Salta al contenuto principale
Politecnico di Torino logo
Stato Servizi

Header

  • Login
  • IT
  • EN
Politecnico di Torino logo Politecnico di Torino logo Logo del Politecnico di Torino
Salta al contenuto principale

Navigazione principale

  • Ateneo
    Ateneo
    L'Ateneo
    Vai alla pagina Ateneo
    • Chi siamo
    • Colpo d'occhio
    • Strategia
    • Qualità
    • Parità, welfare e inclusione
    • Campus sostenibile
    • Lavora e collabora con noi
    • Un Ateneo Internazionale
    • Comunicazione e ufficio stampa
    • Sostieni il Politecnico
  • Didattica
    Didattica
    La Didattica
    Vai alla pagina Didattica
    • Iscriversi, studiare, laurearsi
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorato di ricerca e Scuola di specializzazione
    • Master e formazione permanente
    • Studenti internazionali
    • Servizi e vita al Politecnico
    • Didattica attitudinale
    • Teaching Lab
    • Qualità della Formazione
  • Ricerca
    Ricerca
    La Ricerca
    Vai alla pagina Ricerca
    • Una ricerca integrata
    • Luoghi
    • Finanziamenti per la ricerca
    • Risultati
    • Principi e policy
    • Eventi e opportunità
    • Orizzonti magazine
    • Percorsi e carriere di ricerca
    • Qualità della ricerca
  • Innovazione
    Innovazione
    L'Innovazione
    Vai alla pagina Innovazione
    • Sistema del Trasferimento Tecnologico
    • Relazioni con le aziende
    • Dalla ricerca al mercato
    • Formazione all'imprenditorialità
    • Qualità della Terza Missione
  • Impatto sociale
    Impatto sociale
    L'impatto sociale
    Vai alla pagina Impatto sociale
    • PoliTO per il Sociale
    • Agenda 2030
    • Alumni
    • Cultura
    • Biennale Tecnologia
    • Biblioteche di Ateneo
    • Centro Studi Theseus
    • Prometeo - Tech Cultures
    • Masterplan
    • Qualità della Terza Missione
  • Aspiranti studenti
  • Studenti
  • Studenti internazionali
  • Laureate e laureati
  • Dottorande e dottorandi
  • Personale docente e di ricerca
  • Personale TAB
  • Enti e imprese

Header

  • Login
  • IT
  • EN

Master Universitario di II livello Next-Gen Nuclear Power: Fusion and Advanced Reactors

Salta al contenuto principale
  • The Programme
  • Admission
  • Selections
  • Enrolment
  • Previous Editions

Briciole di pane

  1. Home
  2. Didattica
  3. PoliTO Master School: formazione post-laurea
  4. Master universitari
  5. Offerta Master universitari
  6. Next-Gen Nuclear Power: Fusion and Advanced ...
Immagine
Master Fusione_ENG

The purpose of the programme is to support graduates in developing specific competences for:

  • design,
  • operation,
  • maintenance of next generation fusion and fission power plants.

In particular, the goal is to integrate their engineering knowledge (e.g. mechanical engineering, automation engineering, energy engineering, etc.), with state of the art know-how on next generation fusion and fission power plants, including innovative design, new reactor components, innovative technologies, materials and fuel cycle, energy conversion system, safety aspects and regulation.

In accordance with the abovementioned apprenticeship format, selected candidates will be hired by Eni and upon completion of the programme they are awarded the 2nd level Specializing Master’s diploma.

Eni has undertaken to recruit at maximum 15 apprentices.

 

Selection Outcomes
Call for applications
  • Iscrizioni:

    Chiuse
  • Periodo di svolgimento:

    from September 2025 to September 2026
  • Campus:

    Turin - Lingotto
  • Durata:

    1 anno - tempo pieno
  • CFU/ECTS:

    70
  • Lingua:

    Inglese
  • Formato:

    In person - Full time
  • Quota di iscrizione:

    No enrollment fee
  • Coordinamento scientifico:

    Prof. Roberto Zanino
  • Edizione n°:

    2
How to apply

Offered in partnership with:

Immagine
ENI Partner

Official Documents

Rector's decree N. 429/2025 and Call for applications
Rector's decree N. 745/2025 Selection Outcomes

Titolo
For information

Contatti e-mail

Titolo
Unit of Specializing Master's programme, Lifelong Learning and Challenge

E-mail
master.universitari@polito.it
Contatti link
Link
Instagram
Link
Facebook
Link
LinkedIn
Torna su

Dal 1859 la nostra comunità studentesca cambia il mondo. Sostieni la sua idea di futuro.

Dona ora
Salta alla sezione successiva

Piè di pagina

    • Contatti
    • Mappe
    • Emergenza
    • Privacy
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara
    • Alumni
    • Amministrazione trasparente
    • Albo online
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Impostazione dei cookie
    • Scarica su App Store
    • Disponibile su Google Play

Politecnico di Torino | Corso Duca degli Abruzzi, 24 | 10129 Torino, ITALIA | P.IVA/C.F. 00518460019 | PEC politecnicoditorino@pec.polito.it

Social

  • Facebook
  • X-Twitter
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Telegram
  • Wechat
  • OndeQuadre
  • Tiktok
angle-downangle-leftangle-rightangle-uparrow-rightcalendar-pluscalendarclosedownloadfacebookfilter-circle-xmarkglobegoogle_scholarinfoinstagramlinklinkedinlocationmailmobileondequadreorcidphoneplusresearchgatescopussearchspinnertelegramtiktoktwitteruser-groupuserwechatwhatsappworldwosx-twitteryoutubeangle-downangle-leftangle-rightangle-uparrow-rightcalendar-pluscalendarclosedownloadfacebookfilter-circle-xmarkglobegoogle_scholarinfoinstagramlinklinkedinlocationmailmobileondequadreorcidphoneplusresearchgatescopussearchspinnertelegramtiktoktwitteruser-groupuserwechatwhatsappworldwosx-twitteryoutube