Climbing for Climate 2022

Data estesa
22 luglio 2022

Arriva “Climbing for Climate 2022”, la quarta edizione dell’evento internazionale di sensibilizzazione per il potenziamento del contrasto alla crisi climatica, alla crisi ecologica e alla perdita di biodiversità, con particolare riferimento agli ambienti alpini, ma non solo.

Unitamente agli eventi locali di “Climbing For Climate”, venerdì 22 e sabato 23 luglio si terrà l’evento nazionale sul Monte Bianco, promosso dalla Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS) e dal Club Alpino Italiano (CAI) e organizzato dall’Università degli Studi di Brescia, Club Alpino Italiano (CAI) Sezione di Brescia, Università della Valle d’Aosta, Atenei piemontesi (Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino, Università del Piemonte Orientale, Università di Scienze Gastronomiche), con i patrocini di Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI), Comitato Glaciologico Italiano (CGI), Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), Legambiente e Universitas Montium (UNITA) e con la collaborazione di ARPA Valle d'Aosta, Fondazione Montagna Sicura e Comando Truppe Alpine, il Comando dell’Esercito Italiano che per la prima volta partecipa all’evento.

Maggiori informazioni sul sito della RUS al seguente link: https://reterus.it/climbing-for-climate-quarta-edizione/

Documenti: