POC-ETCH Follow-on - Processo di attacco acido della superficie di compositi a matrice polimerica senza interrompere la continuità delle fibre, al fine di migliorare la resistenza meccanica di una giunzione – Follow-on
Durata:
6 mesi (2023 - 2024)
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ricerca da Enti privati e Fondazioni
Ente finanziatore:
PRIVATI (Fondazione Compagnia di San Paolo)
Codice identificativo progetto:
118604
Ruolo PoliTo:
Contraente Unico
Abstract
L’obiettivo della proposta progettuale è estendere le competenze acquisite durante il precedente proof of concept relativamente ai processo di attacco acido della superficie (ETCH) di compositi a matrice polimerica, al fine di migliorare la resistenza meccanica di una giunzione. Il proposito è applicarle non solo a giunzioni fra compositi CFRP , ma anche a giunzioni fra CFRP e leghe di alluminio.
Persone coinvolte
- Monica Ferraris. (Responsabile Scientifico)
Dipartimenti coinvolti
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
Costo totale progetto: | € 50.000,00 |
---|---|
Contributo totale progetto: | € 50.000,00 |
Costo totale PoliTo: | € 50.000,00 |
Contributo PoliTo: | € 50.000,00 |