Immagine

Il corso executive Imprenditorialità e management per il 2030 ha una durata di 10 mesi, con frequenza part- time, per un totale di 180 ore. É stato progettato sulla base di una analisi dei bisogni di imprenditori e imprenditrici e manager prevedendo, per questo, una didattica che concili tempi di lavoro, vita e formazione.
Risponde al bisogno del mercato di:
- posizionare strategicamente le imprese di fronte alla crescente competizione internazionale, alla trasformazione digitale, all'accorciamento dei cicli di vita di prodotto, alla competizione su diverse dimensioni di sostenibilità (es. ambientale, sociale)
- allineare le capacità operative delle imprese per competere su molteplici obiettivi di efficienza, innovazione e qualità secondo i principi di lean management, e per valorizzare e sviluppare il capitale umano delle persone (leadership e altre soft skills).
- consolidare metodi e approcci di gestione per quanto riguarda attività produttive e logistiche, sviluppo di nuovi prodotti e servizi,
- gestire le relazioni con il cliente (es. identificazione di nuove opportunità imprenditoriali offerte dallo sviluppo tecnologico, internazionalizzazione, sviluppo dei canali digitali per la gestione della relazione con il cliente).
In generale l’obiettivo di questo corso è rafforzare conoscenze e abilità dei/delle manager necessarie per acquisire una completa visione d’impresa.
-
Iscrizioni:
Scadenza il 15 dicembre 2023 alle 14:00 (ora italiana) -
Periodo di svolgimento:
dal 26 gennaio 2024 al 22 novembre 2024 -
Sede:
Skillab S.r.l. (C.so Galileo Ferraris, 26 Torino) -
Durata:
10 mesi -
Lingua:
Italiano -
Formato:
Part-time -
Quota di iscrizione:
5.500 € -
Coordinamento scientifico:
-
Edizione n°:
4