Anagrafe della ricerca

SMAP (Super Moisture Adsorbent Polymer) - HEAT AND MASS EXCHANGER MADE WITH ALGINATE-BENTONITE BIOCOMPOSITE HYDROGEL FOR WATER VAPOR CAPTURE

Durata:
6 mesi (2020 - 2021)
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Ente finanziatore:
PRIVATI (CSP-LINKS)
Ruolo PoliTo:
Coordinatore

Abstract

La tecnologia proposta, facente riferimento alla disclosure approvata dalla commissione brevetti del Politecnico di Torino (Prot. Num. 1720/6.5.1 – Riferimento interno 2020-003) rappresenta un formidabile sviluppo per i sistemi detti Atmospheric Water Generator (AWG). Gli AWG sono una risposta rivoluzionaria al tema della scarsità d’acqua a livello globale, poiché sfruttano un bacino di acqua ovunque disponibile, l’atmosfera, rendendo liquido il vapore in essa presente. Il nostro recente sviluppo (in collaborazione con l’Università di Princeton) di un nuovo materiale igroscopico, completamente biocompatibile ed ottenuto valorizzando sostanze largamente diffuse ed economiche, come l’alginato di sodio, ci permetterà di far compiere un salto prestazionale ai sistemi AWG, che il nostro gruppo ha già sperimentato con successo impiegando materiali tradizionali. In particolare, chiediamo il supporto del POC per portare il nuovo materiale e componente dalla piccola scala di test di laboratorio a quella di un sistema in grado di produrre alcuni litri di acqua al giorno dall’aria in ambiente estremamente aridi. Scalando le prestazioni già misurate in laboratorio, il nuovo materiale e componente permetterà di realizzare un nuovo AWG con prestazioni di un ordine di grandezza superiori a parità di costi iniziali ed energia assorbita di qualsiasi sistema attualmente sul mercato o pubblicato in riviste scientifiche. Grazie a questa riduzione dei costi, non solo la nostra tecnologia sarà la migliore tra le poche capaci di generare acqua nel deserto, ma produrrà acqua a costi inferiori anche in ambienti in cui sono disponibili altre fonti, come acquedotti o distribuzione di contenitori. Il brevetto in oggetto formerà, con un altro già concesso sul territorio nazionale dal titolo “METODO PER LA PRODUZIONE DI ACQUA DALL’ARIA BASATO SU CALORE A BASSA TEMPERATURA, MACCHINA E SISTEMA CORRISPONDENTE” n° deposito 102017000120788 del 24/10/2017 ed in processo per le estensioni nazionali presso EU, USA, Cina con riferimento PCT WO2019082000A1 . In aggiunta due Invention disclosure presso Princeton University e una ulteriore domanda in esame presso Politecnico di Torino, il set fondamentale di proprietà intellettuale alla base del progetto di spin-off AquaSeek, 4° classificato al Premio Nazionale dell’Innovazione 2019 (www.aquaseek.tech).

Persone coinvolte

Dipartimenti coinvolti

Parole chiave

Settori ERC

PE8_11 - Sustainable design (for recycling, for environment, eco-design)

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)

Obiettivo 6. Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie|Obiettivo 13. Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico*

Budget

Costo totale progetto: € 50.000,00
Contributo totale progetto: € 50.000,00
Costo totale PoliTo: € 49.800,00
Contributo PoliTo: € 49.800,00