Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
SPALLONE, Roberta:
Identificatore/i unico/i del ricercatore: ORCID: 0000-0003-3430-1402
Data di nascita: 23-05-1964
Nazionalità: Italiana
URL per il sito web: https://www.dad.polito.it/personale/scheda/(nominativo)/roberta.spallone
- ISTRUZIONE
1995-'96 Dottorato di ricerca in "Disegno e rilievo del patrimonio edilizio"/ La Sapienza Università di Roma/ Supervisori di dottorato: Secondino Coppo, Giuseppa Novello/ Valutazione della tesi di dottorato: ottima.
1987-'88 Laurea specialistica (cum laude) in Architettura/ Politecnico di Torino (PoliTO)
- POSIZIONE ATTUALE
2018 ad oggi Professore ordinario
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)/ PoliTO
- POSIZIONI PRECEDENTI
2005 - 2018 Professore associato
(DAD)/PoliTO
1999 - 2005 Professore associato
Dipartimento di Scienze e Tecniche dei Processi di Insediamento (DINSE)/ PoliTO
- BORSE DI STUDIO E PREMI
2021 Premio, Best paper award/ Spallone, R. et al, AR e VR per la comunicazione e la fruizione del patrimonio culturale al Museo d'Arte Orientale di Torino / UID International Conference/ Italia
2018 Award, Best paper award/ Spallone, R. Misurare le volte. Modelli di superficie per lo studio delle lunette nel Modo di misurare le fabriche di Guarini/ UID International Conference/ Italy
2015 Premio, Best paper award (topic Historical research)/ Spallone, R., Guarino Guarini e le "Fortificatione" tra teoria, disegno e progetto/ FORTMED International Conference/ Spagna
1997 Premio, Targa d'argento Tesi di dottorato Primo premio ex aequo/ UID/ Italia
- SUPERVISIONE DI DOTTORANDI E BORSISTI POST-DOTTORATO
2020 - 2022 Supervisione di 1 borsista post-dottorato (2 anni di borsa di ricerca) /(DAD)/ PoliTO
2007 - 2020 Supervisione di 3 dottorandi (1 in corso) Dottorato di ricerca in Beni Architettonici e Paesaggistici
(DAD)/ PoliTO
2020 - ad oggi Supervisione di 2 dottorandi (in corso) Dottorato internazionale in Architettura, Edilizia, Urbanistica e Paesaggio/ Universitat Politècnica de València
2010 - 2011 Supervisione di 1 studente post doc/ Master dei Talenti della Società Civile - Fondazione Giovanni Goria Asti/ Dipartimento Interuniversitario di Studi e Pianificazione Regionale e Urbana (DIST)/ PoliTO
- DIREZIONE E COORDINAMENTO DEI CORSI DI DOTTORATO
2022 Coordinatore (con M. Vitali, direttore, e P. Rodriguez) del corso di dottorato di eccellenza "Un approccio integrale allo studio delle fortificazioni" Dottorato in Beni Architettonici e Paesaggistici/ PoliTO
2018-2019 Direttore del corso di dottorato di eccellenza "Sistemi di volte complesse: geometria, progettazione, costruzione", Dottorato in Beni Architettonici e Paesaggistici/PoliTO
2015 - 2019 Direttore di 4 corsi di dottorato su Rilievo e modellazione finalizzati all'analisi, interpretazione, comunicazione e condivisione del patrimonio architettonico e urbano/ Dottorato in Beni Architettonici e Paesaggistici/ PoliTO
2015 - 2019 Co-Direttore del corso di dottorato "Il disegno delle città e dei territori come sistema complesso"/ Dottorato in Beni Culturali/ PoliTO
- ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI INTERNAZIONALI
2023 Advisor della Conferenza internazionale FORTMED - Fortificazioni di età moderna della costa mediterranea/ Presidenza M. G. Bevilacqua/ Pisa, Italia
2023 Presidente della 14a Conferenza Internazionale Interdisciplinare "Nexus 2023: Relazioni tra architettura e matematica" / Torino, Italia
2020 /21 /22 Chair of REA/ACH-ID Symposium - Representation for Enhancement and management through Augmented reality and Artificial intelligence: Patrimonio culturale e design innovativo (con Andrea Giordano e Michele Russo)/ circa 200 partecipanti per ogni anno /Padova, Italia
2018 Chair of FORTMED International Conference - Modern Age Fortifications of the Mediterranean Coast/ 215 partecipants/ Torino, Italy
2016 Chair of XII Color International Conference/ 150 partecipanti / Torino, Italia
2020 Membro del Comitato d'Onore di EGA 2020/
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Le principali ricerche si concentrano su: - AR e AI per la valorizzazione del patrimonio culturale e il design innovativo - storia e critica del disegno architettonico, con particolare attenzione all'ingegneria militare e alla trattatistica architettonica - tecnologie digitali per la modellazione ricostruttiva e informativa - analisi geometrica, rilievo, rappresentazione e comunicazione del patrimonio culturale con le ICT
