Prof. Associato Confermato
Dipartimento Energia (DENERG)
- Componente Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Riprodurre in laboratorio la tipica distribuzione particellare degli aerosol urbani ad alta concentrazione. Simulare in laboratorio in modo ripetibile e riproducibile l'invecchiamento dei filtri per aria e di materiali filtranti per aria in modo realistico.
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- ASHRAE Distinguished Service Award conferito da ASHRAE, Stati Uniti (2015)
- Premio Paolo Scolari conferito da UNI - Ente Italiano di Normazione, Italia (2012)
Partecipazioni scientifiche
- Componente dell'Executive Commitee (Comitato Esecutivo) - ASHRAE Research Administration Executive Committee (Chairman of Research Planning Subcommittee), Stati Uniti (2021-2022)
- Fellow (riconoscimento scientifico) - ASHRAE, Stati Uniti (2020-)
ASHRAE Fellow - Componente del Comitato Scientifico - ASHRAE Research Administration Committee (RAC), Stati Uniti (2018-2021)
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso Universidade Federal de São Carlos (8/7/2013-21/8/2013)
Accordi collaborativi non commerciali
- Contratto relativo all'avvio di UNI/PdR guida sui requisiti, metodi di prova e valutazione di conformità delle mascherine filtrant art. 16 del Decreto "Cura Italia", (periodo sconosciuto) - Responsabile contrattuale
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Elettrica ed Energetica. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Progettazione energetico-ambientale dell'edificio. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Aerosol technology and air quality. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Progettazione energetico-ambientale dell'edificio. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Aerosol technology and air quality. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Progettazione energetico-ambientale dell'edificio. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Aerosol technology and air quality. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Progettazione energetico-ambientale dell'edificio. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Aerosol technology and air quality. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Progettazione energetico-ambientale dell'edificio. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Aerosol technology and air quality. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Progettazione energetico-ambientale dell'edificio. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Fisica dell'edificio e climatizzazione. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Illustrazione dei contenuti delle norme EN 779:2012 e EN ISO 16890:2016, (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- AerosolTech - Tecnologia degli aerosol per prevenire la diffusione del Covid-19, a servizio di operatori sanitari e popolazione, (2021-2022) - Responsabile Scientifico di Struttura
Ricerca Regionale - FumeCatch - Separatore inerziale per vapori condensati, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - Comportamento di materiali filtranti usati in sistemi per il controllo della contaminazione ambientale, (2001-2003) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Misura della penetrazione particellare attraverso filtri a membrana per applicazioni biomediche, (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Research activity having the object of developing a procedure and of obtaining experimental data aging flat sheets of air filter media with ultrafine particles, (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - How to age flat sheets of air filter materials in the laboratory with a synthetic aerosol reproducing the typical particle size distribution in urban areas, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Concorso oneri ricerca commerciale - Misura delle prestazioni filtranti per applicazioni biomediche, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Prestazioni di treni di filtrazione aria intasati con aerosol ultrafine generato mediante combustione controllata di cloruro di potassio, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Invecchiamento dei filtri dell'aria per la ventilazione generale con particelle ultrafini, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Simulazione in laboratorio dell’incremento di resistenza al moto mediante aerosol ultrafini in presenza di prefiltrazione variabile, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - to Develop a method and the equipment necessary to age flat sheets of air filter media with ultrafine particles, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Correlazione tra le prestazioni misurate su materiali filtranti piani e le prestazioni attese su elementi filtranti a tasche rigide, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Design and to oversee the fabrication of a test rig for ageing flat sheets of air filter media with ultrafine particles - Prg. IR2 "Dimostratore NAF", (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - how to reproduce a typical urban aerosol at high concentration, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Concorso oneri ricerca commerciale - how to reproduce a typical urban aerosol at high concentration, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Concorso oneri ricerca commerciale - Comparazione prestazioni di filtri per la ventilazione generale misurate con EN779 e ISO 16890 - Fase 2, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Parere tecnico-scientifico in merito alla equivalenza tra ventilazione meccanica e naturale in edifici ad uso ufficio in relazione al costruendo Headquarter CIA Conad in Forlì, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Addendum al Contratto Ottimizzazione della prestazione energetica di filtri per la ventilazione generale, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Ottimizzazione dell’impiego di materiali filtranti in filtri per la ventilazione generale, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Sistematizzazione delle prestazioni di prefiltri, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Comparazione prestazioni di filtri per la ventilazione generale misurate con EN779 e ISO 16890, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Ottimizzazione della prestazione energetica di filtri per la ventilazione generale, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Ottimizzazione del fattore di qualità dei filtri per la ventilazione generale, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Ampliamneto attività relative allo Studio delle prestazioni di filtri per la ventilazione generale misurate con Aerosol solido (KCl) e liquido (DEHS), (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio delle prestazioni di filtri per la ventilazione generale misurate con Aerosol solido (KCl) e liquido (DEHS), (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - concorso sugli oneri dell’attività di ricerca avente ad oggetto “Misura dell’efficacia di dispositivi per la purificazione dell’aria nel controllo di nanoaerosol” , (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Concorso oneri ricerca commerciale - Correlazione tra prestazioni di materiali filtranti piani ed elementi filtranti in scala 1:1, (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Correlazione tra dati di efficienza di materiali filtranti per particelle fini, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - ANALISI DEL SISTEMA DI POST-VULCANIZZAZIONE MEDIANTE FORNI IN CONTINUO E STUDIO DELLE RELATIVE EMISSIONI, (2013-2014) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DI FILTRI PER ARIA A GEOMETRIA FISSA ..., (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - EXPLANATION OF TEST PROCEDURES AND AIR FILTRATION CLASSIFICATION SYSTEM, (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Dipartimento di Energia - Tender M461 - resp. Tronville, (2013-2018) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - PRESTAZIONI DI MATERIALI FILTRANTI DI NUOVA GENERAZIONE, (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - MASSIMIZZAZIONE DEL FATTORE DI QUALITA' PER LA VENTILAZIONE GENERALE, (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - VALUTAZIONE DELLE CAPACITÀ DI ACCUMULO PER TRE TIPOLOGIE DI ELEMENTI FILTRANTI T, (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Hamed Rasam. Corso in Energetica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Spreading of biologically active aerosol in the indoor environment: analysis of local airflow control systems
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Innocentini, M. D. D. M.; Kayal, N.; Dey, A.; Chakrabarti, O.; Tronville, P. (2023)
Size-resolved particulate matter filtration efficiency of macroporous asymmetric SiC ceramic filters. In: CERAMICS INTERNATIONAL. ISSN 0272-8842
Contributo su Rivista - Tronville, PAOLO MARIA (2022)
Existing standards for testing gas phase air cleaners. , Ghent, INIVE vzw - International Network for Information on Ventilation and Energy Performance
Altro - Tronville, PAOLO MARIA; Batterman, S.; Marval, J.; Godwin, C. (2020)
Comparison and performance of standard and high-performance filters in laboratory and school environments. In: 15th ROOMVENT VIRTUAL CONFERENCE, ENERGY EFFICIENT VENTILATION FOR HEALTHY FUTURE BUILDINGS, Torino, 15-17 March 2021. ISBN: 9788894612301
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Tronville, PAOLO MARIA (2020)
Metodo di purificazione di fumi (con miscelazione). N. brevetto: 102020000025957, propr. brevetto: Politecnico di Torino
Brevetti - Corbat, M. D.; Owen, K.; Mcgrath, T. A.; Burkhead, R. B; Chesson, R. K.; Choi, K. J; ... (2017)
Method of Testing General Ventilation Air-Cleaning Devices for Removal Efficiency by Particle Size. In: ANSI/ASHRAE Standard 52.2 "Method of Testing General Ventilation Air-Cleaning Devices for Removal Efficiency by Particle Size" / Corbat M. D., Owen K., McGrath T.A., Burkhead R.B, Chesson R.K., Choi K-J, Christopher D.B, Downing J., Feddersen D.M, Fischer C., Hingorani S.K., Matier D., Maybee P., Nicholas S.W., Sun C.Q., Tronville P.M., Atlanta, GA, ASHRAE, pp. 1-56
Contributo in Volume
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Metodo di purificazione di fumi variante 2. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Paolo Maria Tronville - Separatore inerziale per vapori condensati. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Paolo Maria Tronville - Separatore inerziale per vapori condensati. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Paolo Maria Tronville