Reading&Machine - Reading (&) Machine. La promozione della lettura verso il futuro
Durata:
Responsabile scientifico:
Tipo di progetto:
Ente finanziatore:
Ruolo PoliTo:
Abstract
Il progetto si propone di realizzare un innovativo meccanismo di esplorazione delle collezioni librarie sfruttando sistemi di raccomandazione. La sfida è adattare questi sistemi al mondo del libro fisico per potenziare per arricchire l’esperienza della lettura, attraverso interfacce utente inclusive. Lo scopo è creare nuovi modi di esplorare e vivere il libro, negli spazi delle biblioteche, sfruttando le tecnologie del digitale per aumentare la partecipazione e l’inclusione sociale, stimolando la frequentazione delle biblioteche e il consolidamento della abitudine alla lettura. La sfida è come sfruttare le opportunità che le tecnologie offrono per riavvicinare le persone alla lettura e a fruire dei luoghi di lettura, in modalità innovativa e ibrida, coniugando reale e virtuale in una nuova sfida per la lettura. Il nome Reading (&) Machine evoca contrapposizione e sinergia tra il mondo dei libri e quello delle macchine atte a offrire servizi innovativi di esplorazione della conoscenza.
Persone coinvolte
- Marco Mellia. (Responsabile Scientifico)
Dipartimenti coinvolti
Parole chiave
Settori ERC
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals)
Budget
Costo totale progetto: | € 144.000,00 |
---|---|
Contributo totale progetto: | € 100.000,00 |
Costo totale PoliTo: | € 144.000,00 |
Contributo PoliTo: | € 100.000,00 |