Vent'anni di ingegneria gestionale a Torino
Il Politecnico di Torino, nel 1990, avviava il nuovo Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale e nel 1994 il primo laureato varcava i cancelli dell’Ateneo per inserirsi nel mondo del lavoro. Da allora, alcune migliaia di Ingegneri Gestionali del Politecnico di Torino ne hanno seguito le orme; tra loro, l’Ateneo annovera alcuni dei suoi laureati più illustri, come John Elkann.
Oggi il Politecnico di Torino e AIGEST - Associazione Ingegneri Gestionali hanno voluto organizzare un momento di celebrazione ma anche di riflessione su come questi laureati hanno saputo e sapranno affrontare il contesto lavorativo con competenze che coniugano aspetti tecnici ed economico-manageriali.
Un’occasione per cogliere dalla loro voce, e da quella delle Imprese in cui gli Ingegneri Gestionali del Politecnico di Torino lavorano, gli aspetti principali delle esperienza lavorative nelle posizioni da essi ricoperte e come la formazione universitaria abbia avuto un ruolo positivo.
Queste testimonianze saranno essenziali per una riflessione finalizzata a valutare il lavoro fatto e a mettere in atto nuove iniziative, mirate a mantenere per il Corso di Laurea di Ingegneria Gestionale l’apprezzamento raccolto in questi anni sia dalle imprese che dagli studenti e che lo ha portato oggi, in termini di iscritti, a essere il secondo più numeroso del Politecnico di Torino.