Il technology transfer per accelerare la digital transformation: un nuovo dialogo tra imprese, startup e università. A Torino la quinta edizione dell’evento organizzato da Jacobacci & Partner e il Politecnico di Torino

Data estesa
12 ottobre 2018

Quali sono gli strumenti che il governo negli ultimi anni ha messo a disposizione per sostenere la crescita delle aziende e delle start up ad alto contenuto tecnologico? Come si può facilitare il dialogo con il mercato, facendo crescere i progetti imprenditoriali meritevoli, così da avere una ricaduta positiva sull’intero sistema socio-economico?

Sono questi i temi centrali dell’evento “4T - Tech Transfer Think Tank”, in programma il 12 ottobre al Politecnico di Torino. L’evento mette a fattore comune le esperienze di Università, centri di ricerca e aziende per evidenziare come il trasferimento tecnologico sia possibile e funzionale allo sviluppo dell’economia italiana. Il convegno, giunto alla sua quinta edizione, ideato da Jacobacci & Partners e organizzato in collaborazione con il Politecnico di Torino, porterà aziende e operatori del settore a confrontarsi attorno alla tematica “Tech transfer per accelerare la digital transformation: un nuovo dialogo tra imprese, startup e università.

Si confermano di rilievo i relatori di questa edizione, tra tutti Don Tapscott, economista di fama internazionale, Stefano Firpo e Francesco Morgia del Ministero dello Sviluppo Economico, Alberto Di Minin e Riccardo Varaldo dalla Scuola Superiore Sant'Anna, Marco Cantamessa e Giuseppe Scellato dal Politecnico di Torino e Lorenzo Allevi di Oltre Venture.

4T –Tech Transfer Think Tank nasce dal desiderio di mettere a fattore comune in Italia l'esperienza che abbiamo maturato in azienda- spiega Enrica Acuto Jacobacci, Amministratore delegato di Jacobacci & Partners -nonché l'opportunità che abbiamo di essere presenti a vario titolo nei luoghi in cui i cambiamenti più importanti stanno avvenendo grazie ai contatti che abbiamo con svariate realtà in Cina, nella Silicon Valley, in parchi tecnologici ed il mondo universitario italiano ed internazionale.

Siamo infatti convinti che il progresso, l'innovazione e la tecnologia attraverso il technology transfer abbiano un positivo impatto sullo sviluppo della società e dell'economia.

Per ulteriori informazioni sul programma e per iscriversi alla giornata “4T - TECH TRANSFER THINK TANK” consultare il sito https://techtransferthinktank.jacobacci.com

PROGRAMMA

Moderatore: Cristiano Seganfreddo, Innovatore e imprenditore creativo, Fondatore e Direttore di Progetto Marzotto

10.30 - 11.00 Saluti istituzionali 
Giuliana Mattiazzo, Vice Rettrice per il Trasferimento Tecnologico @Politecnico di Torino
Silvio Aime, Vice Rettore per la ricerca scientifica @Università degli Studi di Torino
Paola Pisano, Deputy Mayor for Innovation and Smart City @Comune di Torino
Enrica Acuto Jacobacci, CEO @Jacobacci & Partners 

11.00 - 11.20 Il trasferimento tecnologico ad una svolta?
                      Riccardo Varaldo, Professore @Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
                                       Presidente del Consiglio di gestione @Fondazione Ricerca e Imprenditorialità

11.20 - 11.40 Prima Industrie: storia di successo e Open Innovation
                      Paolo Calefati, Innovation Manager @Prima Industrie

11.40 - 12.00 Le ultime azioni del MISE per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale
                      Francesco Morgia, Dirigente @Div. I - Affari Generali e Comunicazione, UIBM - MISE

12.00 - 12.40 Agricoltura di precisione, robotica, aerospaziale, medicina ed energia: le sfide della digital transformation 
Modera: Paolo Picone, Direttore Primapress
Romano Borchiellini, Presidente dell’Advisory Board @Energy Center
Ennio Chiatante, Head of Digital Transformation Projects @Comau
Paolo Colombo, Aerospace & Defense Global Industry Director @ANSYS
Jody Saglia, Co-Founder @Movendo Technology
Paolo Traso, CEO @Tierra Telematics (a Topcon Company)

12.40 - 13.00 Open but Controlled: strategie di innovazione aperta per le PMI
                      Alberto Di Minin, Professore Associato di Management, @Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa

13.00 - 14.00 Box lunch time

14.00 - 17.00 Moderatore: Filippo Astone, Direttore Industria Italiana

14.00 - 15.30 Gallery Walk: GriffeShield, TheFabLab, NoVisLab, Smart Track, xFarm, Cyberdyne, IUVO, Ermes, Aviosonic Space Tech, Vibre, AIKO SPACE, Industrial Cloud, Toothpic

15.30 - 15.45 Connettere sistemi e persone: l'esperienza di Talent Garden
                      Lorenzo Maternini, Vice Presidente @Talent Garden

15.45 - 16.00 Satispay: una storia di successo
                      Clemente Sardi, General Counsel @Satispay

16.00 - 16.40 Finanziare l'innovazione: istituzioni e nuovi player a confronto 
Modera: Marco Cantamessa, Professore @Politecnico di Torino
              Member of the Board and Past President @PNICube
Lorenzo Allevi, CEO @Oltre Venture
Alessandro Balboni, Responsabile Finanziamento Start Up @Intesa Sanpaolo Innovation Center
Stefano Firpo, Direttore Generale @Ministero dello Sviluppo Economico
Giuseppe Scellato, Professore @Politecnico di Torino
Giovanni Maria Volpato, Direttore Operativo @Fondazione Ricerca e Imprenditorialità
Erika Vaniglia Innovation manager i4.0 @ Gellify

16.40 - 17.15 Visionary talk about digital transformation
                      Don Tapscott, Co-Founder and Exective Chairman @ Blockchain Research Institute

17.15 - 17.30 Takeaways

17.30 - 18.30 Aperitivo di networking

Documenti: