La fabbrica sempre più digitale
Apprendere come materializzare le proprie idee innovative, in maniera pratica, semplice ed economica tramite la fabbricazione digitale è lo scopo principale della International Winter School on tools and techniques for the Design of Innovative Products in Fab Lab - DIPFablab organizzato da UTC-Sorbonne Universités, UPMC-Sorbonne Universités e Politecnico di Torino nella sede di Verrès, con il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta. Alla sua prima edizione ma con la prospettiva di fornire una formazione permanente su queste tematiche, la DIPFablab Winter School è stata pensata per integrare la formazione curriculare con attività trasversali in un ambiente di confronto internazionale e per offrire, dunque, ai migliori studenti opportunità di approfondimento sulle tecniche e metodologie 3D, un volano formidabile ai processi d’innovazione ed esperienze spendibili e molto apprezzate dal mercato del lavoro.
Sedici studenti internazionali, su sessanta candidature, sono stati rigorosamente selezionati dal comitato organizzatore composto da membri di Sorbonne Universités e Politecnico di Torino: Ing. Andrea Guerra (ideatore della scuola), Ing. Claudio Turcotti, Ing. Emanuele Russo, Prof. Enrico Vezzetti, Prof. Bruno Ramond, Prof. Vincent Simon, Prof. Christian Dupuis. Gli studenti seguiranno il corso, articolato su due settimane (dall’1 al 5 febbraio a Verrès – dal 15 al 19 febbraio presso l’Université de Technologie de Compiègne), durante il quale stampanti 3D, modellazione virtuale, sviluppo prodotto, project work saranno le parole chiave su cui si focalizzerà la formazione.
La giornata inaugurale della DIPFablab Winter School sarà l’occasione per far incontrare università, industria e politica e per illustrare le possibilità offerte da queste nuove tecniche di sviluppo prodotto oltre a far riflettere su come creare sinergie comuni fra Italia e Francia in quest’ambito. Parteciperanno all’evento il Presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta Augusto Rollandin, l’Assessore Raimondo Donzel, il Presidente di Sorbonne Universités – UTC Alain Storck e il Rettore del Politecnico di Torino Marco Gilli.
Programma della giornata:
9:00
Registrazione
9:15
Benvenuto istituzionale
Marco Gilli, Rettore del Politecnico di Torino
Alain Storck, Presidente di Sorbonne Universités - UTC
Raimondo Donzel, Assessore alle Attività produttive, energia e politiche del lavoro.
Augusto Rollandin, Presidente della Regione Autonoma Valle d’Aosta
10:00
“Il FabLab e il suo ruolo nel processo di innovazione delle imprese e di crescita della società civile. Opportunità comuni”
Vincent Simon e Christian Dupuis, Sorbonne Universités - UPMC
10:45
Coffee Break
11:00
“Nuove tecnologie e scenari di innovazione per il Made in Italy”
Enrico Manini, Co-founder and Chief Technology Officer ThallosJet
11:20
“Un esempio di progetto innovativo nell’era digitale: Looqui un telefono per sordociechi!”
(premiato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri)
Ludovico Orlando Russo, Chief Technology Officer & Co-founder HotBlack Robotics
11:40
“Winter School on the Design of Innovative Products in FabLab”
Tavola rotonda
12:00
Networking Buffet Lunch