Ven 06 Dic
Eventi

Barilla Recruiting Day

Hai una passione per il dinamico settore dell'industria alimentare - Supply Chain/Operations/Manufacturing? Partecipa al Recruiting Day di Barilla!

Barilla è un'azienda alimentare italiana a conduzione familiare. Fondata nel 1877, è oggi un gruppo internazionale presente in più di 100 paesi. Leader mondiale nei mercati della pasta e dei sughi pronti in Europa continentale, dei prodotti da forno in Italia e del pane croccante in Scandinavia, il Gruppo Barilla è riconosciuto in tutto il mondo come simbolo del know-how italiano. "La gioia del cibo per una vita migliore" è lo scopo di Barilla per avvicinare le persone alla gioia del buon cibo e fare della qualità la scelta per una vita migliore. È un impegno dal campo alla tavola, per portare al mondo prodotti gustosi, gioiosi e salutari, realizzati con materie prime selezionate da filiere responsabili. Perché ciò che mangiamo oggi può cambiare il nostro domani. Perché il buon cibo è una gioia per il presente e una scelta per un futuro migliore.

Di seguito l'elenco delle posizioni aperte:
  • Junior Maintenance Planner (Plant di Novara)
    Assicurare la corretta pianificazione della produzione tenendo conto delle esigenze e dei vincoli della produzione nei tempi richiesti, gestendo e processando le varie attività;
  • Continuous Improvement Engineer (Plant di Marcianise)
    Assicurare l’implementazione del “Continuous Improvement Program” identificando e concretizzando progetti di sito specifici in accordo con il modello disegnato centralmente;
  • Production Shift Leader (Plant di Marcianise)
    Garantire la marcia dello stabilimento secondo gli indicatori previsti a budget attraverso l'esecuzione del programma di produzione, pianificando, organizzando, gestendo ed ottimizzando le risorse necessarie per far funzionare le linee produttive, assicurando il rispetto degli standard di Processo, Qualità, Sicurezza e Ambiente;
  • Process Improvement Line Leader (Plant di Castiglione delle Stiviere)
    Implementare, promuovere ed incoraggiare, per le proprie aree/linee di competenza, un ambiente di miglioramento continuo con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e l’efficacia in termini di performance di Produzione, Qualità, Sicurezza, Ambiente ed Energia, coinvolgendo tutte le funzioni relative ai processi produttivi e stimolando l’ingaggio delle persone;
  • Plant Engineer (Plant di Parma); Plant Engineer (Plant di Foggia)
    Assicurare l'affidabilità e l'efficienza delle linee di produzione e di confezionamento, pianificando e gestendo le attività di manutenzione ordinaria, straordinaria, risorse interne ed esterne e gli interventi di revamping, proponendo i progetti di investimento e gli interventi programmati al fine di massimizzare le prestazioni delle linee di produzione, garantendo la disponibilità dei ricambi, rispettando le esigenze impiantistiche e le linee guida aziendali.
Per partecipare al Recruiting Day è necessario inviare QUI il proprio CV entro il giorno 29/11 e ricevere convocazione dall'Azienda.
L'evento sarà in italiano.

-----------------------------------------------------------------------------------
SAVE THE DATE
QUANDO: 6 Dicembre 2024
DOVE: aula 19, dalle 14:30
CHI: l'evento è aperto a laureati/e e studenti di LM in Data Science and Engeneering; Ing. Aerospaziale, Ing. Chimica e dei Processi Sostenibili, Ing. dei Materiali per l'industria 4.0, Ing. della Produzione Industriale e dell'Innovazione Tecnologica, Ing. Elettrica, Ing. Elettronica, Ing. Energetica, Ing. Gestionale, Ing. Informatica, Ing. Meccanica, Ing. per l'Ambiente e il Territorio, Ing. Meccatronica e a studenti PhD in Ing. Energetica, Ing. Aerospaziale, Ing. Chimica, Ing. Elettrica, Elettronica e delle Comunicazioni, Ing.Gestionale e della Produzione, Ing. Informatica e dei Sistemi, Ing. Meccanica, Materiali, Processi Sostenibili e Sistemi per la Transizione Energetica, Scienza e Tecnologia dei Materiali - e tutti i profili con percorsi affini.

Per partecipare al Recruiting Day è necessario inviare QUI il proprio CV entro il giorno 29/11 e ricevere convocazione dall'Azienda.
L'evento sarà in italiano.