Associate Professor
Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST)
- Referente Corsi di Studio di Ingegneria del cinema e dei mezzi di com. L3LM
- Member Comitato Unico di Garanzia
Profile
Research interests
Biography
Tatiana Mazali is a sociologist interested in communication and media studies, at Politecnico di Torino. She has been teaching since 2004 at Cinema and Media Engineering.
She was visiting researcher at the IN3-Internet Interdisciplinary Institute (UOC, Spain) and at the i-DAT Digital Art & Technology of the University of Plymouth (UK).
His research topics include: languages and aesthetics of digital media, creative and cultural industries (and professions) (ICC), contemporary transformations of work. Since 2016 she has been studying the new industrial paradigm "Industry 4.0".
Since 2007 she has co-directed the platform for digital creativity Officine Sintetiche.
She is the author of numerous articles in national and international journals, four books (with translations in French, English and Japanese). She is a member of the editorial board of the international journal "WOLG-Work Organization, Labor and Globalization"
Research topics
- Digital culture and work transformations. Socio-cultural analysis of the impacts of digital innovation on production and work processes (some empirical research conducted: Digital Workers, digital creativity professionals, Lagrange fellowship; Industry 4.0 - 2016, 2018, 2020).
- Digital creativity, languages and aesthetics. Study and analysis of digital media languages applied to cultural and creative production, in some domains: digital arts, digital cultural heritage, immersive cinema.
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- Staff Mobility Teaching Programm Erasmus+ conferred by European Commission (2017)
Fellowships
- Advisory Board member - ICOM Italia - International Council of museums / gruppo di lavoro su ”Diritto d'autore, copyright e licenze libere per la cultura, Italia (2020-)
- Advisory Board member - IMT Atlantique / ITII Pays de la Loire, Francia (2019-)
- Steering Committe member - Sociology of Communications and Media Research Network / European Sociological Association-ESA, Francia (2017-)
- Effective member - Associazione Italiana di Sociologia (AIS) / sezione PIC (Processi e istituzioni culturali), Italia (2010-)
Editorial boards
- WORK ORGANISATION, LABOUR & GLOBALISATION (2019-), Scientific Committee member
- @ DIGITCULT (2016-), Editorial board member
- MEDIASCAPES JOURNAL (2012-2015), Editorial board member
Conferences
- 15th Conference of the European Sociological Association “SOCIOLOGICAL KNOWLEDGES FOR ALTERNATIVE FUTURES” (31/8/2021-3/9/2021), Program committee
- 6th World Conference on MEDIA & MASS COMMUNICATION CONFERENCE (MEDCOM) (17/6/2021-19/6/2021), Program committee
- 14th Conference of the European Sociological Association “Europe and Beyond: Boundaries, Barriers and Belonging” (20/8/2019-23/8/2019), Program committee
- Decent work, equity and inclusion (5/10/2017-7/10/2017), Program committee
Other research or teaching roles outside Politecnico
- Incarico di insegnamento (art.1 comma 10 L. 230/05), presso Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (1/9/2009-30/4/2012)
- Ricercatore a t.d. (art.1 comma 14 L. 230/05), presso Università Telematica Internazionale UNINETTUNO (4/5/2009-3/5/2012)
Teaching
PhD Boards
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO
Courses of Study Boards
- Collegio di Ingegneria Gestionale. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente
Teachings
PhD
- Gender and diversity in research. A.A. 2022/23, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Teaching assistant
Master of Science
- Creatività e industria. A.A. 2017/18, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Impact Prototypes Labs (IPLabs). A.A. 2020/21, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Impact Prototypes Labs (IPLabs). A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Cinema immersivo. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Cinema immersivo. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Cinema immersivo. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- (X) R Immersive Interactive Stories. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Tirocinio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Genere e tecnica (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Genere e tecnica (Grandi Sfide - Tecnologie e Umanità). A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Collaboratore del corso
- Innovation Ecosystems for Impact - Intraprendenti. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Innovation Ecosystems for Impact - Intraprendenti. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Industrie Creative Digitali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Marketing ed economia dei media. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Marketing ed economia dei media. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Marketing ed economia dei media. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Interactive Media. A.A. 2019/20, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Interactive Media. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Interactive Media. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Interactive Media. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Challenge - Talenti: APPEAL - Alliance for Peer-to-Peer Education and Learning. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Comunicazione multimediale. A.A. 2017/18, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Collaboratore del corso
- Comunicazione multimediale. A.A. 2018/19, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Tirocinio. A.A. 2021/22, INGEGNERIA DEL CINEMA E DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE. Titolare del corso
Teaching and training projects
Projects funded by commercial contracts
- Corso di formazione "Gestire e valorizzare i beni e le attività culturali in una società digitale. Modelli e strumenti per utilizzare al meglio strumenti digitali e web, sviluppare il pubblico e ripensare gli assetti pubblico-privati per la valorizzazione del territorio", (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts
Team studenteschi
- Ermione
ROSSELLA DONDERI
Research
Research projects
Projects funded by competitive calls
- PLATFORM WORK INCLUSION LIVING LAB, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
UE-funded research
Projects funded by commercial contracts
- Convenzione Dipartimentale tra il DAUIN-DIST e il Balletto Teatro di Torino - BTT per iniziative riguardanti attività di ricerca e formazione nell'ambito di aree disciplinari connesse ai settori delle nuove tecnologie digitali e nuovi linguaggi applicati a prodotti creativi delle filiere delle imprese creative e culturali, in cui le aree di particolare interesse comune sono lo sviluppi di soluzioni di eXtended Reality (XR) per la riproposizione e la fruizione di contenuti culturali e lo sviluppo di ambienti di interactive storytelling attraverso l'uso delle tecnologie XR., (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements - Persona 4.0 Lavoro, tecnologia e partecipazione nell'industia del futuro, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Convenzione Dipartimentale tra il Politecnico di Torino - Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio - e Torino Nord Ovest srl , (-2019) - Responsabile Scientifico
Departmental agreements
Publications
Publications by type
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Cannavo', Alberto; Castiello, Antonio; Pratticò, Filippo Gabriele; Mazali, Tatiana; ... (2023)
Immersive Movies: The Effect of Point of View on Narrative Engagement. In: AI & SOCIETY. ISSN 0951-5666
Contributo su Rivista - Mazali, Tatiana; Piovesan, Federico (2022)
Il digitale “al lavoro”. Impatti sulle competenze.. In: @ DIGITCULT, vol. 7, pp. 23-37. ISSN 2531-5994
Contributo su Rivista - Mazali, Tatiana; Gay, Nicoletta (2022)
Performed subjectivities in ranking and recommendation systems. In: Digital Platforms and Algorithmic Subjectivities / Armano E., Briziarelli M., Risi E., S.L., University of Westminster Press, pp. 213-224. ISBN: 978-1-914386-11-4
Contributo in Volume - Mazali, Tatiana; De Vita, Luisa; Campanella, Giovanna (2022)
The impacts of smart working on women. Lessons from the first lockdown in Italy. In: REVUE INTERNATIONALE DE SOCIOLOGIE. ISSN 0390-6701
Contributo su Rivista - Mazali, Tatiana; Vilardo, Giulia (2022)
La virtualizzazione dei Musei alla prova del Covid-19. Un caso studio. In: MEDIASCAPES JOURNAL, pp. 177-203. ISSN 2282-2542
Contributo su Rivista - Mazali, Tatiana; Beltramo, Silvia; Valla, Fredo (2021)
La città globale e la comunità locale raccontate dai media: dal cinema alle app. In: LA CITTÀ GLOBALE. La condizione urbana come fenomeno pervasivo / Pretelli M., Tamborrino R., Tolic I., S.L., AISU international, pp. 133-135. ISBN: 978-88-31277-01-3
Contributo in Volume - Mazali, Tatiana; Magone, Annalisa (2021)
Lavoro e competenze. Il ruolo profondo del digitale.. In: QUADERNI DI RICERCA SULL'ARTIGIANATO, vol. 2, pp. 235-252. ISSN 1590-296X
Contributo su Rivista - Mazali, Tatiana (2021)
Industry 4.0: A new relationship between factory and society. In: Eyes of the City / S.N., S.L., Uabb. ISBN: 978-7-112-25588-7
Contributo in Volume - Mazali, Tatiana; Rossignolo, Cristiana; Beltramo, Silvia; Serbati, Anna; Felisatti, ... (2021)
TLLAB al Politecnico di Torino: un percorso di crescita per giovani ricercatori e ricercatrici. In: Faculty Development e innovazione didattica universitaria / S.N., Genova, Genova University Press, pp. 53-64. ISBN: 978-88-3618-100-1
Contributo in Volume - Mazali, Tatiana (2013)
Not too close Not too far, just right. Sherry contro Turkle. In: MEDIASCAPES JOURNAL. ISSN 2282-2542
Contributo su Rivista