Open Day(s) Architettura

Data estesa
31 gennaio e 1 marzo 2014

Un momento specifico dedicato all’orientamento per i ragazzi delle scuole superiori in un’area sempre più strategica per il Politecnico di Torino:il Castello del Valentino sarà protagonista di due giornate di attività per presentare i corsi di laurea in Architettura, Pianificazione e Design.

L’evento, quest’anno alla prima edizione, è stato organizzato in vista del test nazionale di Architettura previsto per il 10 aprile 2014, su indicazione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

L’appuntamento si svolgerà il 31 gennaio e il 1° febbraio nella suggestiva cornice del Castello del Valentino con un ricco programma di presentazioni, allestimenti, workshop, proiezioni, dibattiti e visite guidate. Sarà l’occasione per presentare l’offerta formativa che, per i ragazzi in uscita dalle scuole superiori, prevede per la laurea di I livello un corso inArchitettura, frequentabile in lingua italiana o inglese, un corso inDesign e Comunicazione Visivae  uno inPianificazione territoriale, urbanistica e paesaggistico-ambientale. Ai ragazzi sarà offerta anche la possibilità di avere un quadro più completo sulle lauree di II livello dell’area.

Durante le giornate verranno fornite agli studenti informazioni circa le modalità didattiche e le attività che si troveranno a svolgere frequentando i corsi, ma anche indicazioni sulle professionalità per le quali verranno formati, grazie all’intervento di docenti ed esperti di orientamento. Le giornate saranno inoltre un’occasione di dibattito e confronto con studenti e neo laureati inseriti nel mondo del lavoro, che offriranno la testimonianza della loro personale esperienza.

Oltre alle più tradizionali attività informative e agli stand dedicati ai singoli corsi di laurea, sono previsti workshop, che daranno la possibilità di sperimentare in prima persona l’esperienza del progetto, attraverso delle simulazioni, e visite guidate al cantiere del Museo Egizio, nel quartiere di San Salvario, sulla collina torinese e in altri luoghi della città significativi dal punto di vista architettonico.

Il programma completo è disponibile al link:

http://orienta.polito.it/pdf/Locandina%20evento%20OpenDay(s).pdf 

Documenti: