Architettura/Architecture | Laboratori DAD | Luoghi della Didattica e della Ricerca per l'Architettura: i Laboratori DAD | 20 | 14.00 - 15.15 |
20 | 15.00 - 16.15 |
20 | 16.00 - 17.15 |
20 | 17.00 - 18.15 |
Architettura & Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale | Entra nel gioco: architettura e pianificazione per il tuo futuro | Aula Astengo - Castello del Valentino | Attività di orientamento ai corsi in Architettura & Pianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale | 20 | 14:30-15:30 |
20 | 15:30-16:30 |
20 | 16.30-17:30 |
20 | 17:30-18:30 |
Ingegneria Civile e Civil & Environmental Engineering | Laboratori di Geotecnica | Laboratorio dedicato alla ricerca e alla didattica del comportamento meccanico dei terreni e delle rocce. | 15 | 10:00 - 10:30 |
Road Safety and Driving Simulation Lab | Laboratorio dedicato a ricerca e didattica sul tema della progettazione stradale, con un particolare focus sui temi della sicurezza della circolazione | 10 | 11:00 - 11:30 |
Laboratorio Sperimentale Materiali e Strutture (MASTRLAB) | Laboratorio dedicato alla didattica e alla ricerca scientifica sperimentale sui materiali da costruzione tradizionali ed innovativi e sulle strutture realizzate con tali materiali | 25 | 10:30 - 11:30 |
Laboratorio Materiali Stradali | Laboratorio dedicato alla didattica e alla ricerca scientifica sperimentale sui materiali per le infrastrutture viarie, sviluppando soluzioni innovative e sostenibili e migliorando test e tecnologie | 15 | 12:00 - 12:30 |
Design e Comunicazione / Design Sostenibile per il sistema alimentare | 15 DESIGNER SULLA LUNA | Sei membro di un equipaggio spaziale: succede un imprevisto. Come ti organizzi con il resto dell’equipaggio? Scopri come i designer sono chiamati ad agire in ogni attività progettuale! | 15 | 14:30- 15:30 |
GRAVITÀ CONTRO CREATIVITÀ | Un gruppo di aspiranti giovani designer lavorerà in team per ideare e realizzare la soluzione per salvare dalla gravità un prodotto prezioso! | 15 | 15:30- 16:30 |
Electronic and Communications Engineering | PHOTONEXT | Laboratorio sulle tecnologie fotoniche (sistemi di comunicazione in fibra ottica, dispositivi e componenti ottici) | 8 | 11:30-12:00 |
8 | 12:00-12:30 |
8 | 12:30-13:00 |
Ingegneria Aerospaziale | LAQ-AERMEC Sistemi strutturali aeromeccanici | Simulazione termomeccanica di sistemi aerospaziali e propulsivi | 15 | 10:30 - 11:30 |
Ingegneria Chimica e Alimentare | Laboratori didattici di Chimica e Laboratorio di Realtà Virtuale | Lab. didattico di Chimica Generale, Laboratorio di Chimica industriale e Lab. di Ingegneria Chimica e Laboratorio di Realtà Virtuale | 15 | 12:00 - 12:30 |
15 | 12:30 - 13:00 |
15 | 13:00 - 13:30 |
Ingegneria dei Materiali | Laboratorio didattico materiali DISAT | Alla scoperta dell'ingegneria dei materiali | 15 | 12:30-13:00 |
15 | 13:00-13:30 |
Ingegneria del cinema e dei media digitali | Visionary Media Lab | Laboratorio dedicato alla produzione di contenuti creativi: cinema (fotografia, riprese, post produzione e Visual Effects), immagini immersive e interattive (Realtà Virtuale, live action 360°, ) e interattive (interactive media art) | 15 | 13:30-14:00 |
15 | 14:00-14:30 |
Ingegneria Edile | DrawingTOthefuture | Laboratorio di ricerca legato alla rappresentazione digitale e computazionale per l’Ingegneria Edile e l’Architettura, integrando modellazione, simulazione e tecnologie avanzate. | 15 | 11:00 - 11:30 |
Laboratorio di Geotecnica | Laboratorio dedicato alla ricerca e alla didattica del comportamento meccanico dei terreni e delle rocce. | 15 | 11:00 - 11:30 |
Laboratorio Idraulica e Meccanica dei Fluidi | Visita al laboratorio, con possibilità di osservare esperimenti didattici sui temi dell'idraulica, coerenti con il corso di laurea triennale "Idraulica tecnica per l'ingegneria edile" e i corsi di laurea magistrale "L'acqua nei sistemi edilizi e urbani" e "Green water for the sustainable building". Verranno mostrati, tra gli altri, sistemi di condotte in pressione, macchine idrauliche, esempi di correnti a superficie libera, e il green court, che esplora le potenzialità delle tecnologie relative a tetti e pareti vegetate per l'adattamento ai cambiamenti climatici. | 20 | 12.30 - 13.00 |
Ingegneria Elettrica | ENERTRONICA | Laboratorio sperimentale su convertitori elettronici e azionamenti elettrici | 30 | 11:00 - 12:00 |
30 | 12:00 - 13:00 |
PVZEN PhotoVoltaic Zero Energy Network | Laboratorio sperimentale per le comunità energetiche di utenti all-electrics. | 30 | 11:00 - 12:00 |
30 | 12:00 - 13:00 |
Ingegneria elettronica | Laboratori Didattici Elettronica | Elettronica in Azione – Un tour pratico tra esperimenti e innovazioni | 30 | 10:30-11:15 |
30 | 15:00-15:45 |
Ingegneria Energetica | EC-Lab | Le tecnologie energetiche innovative: visita ai laboratori dell'energy center | 12 | 10:30-11:00 |
12 | 11:00-11:30 |
Ingegneria Fisica | THIN FILM | Laboratorio Deposizioni / FESEM | 12 | 11:00 - 12:00 |
12 | 12:00 - 13:00 |
3D PRINT | Laboratorio Stampa 3D / XPS | 12 | 13:00 - 14:00 |
12 | 14:00 - 15:00 |
Ingegneria Meccanica | J-TECH | Laboratorio sperimentale per tecniche avanzate di giunzione e caratterizzazione dei materiali | 10 | 12:00-12:30 |
10 | 12:30-13:00 |
Idraulica e Meccanica dei Fluidi | Visita al laboratorio, con possibilità di osservare esperimenti didattici sui temi della meccanica dei fluidi, coerenti con il corso di laurea triennale. Saranno mostrati, tra gli altri, sistemi di condotte in pressione, macchine idrauliche, moti intorno a corpi immersi. | 20 | 12:00-13:00 |
IAM - Integrated Additive Manufacturing | La visita al laboratorio di Integrated Additive Manufacturing offre un'introduzione alle tecnologie avanzate di fabbricazione additiva. I partecipanti esploreranno i processi di stampa 3D, la progettazione assistita, e le applicazioni in settori come aerospaziale e biomedicale. La visita include una dimostrazione delle attrezzature, case study e un momento di confronto per approfondire percorsi accademici e professionali. | 20 | 12:00-13:00 |
Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio | Moving Lab | il laboratorio mobile per lo studio dei cambiamenti climatici | visita libera | 9:30-16:00 |
Laboratorio di idraulica | Acqua, territorio e ambiente: alla scoperta di uno dei più grandi laboratori universitari italiani per lo studio dell'idraulica | 20 | 11:00 - 11:45 |
Laboratorio biologico | Un viaggio nella ricerca per l'analisi, il trattamento e la valorizzazione di rifiuti, biomasse, acque ed effluenti gassosi | 10 | 10:00 - 10:45 |
Visita al GeMM, Museo Geo-Mineralogico del Politecnico di Torino | Alla scoperta delle sfide della ricerca sull'estrazione delle materie prime e del loro ruolo per la transizione energetica e climatica | 20 | 16:00 - 16:45 |
Matematica per l'ingegneria | Aula 6C | Visita La.M.Po (Laboratorio di Matematica del Politecnico di Torino) - vietato NON toccare! | 30 | 15:00-15:30 |
30 | 15:30-16:00 |
30 | 16:00-16:30 |
Laurea Professionalizzante in Tecnologie per l'Industria Manifatturiera | Laboratori DIGEP (Fabbricato B1) | Laboratorio di robotica collaborativa (Mind4Lab), Reverse Engineering e Centro Interdipartimentale per l'Additive Manufacturing (Stampa 3D) | 20 | 12:30 - 13:30 |