna, Verena (2019)
Resisting gentrification. Socio-spatial dynamics of three work places in Brussels. In: Aesop 2019 Conference "Planning for transition", Venezia, 9-13 luglio 2019. ISBN: 978-88-99243-93-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - MARTIN SANCHEZ, LUIS ANTONIO (2019)
Hidden Territories. Nuove polarizzazioni nell’Italia produttiva. In: Territorio e produzione / Cristina Bianchetti, Macerata, Quodlibet, pp. 76-83. ISBN: 978-88-229-0353-2
Contributo in Volume - Martin, Luis (2018)
Facendo poco, bene, il necessario. In: L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, pp. 37-37. ISSN 0393-3903
Contributo su Rivista - MARTIN SANCHEZ, LUIS ANTONIO; Manfredi, Lorenza (2018)
Tensioni Urbane. Ricerche sulla città che cambia. In: URBANISTICA INFORMAZIONI, pp. 112-112. ISSN 0392-5005
Contributo su Rivista