To be smart

Data estesa
11 Giugno 2013

INVITO STAMPA

martedì 11 Giugno 2013, ore 20:00

collegio San Giuseppe – Scuola secondaria di Primo Grado

Via San Francesco da Paola 23 – Torino

 

Dopo l’intervento all’ultimo Salone del Libro procede il percorso didattico per i più piccoli intrapreso dal gruppo di ricerca del progetto europeo Smart Energy Efficient Middleware for Public Spaces(SEEMPubS)  del Politecnico di Torino che questa volta propone uno spettacolo, arricchito con gli effetti dellaRealtà Aumentata, ma che tratta di temi importanti, come il risparmio e l’efficienza energetica. Lo spettacolo nasce dalla collaborazione con l’Istituto di San Giuseppe, Scuola Secondaria di Primo Grado, e sarà proposto all’interno dello spettacolo di fine anno “In Crociera” ideato dalla Prof. Carla Pazzi (teatro) e dalla Prof. Paola Zecchinato (Musica). I protagonisti saranno ovviamente gli spettatori, adulti e bambini, che potranno imparare a risparmiare energia in modo divertente.

Gli spettatori si relazioneranno con la tecnologia della Realtà Aumentata che amplificherà le loro percezioni sensoriali con i protagonisti virtuali del progetto: sensori wireless, sensori di temperatura, lampadine a incandescenza, ecc., che saranno visualizzati su uno schermo a partire da marker ripresi da una telecamera sulle magliette dei giovani attori. Un’attività ludica che mira ad accrescere la consapevolezza del pubblico sul tema dell’efficienza energetica negli spazi pubblici, coinvolgendo direttamente gli utenti finali.

Al di là dello spettacolo, l’obiettivo del progetto europeo SEEMPubS è quello di ridurre il consumo energetico e le emissioni di anidride carbonica negli edifici e negli spazi pubblici esistenti, senza dover intervenire con lavori edilizi, ma utilizzando un servizio intelligente di monitoraggio e di controllo con tecnologie informatiche. 

Documenti: