Consiglio di Amministrazione
Nella seduta di ieri il Senato Accademico ha approvato la lista dei candidati eleggibili nel Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, l’organo che, ai sensi della Legge e dello Statuto, svolge le funzioni di indirizzo strategico, nonché di vigilanza sulla sostenibilità finanziaria di tutte le attività. Sulla base dell’istruttoria svolta da un Comitato indipendente, che ha verificato “ilpossesso della comprovata competenza in campo gestionale ovvero di un’esperienza professionale di alto livello con una necessaria attenzione alla qualificazione scientifica culturale”, il Senato Accademico ha individuato 25 candidi esterni e 20 candidati interni, appartenenti ai ruoli dell’Ateneo.
Lo Statuto prevede che il Consiglio di Amministrazione sia composto da 3 membri esterni e da 5 membri interni. L’iter per la costituzione del CDA sarà avviato nei prossimi giorni.
Il Decano dei Professori Ordinari, Presidente della Commissione elettorale Centrale, indirà le elezioni dei 5 componenti interni, che si terranno il 5 marzo. A valle della votazione e prima dello spoglio, il Senato Accademico procederà con votazione a scrutinio segreto alla designazione dei componenti esterni.
Marco Gilli, Rettore del Politecnico di Torino ha così commentato: “il numero elevato e la qualificazione dei candidati consentirà la costituzione di un Consiglio di Amministrazione di alto livello, capace di dare all’Ateneo indirizzi strategici che, a partire dai valori della nostra comunità universitaria, lo mettano in condizioni di accreditarsi sempre di più tra le migliori università tecniche europee. Ringrazio fin d’ora tutti coloro che si sono proposti per l’onore che hanno voluto farci presentando la loro candidatura, in particolare gli ex-allievi del Politecnico che, dopo aver fatto carriere prestigiose, con grande disponibilità, offrono all’Ateneo ove si sono formati le loro competenze e la loro professionalità".