
Associate Professor
Department of Architecture and Design (DAD)
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- Bando Borghi Abbandonati 2019 - STUDI DI FATTIBILITÀ PER IL RECUPERO DEI BORGHI ABBANDONATI conferred by Fondazione Sicilia, Italy (2019)
Editorial boards
- ARCHALP (2018-), Editorial board member
Other titles
- Team studentesco "SHELTERS - Architecture for the Alps" (Tutor) (2022-)
- Blended Intensive Programme (BIP) Erasmus + "MEASURING THE MOUNTAINS - Redefining Alpine Legacy" (Coordinatore) (2023-)
Non-commercial collaboration agreements
- Convenzione dipartimentale tra il Politecnico di Torino/DAD e la Regione Autonoma Valle d’Aosta – prof. Roberto Dini (14/03/2022 - 13/03/2025), (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Non-commercial collaboration agreements
Teaching
Courses of Study Boards
- Collegio di Architettura. Componente
Teachings
PhD
- Architettura e progetto nelle alpi della modernità. contributi e percorsi del dibattito teorico sul costruire in montagna. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Teaching assistant
Master of Science
- Challenge@PoliTo by Firms - Dream Your Outdoor. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Il progetto di rigenerazione: luoghi, paesaggi, patrimoni (modulo di Progettazione architettonica e urbana). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
- Il progetto di rigenerazione: luoghi, paesaggi, patrimoni (Progettazione architettonica e urbana)(modulo di Progettazione architettonica e urbana ). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura C (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura C (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura C (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Progettazione ecocompatibile dell'architettura B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Progettazione ecocompatibile dell'architettura B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Progettazione ecocompatibile dell'architettura B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
Bachelor of Science
- Atelier Composizione e storia E (modulo di Composizione architettonica). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Atelier Costruire nel costruito B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Atelier Costruire nel costruito D (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruzione C (modulo di Progettazione architettonica e urbana). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruzione C (modulo di Progettazione architettonica e urbana). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruzione C (modulo di Progettazione architettonica e urbana). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruzione C (modulo di Progettazione architettonica e urbana). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruzione C (Progettazione architettonica e urbana)(modulo di Progettazione architettonica e urbana ). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Other activities and projects related to teaching
- Student Team "SHELTERS - Architecture for the Alps" (Tutor)
- Blended Intensive Programme (BIP) Erasmus + "MEASURING THE MOUNTAINS - Redefining Alpine Legacy" (Coordinator)
Research
Centres
Research projects
Projects funded by competitive calls
- RigeneRosa – Rigenerazione delle strutture funiviarie dismesse di Punta Indren nel Monte Rosa , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Corporate-funded and donor-funded research
Projects funded by commercial contracts
- Convenzione dipartimentale tra il Politecnico di Torino/DAD e il Comune di Roisan (Ao) – prof. Roberto Dini (11/03/2022 - 10/03/2027) , (2022-2027) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Protocollo d’intesa tra il Politecnico di Torino/DAD, il Comune di Valprato Soana e il Comune di Ronco Canavese – Proff. Antonio De Rossi e Roberto Dini (10/03/2022 - 09/03/2027) , (2022-2027) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Convenzione dipartimentale tra il Politecnico di Torino/DAD e il Comune di Fontainemore (AO) – prof.ri Roberto Dini e Monica Naretto (9/03/2022 - 8/03/2027) , (2022-2027) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Protocollo d'Intesa - tra il Politecnico di Torino/DAD e la Fondazione Courmayeur Mont Blanc - Proff. Dini Roberto e Thiebat Francesca - (2019-2022) , (2019-2025) - Responsabile Scientifico
Memoranda of Understanding - Redazione dello studio di fattibilità relativo al progetto “Estr-ART. Progetto di rivitalizzazione locale attraverso il riuso dell’ex villaggio minerario di Rey a Ollomont (Valle d’Aosta)” , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Studio per la rigenerazione del patrimonio edilizio alpino sottoutilizzato nel territorio della Valle d’Aosta. , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - RECHERCHE COLLABORATIVE SUR LE PROJET DE CREATION D'UN CAMPUS EUROPEEN DES METIERS DU BOIS ET DE LA FORET , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio per la rigenerazione del patrimonio edilizio alpino sottoutilizzato nel territorio della Valle d’Aosta , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Redazione di linee guida per la realizzazione degli interventi di riqualificazione dello spazio aperto e di valorizzazione del patrimonio edilizio ed infrastrutturale della frazione di Campiglia Soana, nel comune di Valprato Soana , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Supervisione, coordinamento e redazione di linee guida per la realizzazione degli interventi nell’ambito del progetto “MIMonVE – Le miniere intorno al Mont Vélan” , (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services
Publications
PoliTO co-authors
Last years publications
Publications by type
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- De Rossi, A.; Dini, R. (2023)
La montagna di Carlo Mollino. Architetture e progetti nelle Alpi. Milano, Hoepli, P. 363. ISBN: 978-88-360-0432-4
Libro - Dallere, C.; Dini, R.; Tempestini, M., a cura di (2023)
Estr-ART. Progetto di rivitalizzazione locale attraverso il riuso dell’ex villaggio minerario di Les Rey a Ollomont - Valle d’Aosta. Torino, Politecnico di Torino, P. 250. ISBN: 978-88-85745-94-0
Curatele - De Rossi, Antonio; Dini, Roberto; Gabbarini, Eleonora; Tempestini, Matteo; Dallere, ... (2023)
Editoriale. In: ARCHALP, vol. 10, pp. 8-9. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista - Dini, R.; Gibello, L. (2022)
Il progetto dei rifugi, oltre i preconcetti e gli stereotipi. In: A, vol. 2, pp. 5-6. ISSN 2281-6410
Contributo su Rivista - Dini, R. (2022)
Temi del progetto di architettura in alta quota. In: A, vol. 2, pp. 32-35. ISSN 2281-6410
Contributo su Rivista - De Rossi, Antonio; Dini, Roberto; Gabbarini, Eleonora; Tempestini, Matteo; Dallere, ... (2022)
Editoriale. In: ARCHALP, vol. 09, pp. 8-9. ISSN 2611-8653
Contributo su Rivista - De Rossi, Antonio; Dini, Roberto; Gabbarini, Eleonora; Tempestini, Matteo; Dallere, ... (2022)
Editorial – Architectures for the producing mountain. In: ARCHALP, vol. 08, pp. 8-9. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista - DELLA SCALA, Valerio; Dini, Roberto; Lanteri, Silvia (2022)
Tra centro e margine. Un progetto per Salemi e il suo territorio.. Milano, Electa, P. 208. ISBN: 9788892822092
Libro - Dallere, Cristian; Dini, Roberto; Tempestini, Matteo (2022)
Il patrimonio architettonico in abbandono come supporto per una nuova abitabilità del territorio alpino. Scenari post-pandemici per la Valle d’Aosta. In: URBANISTICA INFORMAZIONI, pp. 75-78. ISSN 0392-5005
Contributo su Rivista - De rossi, Antonio; Dini, Roberto; Servillo, Loris; Depaoli, Alessandro; della scala, ... (2021)
Progetti sociospaziali. Infrastrutturazione di welfare, costruzione strategica e rigenerazione: le esperienze di Ostana, Saluzzo e Salemi. In: AND, pp. 196-203. ISSN 1723-9990
Contributo su Rivista