T°Cino - Migliorare la conservazione e riqualificazione del fiume Ticino conoscendo e mitigando il riscaldamento delle acque
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Codice identificativo progetto:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Il progetto si propone di valutare le variazioni spaziali e temporali della temperatura delle acque del fiume Ticino sublacuale, in particolare durante il periodo estivo e in relazione alle caratteristiche morfologiche dei diversi tratti fluviali e alla loro relazione con la falda. Mira inoltre a confermare alcune prime evidenze sperimentali, ad oggi ancora frammentarie, sugli effetti del progressivo riscaldamento delle acque del fiume sulla presenza e distribuzione delle comunità di pesci, lamprede e macroinvertebrati, evidenziando la presenza di eventuali zone rifugio, caratterizzate da acque più fresche, per alcune specie e il possibile ruolo positivo, grazie all’incremento dell’infiltrazione sub-superficiale, di tratti dove si conserva una maggiore diversità e dinamica morfologica. Le ricadute pratiche della ricerca includono indicazioni operative sulle priorità di conservazione di specifici siti e il supporto a interventi di ripristino morfologico e della continuità del trasporto solido; inoltre, unitamente alle ricerche in corso e previste sulla relazione tra modalità irrigue e alimentazione della falda, consentono una più ampia valutazione degli effetti attesi da variazioni del deflusso ecologico nel Ticino sub-lacuale.
Strutture coinvolte
Partner
- Parco Lombardo della Valle del Ticino - Settore Territorio
- POLITECNICO DI TORINO - AMMINISTRAZIONE CENTRALE
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
Costo totale progetto: | € 112.600,00 |
---|---|
Contributo totale progetto: | € 90.000,00 |
Costo totale PoliTo: | € 29.850,00 |
Contributo PoliTo: | € 20.750,00 |