Associate Professor (L. 240)
Department of Architecture and Design (DAD)
- Funzioni aggregate al Vicerettore per la Formazione in merito ad attività legate alla Didattica di I e II livello e all’offerta formativa
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- 4 interventi nell'area dell' Arsenale di Venezia conferred by Magistrato alle acque arsenale di Venezia s.p.a., Italy (2006)
- “International Architectural competition 2006-2008 on: Renewable Energy Sources and Bioclimatic Architecture for Shells to Shelter People Affected by Natural Disaster” conferred by UIA- Unione Internazionale degli Architetti- International Union of Architects, Francia (2006)
- Concorso internazionale per architetti under 35: Info Box, Transmitting Archietcture, XXIII congresso mondiale degli architetti Torino 2008 conferred by UIA - International Union of Architects - Unione Internazionale degli Architetti, Italy (2008)
- premio SITdA in memoria di Rosalba La Creta conferred by Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura (SITdA), Italy (2009)
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Teachings
PhD
- Whole Life Carbon: Prospettive, Metodi e Strumenti. A.A. 2024/25, DESIGN E TECNOLOGIA. PERSONE, AMBIENTE, SISTEMI. Teaching assistant
Master of Science
- Energy transition and Low-Carbon Architecture A (modulo di Architectural technology). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Progettazione ecocompatibile dell'architettura B (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Attività complementare di Composizione. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Attività complementare di Composizione. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Energy transition and Low-Carbon Architecture A (modulo di Architectural technology). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Progettazione ecocompatibile dell'architettura B (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Attività complementare di Composizione. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Energy transition and Low-Carbon Architecture A (modulo di Architectural technology). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Progettazione ecocompatibile dell'architettura B (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Attività complementare di Composizione. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Complementary activity of design. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Professional Training. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Energy transition and Low-Carbon Architecture (modulo di Architectural technology). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Progettazione ecocompatibile dell'architettura B (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura C (modulo di Progettazione tecnologica ambientale). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Advanced parametric modeling of building envelope. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura C (modulo di Progettazione tecnologica ambientale). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Modellazione parametrica avanzata dell'involucro edilizio. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Atelier Costruzione E (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruzione E (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruzione E (modulo di Tecnologia dell'architettura). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Research
Research fields
Centres
Research projects
Projects funded by competitive calls
- EVER EARTH - Enhance VERnacular EARThen Heritage: strategies to promote conservation, reuse, and new development, (2025-2027) - Componente gruppo di Ricerca
Nationally funded research - PRIN - LIFE23-CET-INDICATE LIFE - National Building LCA Data Accelerator EU LIFE, (2024-2026) - Componente gruppo di Ricerca
UE-funded research - LIFE
Projects funded by commercial contracts
- Analisi del ciclo di vita di prodotti per il settore delle costruzioni propedeutica all’ottenimento di Certificazione EPD (ISO 15804:2021), (2025-2026) - Responsabile Scientifico
Consulting - Research for the technological implementation and environmental impact analysis (LCA) of emergency modules through a Life Cycle Driven approach, (2024-2025) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial Research - Protocollo d’intesa tra il Politecnico di Torino/DAD e l’associazione culturale LA FORNACE SPAZIO PERMANENTE APS – prof.ssa Francesca Thiebat (22/03/2022-21/03/2027), (2022-2027) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Protocollo d'Intesa con l’associazione professionale The Ne[s]t.Durata dal 18/03/2021 al 18/03/2026, (2021-2026) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Protocollo d’Intesa - tra Politecnico di Torino/DAD e l’Istituto Comprensivo Statale "D'Azeglio - Nievo" – Proff. Thiebat Francesca e Savio Lorenzo - (2020-2025), (2020-2025) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Protocollo d'Intesa - tra il Politecnico di Torino/DAD e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc - Proff. Dini Roberto e Thiebat Francesca - (2019-2022), (2019-2025) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Servizio di consulenza e collaborazione scientifica per la progettazione ambientale di spazi per l’Outdoor Education, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Club del Sole S.r.l. - “Consulenza ambientale per la progettazione distrutture turistiche ecocompatibili all’aperto”., (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Società ITALGREEN S.p.A.- Analisi del ciclo di vita di 1 prodotto, condotta dal gruppo di ricerca TeAm (Tecnologia e Ambiente) del Dipartimento di Architettura e Design (DAD), sulla base del modello LCA sviluppato per i sistemi 62 ALL STAR ECOGREEN GC e 62 Double X ECOGREEN Natural Infill precedentemente analizzati e certificati, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - attività di Consulenza e Analisi di Ciclo Vita (LCA) propedeutiche all’ottenimento di Certificazione EPD (ISO 15804:2019), (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - attività di Consulenza e Analisi di Ciclo Vita (LCA) propedeutiche all’ottenimento di Certificazione EPD (ISO 15804:2019), (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - attività di Consulenza e Analisi di Ciclo Vita (LCA) propedeutiche all’ottenimento di Certificazione EPD (ISO 15804:2019), (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services
Supervised PhD students
- Fiamma Martina Morselli. Programme in Design E Tecnologia. Persone, Ambiente, Sistemi (39th cycle, 2023-in progress)
- Mariapaola Puglielli. Programme in Design E Tecnologia. Persone, Ambiente, Sistemi (39th cycle, 2023-in progress)
- Chiara Senatore. Programme in Design E Tecnologia. Persone, Ambiente, Sistemi (39th cycle, 2023-in progress)
Research subject: Integrated life-cycle methodologies for assessing the sustainability of products/processes in the transition to the circular economy.
SUSTAINABLE AND CIRCULAR SYSTEMS SUSTAINABLE AND CIRCULAR SYSTEMS SUSTAINABLE AND CIRCULAR SYSTEMS
Publications
PoliTO co-authors
Last years publications
Publications by type
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Thiebat, Francesca; Morselli, Fiamma (In stampa)
Biogenic materials for the decarbonization of the built environment. In: TECHNE, vol. 29. ISSN 2239-0243
Contributo su Rivista - Schenetti, Michela; Thiebat, Francesca; Costa, Anna (2025)
DESIGNING INCLUSIVE OUTDOOR SPACES: AN ADVANCED UNIVERSITY TRAINING COURSE. In: 3rd International Conference of Scuola democratica, University of Cagliari (Italy),, June 3-6, 2024, pp. 856-864. ISBN: 979-12-985016-3-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Thiebat, Francesca (2024)
Towards works for public use. In: TECHNE, pp. 43-58. ISSN 2239-0243
Contributo su Rivista - Thiebat, Francesca (2024)
From regulation to practice. In: TECHNE, vol. 27, pp. 38-45. ISSN 2239-0243
Contributo su Rivista - Cocina, GRAZIA GIULIA; Peretti, Gabriella; Pollo, Riccardo; Thiebat, Francesca (2020)
New technologies and design: innovative co-design tools. In: Producing Project / Lauria M., Mussinelli E., Tucci F., S.L., Maggioli, pp. 294-300. ISBN: 9788891643087
Contributo in Volume