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Best paper award conferito da Unione Italiana per il Disegno - UID, Italia (2021)
- Best Paper 40°Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione UID Milano 13-15 settembre 2018 Topic: Tecniche per l’analisi e la (ri)costruzione del patrimonio. Contributo: Roberta Spallone, La misura delle volte. Modelli di superficie per lo studio delle lunette nel Modo di misurare le fabriche di Guarini | Measuring the vaults. Surface models aiming to study the lunettes in the Modo di misurare le fabriche by Guarini conferito da Unione Italiana per il Disegno, Italia (2018)
- Best paper Convegno Fortmed 2015 Valencia Topic Historical Research conferito da FORTMED International Conference, Spagna (2015)
- Targa d'argento U.I.D. 1997 dottorato di ricerca 1° premio ex aequo conferito da Unione Italiana Disegno, Italia (1997)
Partecipazioni scientifiche
- Componente del Comitato Scientifico - Unione Italiana per il Disegno UID - Società Scientifica, Italia (2021-2024)
- Componente del Consiglio/Comitato Direttivo - Nexus Architecture and Mathematics, Italia (2021-2023)
- Componente del Comitato Scientifico - FORTMED International Society for Mediterranean Fortifications, Spagna (2019-)
Comitati editoriali
- Collana Editoriale Interpretando el Patrimonio (2022-), Membro del Comitato Editoriale
- NEXUS NETWORK JOURNAL (2020), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- DISEGNARE CON... (2019-), Membro del Comitato Scientifico
- REVISTA DE EXPRESIÓN GRÁFICA EN LA EDIFICACIÓN (2019-), Membro del Comitato Scientifico
- JOURNAL OF ARCHITECTURAL RESEARCH AND DEVELOPMENT (2017-), Membro del Comitato Editoriale
- ARCHAEOLOGY & ANTHROPOLOGY : OPEN ACCESS (2017-), Membro del Comitato Editoriale
- DISEGNO E SISTEMI VOLTATI / DRAWING AND VAULTED SYSTEMS (2017-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Congressi
- FORTMED 2023 (23/3/2023-25/6/2023), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- Nexus Architecture and Mathematics (1/1/2023-15/6/2023), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- REA/ACH-ID (Representation for Enhancement and management through Augmented reality and Artificial intelligence: Cultural Heritage and Innovative Design) SYMPOSIUM (1/1/2021-13/10/2021), Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- FORTMED 2020 (4/11/2020-6/10/2020), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- REA/ACH-ID (Representation for Enhancement and management through Augmented reality and Artificial intelligence: Cultural Heritage and Innovative Design) SYMPOSIUM, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- FORTMED International Conference on Modern Age Fortifications of the Mediterranean Coast - Politecnico di Torino - Universitat Politècnica de València - Università degli Studi di Firenze-Universitat de Alacant., Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
- FORTMED 2017 (26/10/2017-28/10/2017), Program commitee (membro del comitato scientifico)
- XII CONFERENZA DEL COLORE – Gruppo del Colore - Associazione Italiana Colore - Politecnico di Torino - Università degli Studi di Torino - Meeting congiunto con: AIDI Associazione Italiana di Illuminazione CENTRE FRANÇAIS DE LA COULEUR COLOUR GROUP GREAT BRITAIN COLOURSPOT Swedish Colour Centre Foundation COMITÉ DEL COLOR Sociedad Española de Óptica GROUPE FRANÇAIS DE L'IMAGERIE NUMÉRIQUE COULEUR, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Incarichi di valutatore o esperto
- PRIN 2017. 2018
ANVUR - AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA
Accordi collaborativi non commerciali
- Convenzione Dipartimentale tra Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design e la Fondazione Torino Musei – prof.ssa Roberta Spallone (14.05.2021-13.05.2024), (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Design. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Un approccio integrale allo studio delle fortificazioni. A.A. 2021/22, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Collaboratore del corso
- Disegno e modellazione per l'analisi, l'interpretazione e la ricostruzione virtuale del patrimonio architettonico e urbano. A.A. 2017/18, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Titolare del corso
- Disegno, modellazione e strategie digitali di comunicazione per l'interpretazione e la condivisione del patrimonio culturale. A.A. 2018/19, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Titolare del corso
- Complex vaulted systems: geometry, design, construction (didattica di eccellenza). A.A. 2018/19, BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Dentro il Museo (modulo di Disegno). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Disegno). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Laboratorio di disegno e rilievo dell'architettura (modulo di Rilievo). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Tecniche della rappresentazione digitale. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Tecniche della rappresentazione digitale. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Tecniche della rappresentazione digitale. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Tecniche della rappresentazione digitale. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2019/20, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2020/21, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
- Rappresentazione del progetto (modulo di Geometria descrittiva e rappresentazione digitale). A.A. 2021/22, DESIGN E COMUNICAZIONE. Titolare del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Protocollo d'Intesa con Direzione regionale Musei Piemonte.Validità dal 26/01/2021 al 26/01/2026, (2021-2026) - Responsabile Scientifico
Intese - Contratto di ricerca per i progetti relativi al III anno di validità dell'Accordo quadro per la fornitura di Progetti di Ricerca INWIT-POLITO:Modellizzazione BIM Automatica (2^ annualità) - DAD;Manutenzione predittiva - DET, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - REALIZZAZIONE DI UNA SIMULAZIONE IN REALTA’ AUMENTATA DELCASTELLO DI MIRAFIORI E ACCOMPAGNAMENTO CULTURALE PER I CITTADININELL’AMBITO DEL PROGETTO EUROPEO PROGIREG., (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Modellizzazione BIM automatica, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Modellizzazione BIM automatica, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Enrico Pupi. Corso in Beni Architettonici E Paesaggistici (cycle 38, 2023-in corso)
- Fabrizio Natta. Corso in Beni Architettonici E Paesaggistici (cycle 36, 2020-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-
Camiz, Alessandro; Peker, Doruk; Spallone, Roberta; Verdiani, Giorgio; Vitali, Marco (2023)
Digital survey and architectural representation of a Genoese tower for the Museum of the city and territory of Galata. In: International conference on fortifications of the Mediterranean coast FORTMED 2023, Pisa, 23, 24 and 25 March 2023, pp. 425-432. ISBN: 978-88-3339-795-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Spallone, Roberta; Concepcion López González, Maria; Vitali, Marco; Cravarezza, Franco; ... (2023)
The Rivellino degli Invalidi and the fortification system of Turin. In: International conference on fortifications of the Mediterranean coast FORTMED 2023, Pisa, 23, 24 and 25 March 2023, pp. 891-899. ISBN: 978-88-3339-796-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Giordano, A.; Russo, M.; Spallone, R. (2023)
Digital Challenges for Representation. In: Research Innovation and Internationalisation. National and international experiences in Cultural Heritage digitisation / Balzani M., Bertocci S., Maietti F., Rossato L., Sant'Arcangelo di Romagna, Maggioli, pp. 151-161. ISBN: 9788891662378
Contributo in Volume -
Spallone, Roberta (2023)
Nexus Conference 2023 Turin. In: NEXUS NETWORK JOURNAL, pp. 1-3. ISSN 1590-5896
Contributo su Rivista - Spallone, Roberta; Natta, Fabrizio (2022)
H-BIM Modelling for Enhancing Modernism Architectural Archives. Reliability of Reconstructive Modelling for “on Paper” Architecture. In: Digital Modernism Heritage Lexicon / Bartolomei C., Ippolito A., Tanoue Vizioli S. H., Cham, Springer, pp. 809-829. ISBN: 978-3-030-76238-4
Contributo in Volume -
Spallone, Roberta; Teolato, Chiara; Natta, Fabrizio; Palma, Valerio (2022)
