Roberta Spallone

Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)

Profilo

Interessi di ricerca

3d modeling, reconstructive modeling, ar, vr, descriptive geometry, history of representation, design drawing, survey drawing

Biografia

SPALLONE, Roberta: Identificatore/i unico/i del ricercatore: ORCID: 0000-0003-3430-1402 Data di nascita: 23-05-1964 Nazionalità: Italiana URL per il sito web: https://www.dad.polito.it/personale/scheda/(nominativo)/roberta.spallone - ISTRUZIONE 1995-'96 Dottorato di ricerca in "Disegno e rilievo del patrimonio edilizio"/ La Sapienza Università di Roma/ Supervisori di dottorato: Secondino Coppo, Giuseppa Novello/ Valutazione della tesi di dottorato: ottima. 1987-'88 Laurea specialistica (cum laude) in Architettura/ Politecnico di Torino (PoliTO) - POSIZIONE ATTUALE 2018 ad oggi Professore ordinario Dipartimento di Architettura e Design (DAD)/ PoliTO - POSIZIONI PRECEDENTI 2005 - 2018 Professore associato (DAD)/PoliTO 1999 - 2005 Professore associato Dipartimento di Scienze e Tecniche dei Processi di Insediamento (DINSE)/ PoliTO - BORSE DI STUDIO E PREMI 2021 Premio, Best paper award/ Spallone, R. et al, AR e VR per la comunicazione e la fruizione del patrimonio culturale al Museo d'Arte Orientale di Torino / UID International Conference/ Italia 2018 Award, Best paper award/ Spallone, R. Misurare le volte. Modelli di superficie per lo studio delle lunette nel Modo di misurare le fabriche di Guarini/ UID International Conference/ Italy 2015 Premio, Best paper award (topic Historical research)/ Spallone, R., Guarino Guarini e le "Fortificatione" tra teoria, disegno e progetto/ FORTMED International Conference/ Spagna 1997 Premio, Targa d'argento Tesi di dottorato Primo premio ex aequo/ UID/ Italia - SUPERVISIONE DI DOTTORANDI E BORSISTI POST-DOTTORATO 2020 - 2022 Supervisione di 1 borsista post-dottorato (2 anni di borsa di ricerca) /(DAD)/ PoliTO 2007 - 2020 Supervisione di 3 dottorandi (1 in corso) Dottorato di ricerca in Beni Architettonici e Paesaggistici (DAD)/ PoliTO 2020 - ad oggi Supervisione di 2 dottorandi (in corso) Dottorato internazionale in Architettura, Edilizia, Urbanistica e Paesaggio/ Universitat Politècnica de València 2010 - 2011 Supervisione di 1 studente post doc/ Master dei Talenti della Società Civile - Fondazione Giovanni Goria Asti/ Dipartimento Interuniversitario di Studi e Pianificazione Regionale e Urbana (DIST)/ PoliTO - DIREZIONE E COORDINAMENTO DEI CORSI DI DOTTORATO 2022 Coordinatore (con M. Vitali, direttore, e P. Rodriguez) del corso di dottorato di eccellenza "Un approccio integrale allo studio delle fortificazioni" Dottorato in Beni Architettonici e Paesaggistici/ PoliTO 2018-2019 Direttore del corso di dottorato di eccellenza "Sistemi di volte complesse: geometria, progettazione, costruzione", Dottorato in Beni Architettonici e Paesaggistici/PoliTO 2015 - 2019 Direttore di 4 corsi di dottorato su Rilievo e modellazione finalizzati all'analisi, interpretazione, comunicazione e condivisione del patrimonio architettonico e urbano/ Dottorato in Beni Architettonici e Paesaggistici/ PoliTO 2015 - 2019 Co-Direttore del corso di dottorato "Il disegno delle città e dei territori come sistema complesso"/ Dottorato in Beni Culturali/ PoliTO - ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI INTERNAZIONALI 2023 Advisor della Conferenza internazionale FORTMED - Fortificazioni di età moderna della costa mediterranea/ Presidenza M. G. Bevilacqua/ Pisa, Italia 2023 Presidente della 14a Conferenza Internazionale Interdisciplinare "Nexus 2023: Relazioni tra architettura e matematica" / Torino, Italia 2020 /21 /22 Chair of REA/ACH-ID Symposium - Representation for Enhancement and management through Augmented reality and Artificial intelligence: Patrimonio culturale e design innovativo (con Andrea Giordano e Michele Russo)/ circa 200 partecipanti per ogni anno /Padova, Italia 2018 Chair of FORTMED International Conference - Modern Age Fortifications of the Mediterranean Coast/ 215 partecipants/ Torino, Italy 2016 Chair of XII Color International Conference/ 150 partecipanti / Torino, Italia 2020 Membro del Comitato d'Onore di EGA 2020/

Curriculum

Download file (146KB)

Settore scientifico discliplinare

ICAR/17 - DISEGNO
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)

Linee di ricerca

  • Le principali ricerche si concentrano su: - AR e AI per la valorizzazione del patrimonio culturale e il design innovativo - storia e critica del disegno architettonico, con particolare attenzione all'ingegneria militare e alla trattatistica architettonica - tecnologie digitali per la modellazione ricostruttiva e informativa - analisi geometrica, rilievo, rappresentazione e comunicazione del patrimonio culturale con le ICT

Competenze

Settori ERC

SH5_12 - Computational modelling and digitisation in the cultural sphere
SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage
SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research
SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration
SH5_4 - Visual and performing arts, film, design and architecture

SDG

Goal 4: Quality education
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 11: Sustainable cities and communities

Premi e riconoscimenti

  • Best paper award conferito da Unione Italiana per il Disegno - UID, Italia (2021)
  • Best Paper 40°Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione UID Milano 13-15 settembre 2018 Topic: Tecniche per l’analisi e la (ri)costruzione del patrimonio. Contributo: Roberta Spallone, La misura delle volte. Modelli di superficie per lo studio delle lunette nel Modo di misurare le fabriche di Guarini | Measuring the vaults. Surface models aiming to study the lunettes in the Modo di misurare le fabriche by Guarini conferito da Unione Italiana per il Disegno, Italia (2018)
  • Best paper Convegno Fortmed 2015 Valencia Topic Historical Research conferito da FORTMED International Conference, Spagna (2015)
  • Targa d'argento U.I.D. 1997 dottorato di ricerca 1° premio ex aequo conferito da Unione Italiana Disegno, Italia (1997)

Partecipazioni scientifiche

Comitati editoriali

  • Collana Editoriale Interpretando el Patrimonio (2022-), Membro del Comitato Editoriale
  • NEXUS NETWORK JOURNAL (2020), Guest Editor di rivista o collana editoriale
  • REVISTA DE EXPRESIÓN GRÁFICA EN LA EDIFICACIÓN (2019-), Membro del Comitato Scientifico
  • DISEGNARE CON... (2019-), Membro del Comitato Scientifico
  • DISEGNO E SISTEMI VOLTATI / DRAWING AND VAULTED SYSTEMS (2017-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
  • ARCHAEOLOGY & ANTHROPOLOGY : OPEN ACCESS (2017-), Membro del Comitato Editoriale
  • JOURNAL OF ARCHITECTURAL RESEARCH AND DEVELOPMENT (2017-), Membro del Comitato Editoriale
Mostra di piùMostra meno

Congressi

  • FORTMED 2023 (23/3/2023-25/6/2023), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • Nexus Architecture and Mathematics (1/1/2023-15/6/2023), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • REA/ACH-ID (Representation for Enhancement and management through Augmented reality and Artificial intelligence: Cultural Heritage and Innovative Design) SYMPOSIUM (1/1/2021-13/10/2021), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • FORTMED 2020 (4/11/2020-6/10/2020), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • REA/ACH-ID (Representation for Enhancement and management through Augmented reality and Artificial intelligence: Cultural Heritage and Innovative Design) SYMPOSIUM, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • FORTMED International Conference on Modern Age Fortifications of the Mediterranean Coast - Politecnico di Torino - Universitat Politècnica de València - Università degli Studi di Firenze-Universitat de Alacant., Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • FORTMED 2017 (26/10/2017-28/10/2017), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • XII CONFERENZA DEL COLORE – Gruppo del Colore - Associazione Italiana Colore - Politecnico di Torino - Università degli Studi di Torino - Meeting congiunto con: AIDI Associazione Italiana di Illuminazione CENTRE FRANÇAIS DE LA COULEUR COLOUR GROUP GREAT BRITAIN COLOURSPOT Swedish Colour Centre Foundation COMITÉ DEL COLOR Sociedad Española de Óptica GROUPE FRANÇAIS DE L'IMAGERIE NUMÉRIQUE COULEUR, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Mostra di piùMostra meno

Incarichi di valutatore o esperto

  • PRIN 2017. 2018
    ANVUR - AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA

Accordi collaborativi non commerciali

Didattica

Collegi di Dottorato

  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2021/2022 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2020/2021 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2019/2020 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2018/2019 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2017/2018 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2016/2017 (33. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2015/2016 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2014/2015 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2013/2014 (30. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2012/2013 (29. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da contratti commerciali

Dottorandi

  • Enrico Pupi. Corso in Beni Architettonici E Paesaggistici (cycle 38, 2023-in corso)
  • Fabrizio Natta. Corso in Beni Architettonici E Paesaggistici (cycle 36, 2020-in corso)

Pubblicazioni

Pubblicazioni per tipo

Coautori PoliTO

Pubblicazioni degli ultimi anni

Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni