Torino 2015 On Campus
Lo sport come sfida, opportunità di crescita personale e capacità di applicarsi per un risultato, ma anche come campo di applicazione delle tecnologie più all’avanguardia e ambito nel quale esercitare competenze scientifiche, tecniche e mediche: nel mondo universitario lo sport è tutto questo, e molto di più.
Per questo motivo, il Politecnico e l’Università degli Studi di Torino hanno accolto con entusiasmo l’invito della Città di Torino a partecipare attivamente al progetto Torino 2015 Capitale Europea dello Sport con l’iniziativaTORINO 2015 ON CAMPUS.
Sport e tecnologia, imprenditorialità e attività sportive, curiosità legate alla ricerca medica e scientifica sui temi del benessere e della salute degli sportivi e non, architettura e design per i grandi eventi e le competizioni sono solo alcuni dei temi sui quali i due Atenei daranno il proprio contributo per coinvolgere in modo diretto gli oltre 100.000 studenti di Torino. Per farlo, Università e Politecnico propongono tre iniziative, che mirano a fare di Torino 2015 on Campus un luogo di interazione, che consenta di condividere opinioni, idee e creatività, creando una vera e propria community di studenti e giovani accomunati dalla passione per lo sport.
BLOGTORINO 2015 ON CAMPUS – www.torino2015oncampus.it
Un blog che si propone come contenitore per tutte le attività di sensibilizzazione verso i valori dello sport e avvicinamento ad aspetti meno usuali, ma di interesse per il pubblico degli studenti universitari, delle attività sportive, come le ricadute tecnologiche, oppure nei campi del design e della comunicazione dei grandi eventi sportivi.Torino 2015 on Campussarà un luogo di interazione (virtuale) che consentirà di comunicare con altri utenti, in forma bidirezionale (attraverso commenti e feedback), opinioni, idee e creatività. La multimedialità caratterizzerà la piattaforma, che ospiterà contributi video, podcast audio, interviste, photo gallery, presentazioni degli eventi organizzati dalla Città e dagli Atenei, con il coinvolgimento di alcuni testimonial d’eccezione: atleti, ricercatori direttamente coinvolti in studi legati ad aspetti della pratica sportiva, imprenditori, start-upper, ecc..
I MERCOLEDÌ DELLO SPORT
Incontri/seminari di confronto fra docenti di Università e Politecnico, atleti, giornalisti e personalità di spicco del mondo dello sport. Tanti testimonial per portare ai ragazzi esperienze maturate sul campo e spunti di riflessione e lavoro in un mondo, come quello sportivo, che si intreccia sempre più strettamente con aspetti scientifici e tecnologici.
CONTEST #sportTOplay
A partire da novembre 2014 e per tutto il 2015 saranno organizzati 3 contest come occasione di engagement e partecipazione rivolta a tutta la cittadinanza e in particolare al target degli studenti universitari. 3 competizioni sul web per coinvolgere il pubblico nella definizione di idee, di soluzioni e di proposte a supporto dell’evento.
#sporTOplay
Il primo contest prende il via il 27 novembre 2014. Una competizione fotografica su Instagram (l’applicazione mobile gratuita che permette di scattare fotografie e di condividerle istantaneamente anche su altri social media, scelto in quanto di facile utilizzo e molto versatile per la diffusione dei contenuti) sul tema dello sport come gioco. Il contest è aperto a tutti/e e invita a raccontare in una fotografia la passione per lo sport vissuto come gioco, divertimento, e momento di aggregazione. Le 3 immagini vincitrici si aggiudicheranno 3 voucher “alleniamo i tuoi sogni” per l’acquisto di attività sportive CUS Torino.