Conclusa la terza edizione di EIA-European Innovation Academy a Torino

Data estesa
27 luglio 2018

Sono state settimane di intenso lavoro quelle della terza edizione italiana di EIA, la European Innovation Academy, evento internazionale di formazione sull’imprenditorialità a base tecnologica ospitato dal Politecnico di Torino dal 9 al 27 luglio.

Per venti giorni gli spazi del Lingotto si sono trasformati in un laboratorio creativo: i 400 partecipanti provenienti da 60 nazioni differenti hanno colto l’occasione unica di confronto per trasformare un’idea in un’impresa innovativa in tre settimane, con il supporto dei maggiori esperti delle più importanti università e aziende tecnologiche internazionali, sotto la stretta osservazione di rappresentanti di Venture capital e Fondi di investimento.

Ottimi i riscontri anche da parte delle 50 aziende innovative che, grazie al contributo della Camera di commercio di Torino, hanno partecipato all’Executive Innovation 4.0 Masterclass. Alcune di queste, che prevedono ambiziosi programmi di crescita e sviluppo, sono già in lista per partecipare in autunno al Growth Accelerator Program di EIA, 3 mesi di formazione intensa e coaching, grazie al finanziamento che la Camera di commercio di Torino renderà disponibile attraverso il bando Voucher Digitali I4.0 (www.to.camcom.it/pid).

Oggi sono stati annunciati i nomi delle dieci squadre scelte per le loro idee più innovative selezionate tra i 62 team iniziali, che hanno lavorato su un'ampia varietà di progetti che vanno dal B2C al B2B, dalla soluzione dei problemi ambientali all'aiutare le aziende ad essere più produttive. I 10 progetti finalisti sono stati scelti in base a precisi criteri: la capacità di risoluzione di un problema, l’adattabilità del prodotto ad un certo mercato, l’applicabilità di un determinato modello di business, il team e la progettazione ed infine la presentazione finale.

Questi i progetti selezionati:

Aimi

AIMI è un software che si avvale dell’intelligenza artificiale per aiutare i proprietari di ristoranti a gestire il loro inventario e ridurre gli sprechi.  AIMI permetterà anche di destinare l'eccedenza di cibo alle associazioni di beneficenza.

Sylph

Un drone per i controlli di sicurezza dei siti industriali:  il suo utilizzo permette di prevenire e tenere sotto controllo situazioni di pericolo ed eventuali incidenti.

MakeIt

Oltre il 95% dei vestiti proviene da produttori asiatici o africani, che hanno meno conoscenze sulle tendenze della moda dell'UE e degli Stati Uniti. Questa piattaforma crea una rete di mercato che permette la connessione e lo scambio di informazioni in materia di design.

Leather Ko

Leather Ko. Ha creato un’alternativa alla pelle animale e alle pelli sintetiche: usando  il tè offre un'alternativa sostenibile.

Rottweiler

Rottweiler is your digital guard dog that protects your personal items from loss and theft by giving you real-time notification whenever your items are in danger.

HAWKEY

HAWKY offre alle persone con problemi di disabilità la possibilità di muoversi autonomamente tramite sedie a rotelle controllate dal movimento degli occhi.

Tongue out!

Si tratta dellla possibilità di fare esercizi per la terapia orofacciale miofunzionale direttamente dal proprio telefono. Sono esercizi di rieducazione neurologica per aiutare le persone che hanno funzioni della muscolatura facciale o della lingua compromessa o alterata.

Eudwi

Prodotti per la pelle biologici provenienti da tutto il mondo venduti sotto la stessa etichetta, offrendo ai clienti la possibilità di provare i prodotti prima dell’acquisto finale, per la promozione della tipologia di prodotto e restringere la ricerca per i consumatori.

Gen Access

Generation Access fornirà un'applicazione mobile per trattamenti per la cura della pelle e dei capelli in base alle caratteristiche personali e all'ambiente.

PocketPharmacy

La nostra piattaforma collega persone l’utente che necessita di farmaci con le farmacie al dettaglio. Grazie al sistema di consegna verrà garantita una consegna veloce a domicilio

 

Menzione:

GOGO POWER

GOGO POWER è la soluzione alla batteria scarica del proprio smartphone, grazie a diversi punti di distribuzione di powerbank cariche.

 

Documenti: