
Docente esterno e/o collaboratore didattico
Scuola di Dottorato (SCDOTT)
Professore Emerito
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
Profilo
Interessi di ricerca
Linee di ricerca
- Storia della scienza e della tecnologia
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- MECCANICA, 2007/2008 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2006/2007 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA, 2005/2006 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - MECCANICA APPLICATA, 2003/2004 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Antropologia della tecnica. A.A. 2025/26, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Titolare del corso
- Antropologia della tecnica. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Titolare del corso
- Antropologia della tecnica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE E DELLA PRODUZIONE. Titolare del corso
- Antropologia della tecnica. A.A. 2022/23, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
- Antropologia della tecnica. A.A. 2021/22, GESTIONE, PRODUZIONE E DESIGN. Titolare del corso
- Epistemologia della macchina. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Epistemologia della macchina. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Formazione pratica in nanotecnologie biomediche e terapie avanzate. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Formazione pratica in nanotecnologie biomediche e terapie avanzate. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Filosofia dell'Ingegneria. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Storia della tecnologia. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Storia delle cose. Anatomia e antropologia degli oggetti. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- COSE DI SCIENZA. STRUMENTARIA E MODELLISTICA DIDATTICA NELLE SCUOLE SECONDARIE DELL'AREA METROPOLITANA TORINESE, (2013-2014) - Responsabile Scientifico
National Research - Le scritture della tecnologia: lessici, repertori e testi, (2000-2002) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Marchis, Vittorio; Pozzi, Marco (In stampa)
L’Esprit des lois, o sport come post-democrazia. In: Inventare un nuovo sport, e altro ancora - un bricolage antropologico / Marco Pozzi, Vittorio Marchis, Sesto san Giovanni, Mimesis, pp. 99-109
Contributo in Volume - Marchis, Vittorio; Pozzi, Marco, a cura di (In stampa)
Inventare un nuovo sport, e altro ancora - Un bricolage antropologico. Sesto san Giovanni, Mimesis, P. 148
Curatele - Marchis, Vittorio; Pozzi, Marco (2024)
Un labirinto di seduzioni e di cose. Note e appunti meta-scientifici. In: Un labirinto di seduzioni e di cose / Pozzi M., Marchis V., S.L., Mimesis Edizioni, pp. 87-102. ISBN: 9791222313528
Contributo in Volume - Pozzi, Marco; Marchis, Vittorio (2024)
L’idiota artificiale. In: Un labirinto di seduzioni e di cose : note e appunti meta-scientifici / Pozzi M., Marchis V., Sesto San Giovanni, Mimesis, pp. 79-86. ISBN: 9791222313528
Contributo in Volume - Pozzi, Marco; Marchis, Vittorio (2024)
Perché di arte ha bisogno l’ingegneria. In: Un labirinto di seduzioni e di cose : note e appunti meta-scientifici / Pozzi M., Marchis V., Sesto San Giovanni, Mimesis, pp. 247-249. ISBN: 9791222313528
Contributo in Volume