
Prof. Associato Confermato
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
1987: Laurea in Ingegneria Aeronautica presso il Politecnico di Torino, ottenuta con 110 Lode. Tesi dal titolo: Analisi Numerica del Flusso transonico su di un profilo alare. 1988-89: Research Scholar presso l' Aerospace Department of Polytechnic University, di Farmingdale, NY, USA. 1992: Dottorato di ricerca in ingegneria Aerospaziale presso il Politecnico di Milano. Tesi dal titolo: Simulazioni Numeriche del Flusso Ipersonico Reagente in Disequilibrio Chimico. 1991: Ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Aeronautica e Spaziale del Politecnico di Torino. 1994-95: Visiting Scientist presso l'istituto ICASE di NASA Langley, VA, USA. 2001: Professore Associato di Propulsione Aerospaziale presso il Politecnico di Torino. L'attivita' di ricerca del prof. Marsilio e' stata negli anni indirizzata essenzialmente verso le seguenti tematiche: - flussi compressibili; - studio numerico di problemi di aerodinamica interna ed esterna; - flussi reagenti in non equilibrio chimico; - studio di interazione urti-turbolenza; - progetto aerodinamico di ugelli avanzati; - problemi inversi; - simulazioni di transitori per i motori a turbina; - uso di metodi attivi per il controllo della separazione; - combustione; - combustione supersonica; -modellistica fluidodinamica; - Thrust-Vectoring fluidico per ugelli di lanciatori e di aerei supersonici In tutti questi anni il Prof. Marsilio ha collaborato e collabora a progetti di ricerca con enti statali e privati quali Comunità Europea, ASI, MURST, Regione Piemonte, AVIO group, Alenia Aeronautica, Magnetto, Molle e Balestra SPA.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Fluidic thrust vectoring
- Supersonic retro propulsion
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - FLUIDODINAMICA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Gestionale e della Produzione. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale, dell'Autoveicolo. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Space Environment, Access and Operations. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Space Environment, Access and Operations. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Progetto di motori per aeromobili. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Progetto di motori per aeromobili. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Propulsione aerospaziale avanzata. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Propulsione aerospaziale avanzata. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Propulsione aerospaziale avanzata. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Propulsione aerospaziale avanzata. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Propulsione aerospaziale avanzata. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Propulsione aerospaziale avanzata. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Propulsione aerospaziale avanzata. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Progetto di motori per aeromobili/Costruzione di motori per aeromobili (modulo di Progetto di motori per aeromobili). A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Progetto di motori per aeromobili/Costruzione di motori per aeromobili (modulo di Progetto di motori per aeromobili). A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Progetto di motori per aeromobili/Costruzione di motori per aeromobili (modulo di Progetto di motori per aeromobili). A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Progetto di motori per aeromobili/Costruzione di motori per aeromobili (modulo di Progetto di motori per aeromobili). A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Progetto di motori per aeromobili/Costruzione di motori per aeromobili (modulo di Progetto di motori per aeromobili). A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fondamenti di macchine e propulsione. A.A. 2017/18, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fondamenti di macchine e propulsione. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fondamenti di macchine e propulsione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fondamenti di macchine e propulsione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fondamenti di macchine e propulsione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fondamenti di macchine e propulsione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fondamenti di macchine e propulsione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fondamenti di macchine e propulsione. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Fondamenti di macchine e propulsione. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Propulsione aeronautica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Propulsione aeronautica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Ricerca
Dottorandi
- Wei Han. Corso in Ingegneria Aerospaziale (39o ciclo, 2023-in corso)
- Jehangir Hassan. Corso in Ingegneria Aerospaziale (38o ciclo, 2022-in corso)
- Emanuele Resta. Corso in Ingegneria Aerospaziale (37o ciclo, 2021-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Di Cicca, G. M.; Hassan, J.; Resta, E.; Marsilio, R.; Ferlauto, M. (2023)
Experimental Characterization of a Linear Aerospike Nozzle Flow. In: Metrology for Aerospace (MetroAero 2023), Milan, Italy, 19-21 June 2023, pp. 166-170. ISBN: 978-1-6654-5690-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Resta, Emanuele; DI CICCA, GAETANO MARIA; Ferlauto, Michele; Marsilio, Roberto (2023)
Numerical and Experimental Assessment of a Linear Aerospike. In: AIDAA 2023, Padova, Italy, 4-7 September 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Resta, Emanuele; Marsilio, Roberto; Ferlauto, Michele (2023)
Influence of Hot Flow Conditions on Nozzle Performances. In: AIAA SCITECH 2023 Forum, National Harbor, MD, 23-27 January 2023. ISBN: 978-1-62410-699-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Agostinetti, P; Benedetti, E; Bonifetto, R; Bonesso, M; Cavenago, M; Dal Bello, S; Dalla ... (2021)
Technical summary of the injector for the CTT NBI system.
Altro - Marsilio, R. (2001)
Numerical simulations for plug nozzle flowfiels. In: 39th Aerospace Sciences Meeting and Exhibit, USA, 8 January 2001through 11 January 2001
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)