Ricostruzione virtuale, VR e AR per la visualizzazione dell’aula provvisoria del I Parlamento italiano. In: 43° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI DELLE DISCIPLINE DELLA RAPPRESENTAZIONE CONGRESSO DELLA UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO ATTI 2022 43rd INTERNATIONAL CONFERENCE OF REPRESENTATION DISCIPLINES TEACHERS CONGRESS OF UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO PR, Genova, 15-17 settembre 2022, pp. 2861-2880. ISBN: 9788835141938
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spallone, Roberta (2022)
Geometry and Rectangular Ratios: Serlio’s Villas in the Vienna Manuscript and Book VII. In: Architectural Graphics - Graphics for Knowledge and Production / Ródenas-López M. A., Calvo-López J., Salcedo-Galera M., Cham, Springer, pp. 111-120. ISBN: 978-3-031-04702-2
Contributo in Volume -
Giordano, Andrea; Russo, Michele; Spallone, Roberta (2022)
Representation Challenges: Searching for New Frontiers of AR and AI Research. In: Representation Challenges. New Frontiers of AR and AI Research for Cultural Heritage and Innovative Design / Giordano A., Russo M., Spallone R., Milano, Franco Angeli, pp. 9-18. ISBN: 9788835141945
Contributo in Volume -
Giordano, Andrea; Russo, Michele; Spallone, Roberta, a cura di (2022)
Representation Challenges. New Frontiers of AR and AI Research for Cultural Heritage and Innovative Design.. Milano, FrancoAngeli, P. 464. ISBN: 9788835127307
Curatele -
Spallone, Roberta; Calvano, Michele (2022)
Parametric Experiments on Palladio’s 5 by 3 Villas. In: NEXUS NETWORK JOURNAL, vol. 24, pp. 287-313. ISSN 1590-5896
Contributo su Rivista -
Palma, Valerio; Spallone, Roberta; Capozucca, Luca; Lops, Gianpiero; Cicone, Giulia; ... (2022)
Connecting AR and BIM: a Prototype App. In: Representation Challenges. New Frontiers of AR and AI Research for Cultural Heritage and Innovative Design / Giordano A., Russo M., Spallone R., Milano, Franco Angeli, pp. 391-398. ISBN: 9788835141945
Contributo in Volume -
Spallone, Roberta (2022)
Dal disegno autografo alla stampa. Criteri geometrici e proporzionali nelle ville del Manoscritto di Vienna e del Trattato VII di Serlio. In: XIX Congreso Internacional de Expresión Gráfica Arquitectónica, Cartagena, 2-4 giugno 2022, pp. 67-70. ISBN: 978-84-17853-51-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Bevilacqua, Marco Giorgio; Russo, Michele; Giordano, Andrea; Spallone, Roberta (2022)
3D Reconstruction, Digital Twinning, and Virtual Reality: Architectural Heritage Applications. In: 2022 IEEE Conference on Virtual Reality and 3D User Interfaces Abstracts and Workshops (VRW), Christchurch, New Zealand, 12-13 March 2022, pp. 92-96. ISBN: 978-1-6654-8402-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Palma, V.; Spallone, R.; Cicone, G.; Lops, G.; Rinauro, R. (2022)
SCALABLE AR FOR BIM ON TELECOMMUNICATION NETWORK SITES. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVI-2/W1-2022, pp. 409-414. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista -
Spallone, R.; Lamberti, F.; Olivieri, L. M.; Ronco, F.; Castagna, L. (2022)
AR AND VR FOR ENHANCING MUSEUMS’ HERITAGE THROUGH 3D RECONSTRUCTION OF FRAGMENTED STATUE AND ARCHITECTURAL CONTEXT. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVI-2/W1-2022, pp. 473-480. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista -
Spallone, R.; López González, M. C.; Vitali, M.; Bertola, G.; Natta, F.; Ronco, F. (2021)
FROM SURVEY TO 3D MODELLING TO DIGITAL FABRICATION. A WORKFLOW AIMED AT DOCUMENTING AND TRANSMITTING BUILT HERITAGE. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLIII-B2-2021, pp. 619-626. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista -
Spallone, R.; Bertola, G.; Ronco, F. (2021)
Digital strategies for the valorisation of archival heritage. In: ACTA IMEKO, vol. 10, pp. 224-233. ISSN 0237-028X
Contributo su Rivista - Boido, C.; Davico, P.; Spallone, R. (2021)
Digital Tools Aimed to Represent Urban Survey. In: Encyclopedia of Information Science and Technology, Fifth Edition / Mehdi Khosrow-Pour, Hershey, IGI Global, pp. 1181-1195. ISBN: 9781799834793
Contributo in Volume - Spallone, Roberta; Calvano, Michele (2021)
Parametric Experiments on Palladio’s villas. In: Nexus 20/21 Relationships between Architecture and Mathematics, Kaiserslautern, 26-29 July 2021, pp. 51-56. ISBN: 9788888479491
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Spallone, R.; López González, M. C.; Vitali, M.; Bertola, G.; Natta, F.; Ronco, F. (2021)
Recognizing the Design Patterns of Complex Vaults: Drawing, Survey and Modeling. Experiments on Palazzo Mazzonis’ Atrium in Turin. In: Digital Heritage. Progress in Cultural Heritage: Documentation, Preservation, and Protection. / Ioannides M., Fink E., Cantoni L., Champion E., Cham, Springer, pp. 3-14. ISBN: 978-3-030-73042-0
Contributo in Volume -
Spallone, R.; Lamberti, F.; Guglielminotti Trivel, M.; Ronco, F.; Tamantini, S. (2021)
3D Reconstruction and Presentation of Cultural Heritage: AR and VR Experiences at the Museo d’Arte Orientale di Torino. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLVI-M-1-2021, pp. 697-704. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista -
Spallone, R. (2021)
Digital& Documentation. Digital Strategies for Cultural Heritage (Vol. 2). In: REVISTA DE EXPRESIÓN GRÁFICA EN LA EDIFICACIÓN, vol. 14, pp. 134-134. ISSN 1888-8143
Contributo su Rivista -
Spallone, Roberta; Palma, Valerio (2021)
AR&AI in the Didactics of the Representation Disciplines. In: Representation Challenges. Augmented Reality and Artificial Intelligence in Cultural Heritage and Innovative Design Domain / Giordano A., Russo M., Spallone R., Milano, FrancoAngeli, pp. 421-425. ISBN: 9788835116875
Contributo in Volume -
Spallone, R.; Vitali, M. (2021)
Volte a fasce negli atri barocchi torinesi: geometria, architettura, costruzione. In: Storia della costruzione: percorsi politecnici / Piccoli E., Volpiano M., Burgassi V., Torino, Politecnico di Torino, pp. 179-195. ISBN: 9788885745667
Contributo in Volume -
Spallone, R.; Palma, V. (2021)
Artificial Intelligence and Augmented Reality: A Possible Continuum for the Enhancement of Architectural Heritage. In: DISEGNARE CON..., vol. 14, pp. 1-11. ISSN 1828-5961
Contributo su Rivista -
Spallone, R. (2021)
disegnarecon... Dino Coppo. In: DISEGNARE CON..., vol. 14, pp. 1-11. ISSN 1828-5961
Contributo su Rivista - Spallone, R. (2021)
Prefacio | Prefazione. In: Bóvedas aristadas. Levantamiento y estudio histórico-constructivo / Navarro Camallonga P., Alcalà de Henares, Editorial Universidad de Alcalá, pp. 11-14. ISBN: 9788418254345
Contributo in Volume -
López González, Concepción; Spallone, Roberta; Vitali, Marco (2021)
Técnicas digitales para el estudio de bóvedas complejas | Digital techniques for the study of complex vaults. In: Investigando en Ingenieria de Edificacion. Research in Building Engineering / Albiol J.R., Pagan A., Valencia, Universitat Politecnica de Valencia, pp. 278-287. ISBN: 9788412451825
Contributo in Volume -
Spallone, Roberta; Lamberti, Fabrizio; Guglielminotti Trivel, Marco; Ronco, Francesca; ... (2021)
AR e VR per la comunicazione e fruizione del patrimonio al Museo d’Arte Orientale di Torino | AR and VR for Heritage Communication and Fruition at the Museo d’Arte Orientale of Turin. In: 42° CONVEGNO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI DELLE DISCIPLINE DELLA RAPPRESENTAZIONE CONGRESSO DELLA UNIONE ITALIANA PER IL DISEGNO, Reggio Calabria, 14-18 settembre 2021, pp. 2659-2676. ISBN: 9788835125891
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spallone, Roberta; López González, Concepción; Vitali, Marco (2021)
Análisis geométrico mediante tecnologías digitales de las bóvedas “a fascioni” de los palacios turineses. In: Redibujando el futuro de la expresión gráfica aplicada a la edificación / Pino Suárez R., Martín Dorta N., Valencia, TIRANT HUMANIDADES, pp. 259-275. ISBN: 9788418656934
Contributo in Volume -
Giordano, A.; Russo, M.; Spallone, R., a cura di (2021)
REPRESENTATION CHALLENGES Augmented Reality and Artificial Intelligence in Cultural Heritage and Innovative Design Domain. Milano, Franco Angeli, P. 432. ISBN: 9788835125280
Curatele -
Giordano, Andrea; Russo, Michele; Spallone, Roberta (2021)
Representation Challenges: The Reasons of the Research. In: REPRESENTATION CHALLENGES Augmented Reality and Artificial Intelligence in Cultural Heritage and Innovative Design Domain / Giordano A., Russo M., Spallone R., Milano, Franco Angeli, pp. 9-19. ISBN: 9788835125280
Contributo in Volume - Naretto, Monica; Natta, Fabrizio; Spallone, Roberta (2021)
Architetture olivettiane nell’eporediese tra modellazione e attesa di valorizzazione. Il caso dell’Istituto Marxer. In: Territorio, comunità e architettura nella Toscana di Olivetti / Ulivieri D., Bevilacqua M. G., Pisa, Pisa university press, pp. 221-238. ISBN: 9788833395616
Contributo in Volume