PISCO - "Componentistica per Sistemi Propulsivi di Nuova Generazione per lo Spazio / PIedmont Space Components"
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Abstract
Il progetto si prefigge l’obiettivo di innovare il motore criogenico di Vega E, attraverso lo sviluppoe la realizzazione di diverse soluzioni tecnico/scientifiche.La prima realizzazione è orientata ad una sensoristica innovativa per la misura di pressioni,temperature e vibrazioni con l’obiettivo di realizzare componenti meccatronici miniaturizzati,capaci di estendere attraverso l’applicazione di un numero più elevato di sensori, la diagnostica delmotore criogenico e la sua riutilizzabilità per diversi lanci (in risposta alla tendenza introdotta inUSA dalla Soc. Space-X). Questa innovazione potrà anche essere applicata all’intero lanciatore, non confinando l’utilizzo di questa sensoristica esclusivamente al componente motore.La seconda realizzazione è relativa all’evoluzione delle attuali valvole criogeniche per il motoreVega, elementi critici per il controllo del flusso del comburente, da cui dipende la erogazione dellapotenza e della spinta del motore stesso. L’obiettivo dell’innovazione del prodotto mira a sostituirele attuali valvole, strutture molto pesanti e complesse, con nuovi componenti che, grazieall’impiego di nuovi materiali nanotecnologici e possibilmente anche delle tecnologie di “additivemanufacturing”, garantiscano la riduzione delle dimensioni e del peso.La terza realizzazione è collegata al processo produttivo che ad oggi è localizzato presso il sito diRivalta, attualmente passato alla proprietà di GE Avio s.r.l. Questo processo deve essere innovatoin una ottica di verticalizzazione della produzione e di allargamento del valore aggiunto. Infatti,esso non può più far conto su mezzi e competenze di GE Avio s.r.l. ed il nuovo motore di Vega Eutilizzerà componenti più innovativi quali le elettrovalvole di regolazione per metano criogenico,che sono componenti di complessità uguale a quella di una turbopompa.
Persone coinvolte
- Candido Pirri. (Responsabile Scientifico)
Dipartimenti coinvolti
Partner
- AVIO S.p.A.
Budget
Costo totale progetto: | € 5.670.896,33 |
---|---|
Contributo totale progetto: | € 1.841.335,38 |
Costo totale PoliTo: | € 955.425,00 |
Contributo PoliTo: | € 573.255,00 |