Il Ruolo Unico: Una Rivoluzione Necessaria?

Data estesa
2 Marzo 2015

Il Politecnico di Torino ospiterà il convegno nazionale dal titolo “Il Ruolo Unico: una rivoluzione necessaria? Discussione nazionale nella prospettiva di una riforma dello stato giuridico della docenza universitaria”.

Il convegno, organizzato dalla Rete 29Aprile e dal Coordinamento PoliTo con il patrocinio del Politecnico, si pone come obiettivo di promuovere il confronto tra vari attori della società civile e della politica per alimentare la discussione a livello nazionale sul tema dello stato giuridico della docenza universitaria, anche allo scopo di identificare nuove prospettive per la valorizzazione del personale docente negli Atenei.

 

 

PROGRAMMA

 

Ore 09.30 – 13.30 (Aula Magna)

Ore 9.30 - Apertura dei lavori

Marco Gilli – Rettore del Politecnico di Torino

Massimiliano Tabusi – Rete29Aprile

 

Ore10.00 -Le proposte sul Ruolo unico e le prospettive di riforma dello stato giuridico della docenza universitaria

Modera: Chiara Occelli – Coordinamento PoliTo/Rete 29 Aprile

Danilo Bazzanella – Coordinamento PoliTo/Rete 29 Aprile

Calogero Cammalleri – Coordinamento Nazionale Professori Associati

Marco Gilli – Rettore del Politecnico di Torino

Manuela Ghizzoni – Commissione Cultura – Camera dei Deputati

Mila Spicola – Segreteria tecnica Sottosegretario Davide Faraone – MIUR

Alberto Tesi – Rettore dell’Università degli Studi di Firenze/Segretario della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane

Maria Rosaria Tinè – Università di Pisa / Consiglio Universitario Nazionale

 

Ore 15.30/17.30 (Sala Consiglio di Facoltà)

Tavola rotonda

Modera: Riccardo Palma - Coordinamento PoliTo/Rete 29 Aprile

 

Partecipano: i Relatori della mattina; Giuseppe Caputo – Rete29Aprile; Alessandro Ferretti – Coordinamento UniTo; Nunzio Miraglia - Coordinatore Intersindacale; interventi dal pubblico. Sono stati invitati i Rettori delle Università Piemontesi e i Parlamentari eletti in Piemonte

 

Chiude i lavori: Davide Faraone – Sottosegretario di Stato MIUR