
Full Professor
Department of Environment, Land and Infrastructure Engineering (DIATI)
- Coordinator Collegio di Ingegneria Civile
- Member Commissione istruttoria per il Coordinamento dell'Attività Didattica e formativa
- Member of Interdepartmental Center SISCON - Safety of Infrastructures and Constructions
Profile
Research interests
Biography
Laureatosi nel Politecnico di Torino nel 2001, ha successivamente conseguito il titolo di Dottore di Ricerca nel 2005 presso l’Università Politecnica delle Marche. Nello stesso anno ha iniziato la sua carriera accademica come Ricercatore presso l’Università di Genova, proseguita nel Politecnico prima come Professore Associato e, dal 2020, come Ordinario. E’ stato Visiting Scholar presso la University of Wisconsin nel 2007 e Visiting Professor presso la Lyles School of Civil Engineering della Purdue University nel 2018. Dal 2013 è professore incaricato presso la TTPU University of Tashkent (Uzbekistan). Il suo campo di specializzazione riguarda le pavimentazioni stradali ed aeroportuali, sotto tutti gli aspetti relativi al calcolo strutturale, all’analisi prestazionale, alle tecniche di manutenzione e controllo, ai materiali. I principali interessi scientifici sono rivolti alla messa a punto di metodi di prova di tipo avanzato per la caratterizzazione reologica dei leganti bituminosi e allo studio di materiali innovativi ed eco-sostenibili. Recentemente ha rivolto i suoi interessi all'InfraBIM, applicato alla gestione manutentiva della infrastrutture. E' Deputy Chair del comitato tecnico TC 278-CHA (Crack-Healing of Asphalt Pavement Materials) del RILEM ed è team leader del gruppo di lavoro TG2. Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca finanziati da bandi competitivi e contratti commerciali, assumendo, in molti casi, il ruolo di Responsabile Scientifico. Fa parte dell'Editorial Advisory Committee della rivista Materials and Structures ed è Guest Editor della rivista Materials. Relatore in molteplici conferenze e seminari in Italia e all’estero, è stato membro del comitato scientifico di vari congressi internazionali. E' membro del Centro Interdipartimentale SISCON. Dal 2018 ricopre il ruolo di Coordinatore del Collegio di Ingegneria Civile del Politecnico di Torino. Dal gennaio 2023 è Presidente della Società Italiana Infrastrutture Viarie (SIIV).
Curriculum
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- Premio Le Strade SIIV 2006 conferred by SIIV (Società Italiana Infrastrutture Viarie) e rivista "Le Strade", Italy (2006)
Fellowships
- President - SIIV - Società Italiana Infrastrutture Viarie, Italia (2023-)
- Effective member - RILEM - International Union of Laboratories and Experts in Construction Materials, Systems and Structures, Francia (2016-)
- Steering Committe member - SIIV - Società Italiana Infrastrutture Viarie, Italia (2011-2014)
- Effective member - SIIV - Società Italiana Infrastrutture Viarie, Italia (2001-)
Editorial boards
- MATERIALS AND STRUCTURES (2023-), Editorial board member
- MATERIALS (2020-), Guest Editor of magazine or editorial series
Conferences
- 10th EATA Conference (12/6/2023-14/6/2023), Program committee
- International Symposium on Bituminous Materials (ISBM), Program committee
- International Symposium on Bituminous Materials ISBM 2020 (14/12/2020-16/12/2020), Program committee
- 9th International Conference on Maintenance and Rehabilitation of Pavements (MAIREPAV 9), Program committee
- II International Congress on Transport Infrastructures and Systems (TIS), Program committee
- 17th International Summer School SIIV, Program committee
- 7th International Conference of the European Asphalt Technology Association (EATA 2017), Program committee
- 6th International Conference on Maintenance and Rehabilitation of Pavements and Technological Control (MAIREPAV6), Participation to the organizing committee
Other research or teaching roles outside Politecnico
- Visiting Researcher, presso Purdue University (29/1/2018-31/7/2018)
- Professore Incaricato, presso Turin Polytechnic University in Tashkent
Research networks
- RILEM TC 278-CHA (2016-). Coordinamento
Non-commercial collaboration agreements
- Accordo di collaborazione tra Politecnico di Torino e ANCE Piemonte e Valle d’Aosta, (2022-2026) - Membro di Comitato
Non-commercial collaboration agreements
Teaching
PhD Boards
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO
Courses of Study Boards
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente
Teachings
PhD
- RHEOLOGY: PRINCIPLES AND APPLICATIONS. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Teaching assistant
- Principi e applicazioni di reologia. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Teaching assistant
- Principi e applicazioni di reologia. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Teaching assistant
- Principi e applicazioni di reologia. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Teaching assistant
- Principi e applicazioni di reologia. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Teaching assistant
- Principi e applicazioni di reologia. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Teaching assistant
Master of Science
- Cantieri per infrastrutture. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Cantieri per infrastrutture. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Cantieri per infrastrutture. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Cantieri per infrastrutture. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Metodi e tecnologie per la manutenzione delle infrastrutture viarie. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Metodi e tecnologie per la manutenzione delle infrastrutture viarie. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Transportation infrastructures. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Transportation infrastructures. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Transportation infrastructures. A.A. 2023/24, CIVIL ENGINEERING. Titolare del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Valutazione e gestione del rischio nell'industria e nei cantieri. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Costruzione di strade, ferrovie e aeroporti. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Sicurezza nei cantieri. A.A. 2017/18, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Sicurezza nei cantieri (modulo di Cantieri di opere civili). A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Sicurezza nei cantieri (modulo di Cantieri di opere civili). A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Sicurezza nei cantieri (modulo di Cantieri di opere civili). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Laboratorio di ingegneria civile. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
Research
Research fields
Research projects
Projects funded by commercial contracts
- Asseverazione del progetto di allungamento della Tangenziale Sud di Modena , (2022-2022) - Componente gruppo di Ricerca
Commercial Research - Studio ingegneristico relativo a sistemi di protezione del traffico su ponti storici di Torino , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts for the provision of services - Advanced chemical and rheological characterization of neat bituminous binders for road pavements , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Attività di ricerca a supporto della progettazione di pavimentazioni in calcestruzzo , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio sperimentale su manti di usura relativi a pavimentazioni della rete stradale provinciale , (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio sperimentale sui materiali da impiegare nella realizzazione della pavimentazione della seconda canna del Traforo del Frejus , (2017-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Indagini di laboratorio esplorative su misti cementati funzionali alla implementazione di un metodo di dimensionamento razionale delle pavimentazioni semi-rigide , (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Indagini di verifica e analisi relative a lavori di pavimentazione eseguiti sulla rete stradale provinciale , (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Joseph Nicolas La Macchia. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 38, 2022-in progress)
- Chiara Tozzi. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 34, 2018-2022)
Thesis: A novel methodology for the evaluation of low temperature failure properties of asphalt binders - Leonardo Urbano. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (cycle 34, 2018-2022)
Thesis: The role of additives in the rejuvenation of reclaimed asphalt: tools, modelling and perspectives
Publications
Publications by type
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Miglietta, F; Underwood, Bs; Tsantilis, L; Baglieri, O; Santagata, E (2023)
Self-healing master curves of bituminous binders: a non-linear viscoelastic continuum damage framework. In: ROAD MATERIALS AND PAVEMENT DESIGN, vol. 24, pp. 124-144. ISSN 1468-0629
Contributo su Rivista - Urbano, Leonardo; Tsantilis, Lucia; Riviera, PIER PAOLO; Baglieri, Orazio; Santagata, ... (2023)
Life Cycle Assessment of a Sustainable and Innovative Solution for Unpaved Rural Roads. In: Maintenance and Rehabilitation of Constructed Infrastructure Facilities (MAIREINFRA2023), Honolulu, Hawaii, USA, August 16-19, 2023, pp. 1-4. ISSN 2673-4591
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Tozzi, C.; Hammoum, F.; Baglieri, O. (2023)
Evaluation and modelling of low-temperature fracture properties of asphalt binders in thin film by means of the local fracture test. In: ROAD MATERIALS AND PAVEMENT DESIGN, pp. 1-17. ISSN 1468-0629
Contributo su Rivista - Santagata, Ezio; Riviera, Pier Paolo; Baglieri, Orazio; Lanotte, Michele (2023)
Use of Municipal Solid Waste Bottom Ashes in Rubberized Asphalt Mixtures. In: JOURNAL OF TESTING AND EVALUATION, vol. 51. ISSN 0090-3973
Contributo su Rivista - Baglieri, Orazio; Riviera, Pier Paolo (2022)
Special Issue “Sustainable asphalt pavements: materials, design methods, and characterization techniques” (First and Second Volumes). In: MATERIALS, vol. 15. ISSN 1996-1944
Contributo su Rivista