She Hacks Polito
Ad oggi, solo tre studentesse su dieci scelgono di intraprendere il loro percorso universitario nell’ambito che sta offrendo i posti di lavoro più interessanti, in termini di numeri e di innovazione: le discipline STEM - Science, Technology, Engineering and Mathematics.
Da questo presupposto nasce l’idea della challenge She Hacks Polito, nel quale 70 tra studenti e studentesse del Politecnico di Torino si sfideranno a squadre in un evento senza precedenti: 20 ore per realizzare il concept di una campagna di comunicazione che sarà subito adottata dall’Ateneo con l’obiettivo divalorizzare il ruolo della donna ingegnere e promuovere l’iscrizione delle donne ai corsi STEM.
Ad ospitare l’evento I3P, l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino di Via Pier Carlo Boggio 59.
La mattina dell’8 marzo, l’esperienza di quattro testimonial per motivare e inspirare i partecipanti: Annalisa Stupenengo, presidente di FPT Industral, Francesco Del Greco, Chief Information and Digital Officer di Avio Aero in General Electric, Barbara Caputo, Professore Ordinario di Ingegneria dell’Informazione del Politecnico di Torino, Giuliana Mattiazzo, Vice Rettrice per il trasferimento tecnologico del Politecnico di Torino; conduce il dialogo Matteo Caccia, attore teatrale e conduttore radiofonico italiano.
La mattina del 9 marzo verranno presentati i progetti dei 15 team partecipanti e i primi tre classificati verranno premiati con un montepremi complessivo di 8000 euro.
L’evento è gratuito previa registrazione obbligatoria e riservato agli studenti del Politecnico di Torino.
She Hacks Polito è un evento promosso dal Politecnico di Torino e organizzato dal team studentesco Visionary Days.