Costruire sulla città esistente

Data estesa
3 novembre 2014

Il recente dibattito, i diversi disegni di legge e gli altri provvedimenti assunti a vari livelli istituzionali sul tema del consumo del suolo pongono all'attenzione delle amministrazioni, del mondo professionale e degli studiosi la necessità di affrontare a livello legislativo e operativo il tema della riqualificazione del patrimonio costruito delle città. Operare sulla città esistente mediante interventi di metamorfosi urbana e architettonica associati a soluzioni rivolte all'efficienza energetica costituisce proprio una strategia ampiamente diffusa in alcuni paesi europei.

Il convegno propone un confronto fra alcuni operatori pubblici nazionali e internazionali: l’Agenzia Territoriale per la Casa della Provincia di Torino (ATC), l’Istituto Trentino di Edilizia Abitativa (ITEA), l’Ente responsabile del programma ministeriale francese “REHA PUCA: Requalification de l’Habitat Collectif à haute performance énergétique”. Il confronto fra operatori verrà anticipato dalla presentazione, a cura del Politecnico di Torino, degli strumenti e delle strategie progettuali sviluppate in ambito europeo. La tavola rotonda finale con Regione Piemonte, città di Torino, Collegio dei Costruttori e gli operatori di edilizia residenziale pubblica evidenzierà le prospettive di intervento a livello regionale e nazionale.

Partecipano alla giornata, tra gli altri:

Antonio Recupero, Presidente SIAT, Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino

Rocco Curto, Direttore del Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino

Enzo Lavolta, Assessore all’Ambiente Comune di Torino e Presidente Fondazione Smartcity

Augusto Ferrari, Assessore alle Politiche sociali, della famiglia e della casa, Regione Piemonte

Stefano Lo Russo, Assessore all’Urbanistica, Comune di Torino

Elvi Rossi, Presidente ATC Torino

Aida Ruffini, Presidente ITEA Trento

Federico Merola, AD Fondo Immobiliare ARPINGE

Alessandro Cherio, Presidente Collegio Costruttori Torino

Programma completo: www.politocomunica.polito.it/news/allegato/(idnews)/5690/(ord)/0

Ulteriori informazioni:

www.siat.torino.it

Documenti: