Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
- Componente Presidio di Qualità di Ateneo
- Membro Centro Interdipartimentale Ec-L - Energy Center Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- 4th Jean Pierre Brans PROMETHEE Award conferito da PROMETHEE Days, Belgio (2017)
- Outstanding Contribution in Reviewing conferito da European Journal of Operational Resaerch (2017)
- Best Paper Award ICCSA 2014 conferito da ICCSA 2014, Portogallo (2014)
- Management of Environmental Quality: an International Journal - Highly Commended Paper conferito da Emerald - Management of Environmental Quality: an International Journal, Regno Unito (2013)
- Leading JMCDA article conferito da Journal of Multi-Criteria Decision Analysis, Regno Unito (2011)
- presented at the Second International Conference on Whole Life Urban Sustainability and its Assessment - best paper award conferito da Sue-Mot conference, Regno Unito (2009)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - International Society on Multiple Criteria Decision Making (MCDM), Finlandia (2011-)
Membro della società scientifica International Society on Multiple Criteria Decision Making (MCDM) - Fellow (riconoscimento scientifico) - EURO WG MCDA (Euro Working Group on Multi-Criteria Decision Aiding), Francia (2010-)
Membro del gruppo di lavoro EURO WG MCDA (EURO Working Group on Multi-Criteria Decision Aiding) - Fellow (riconoscimento scientifico) - Società Italiana di Estimo e Valutazione (SIEV), Italia (2007-)
Membro della Società Italiana di Estimo e Valutazione (SIEV)
Comitati editoriali
- VALORI E VALUTAZIONI (2020-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso Queensland University of Technology (1/7/2019-2/9/2019)
- Visiting Researcher, presso National University of Singapore (1/6/2017-30/9/2017)
Didattica
Collegi di Dottorato
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2017/18, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2018/19, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2019/20, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2020/21, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2021/22, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Multicriteria analysis and strategic assessment. A.A. 2022/23, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Evaluation methodologies and metrics for the design of the built environment (Real Estate Appraisal)(modulo di Real Estate Appraisal ). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - Ente Turismo LRM. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Architettura ed economia urbana B (modulo di Estimo). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura ed economia urbana B (modulo di Estimo). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura ed economia urbana B (modulo di Estimo). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura ed economia urbana B (modulo di Estimo). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2017/18, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Pianificare il territorio e il paesaggio (Atelier) (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Workshop "Esercizio professionale". A.A. 2017/18, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Workshop "Esercizio professionale". A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Economic evaluation of projects. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Real Estate Appraisal). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Real Estate Appraisal). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Atelier di pianificazione paesaggistica e territoriale (modulo di Estimo ambientale). A.A. 2017/18, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fattibilità economica di piani e progetti. A.A. 2018/19, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Fattibilità economica di piani e progetti. A.A. 2019/20, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Fattibilità economica di piani e progetti. A.A. 2020/21, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
- Fattibilità economica di piani e progetti. A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Real Estate evaluation. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Titolare del corso
- Valutazioni di impatto ambientale. A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Titolare del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Quality Management Investments for Energy Efficiency, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Societal Challenges - Energy
Progetti finanziati da contratti commerciali
- PROTOCOLLO D’INTESA PER L’ELABORAZIONE, LA REDAZIONE E L’IMPLEMENTAZIONE DEL PIANO DI GESTIONE DEL SITO “GLI INSEDIAMENTI BENEDETTINI ALTOMEDIEVALI IN ITALIA” candidato nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, (2022-) - Responsabile Scientifico
Intese - CONVENZIONE PER IL COFINANZIAMENTO DELL’ATTIVITA’ DI RICERCA ATTRAVERSO L’ATTIVAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO PER IL DOTTORATO INTERATENEO DI RICERCA IN URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT (XXXVII CICLO), (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Intese - Definizione della categoria catastale del sistema di impianti di stoccaggio del gas in serbatoi refrigeranti di proprietà di Italgas in Sardegna, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Predisposizione del Rapporto di Fine Concessione degli impianti idroelettrici di IREN Energia aventi concessione scaduta, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Valutazione economica delle performance energetico-ambientali negli immobili residenziali , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Marco Volpatti. Corso in Urban And Regional Development (ciclo 38, 2022-in corso)
- Giulio Cavana. Corso in Urban And Regional Development (ciclo 37, 2021-in corso)
- Anthony Suppa. Corso in Urban And Regional Development (ciclo 37, 2021-in corso)
- Giorgio Tosato. Corso in Urban And Regional Development (ciclo 37, 2021-in corso)
- Caterina Caprioli. Corso in Urban And Regional Development (ciclo 34, 2018-2022)
Tesi: Agent-based model and Geographic Information System (GIS): an integrated approach to test sustainable policies and urban transformation scenarios
Sustainable land use and territorial resilience Urban studies Urban and regional governance Spatial planning Built environment Real estate Renewable energy and energy transition - Giulia Datola. Corso in Urban And Regional Development (ciclo 34, 2018-2022)
Tesi: Toward resilient cities: assessing urban resilience performance using a System Dynamics Model-based approach
Sustainable land use and territorial resilience Urban studies Urban and regional governance - Vanessa Assumma. Corso in Urban And Regional Development (ciclo 33, 2017-2021)
Tesi: Assessing the Resilience of Socio-Ecological Systems to Shape Scenarios of Territorial Transformation
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Bottero, M.; Datola, G.; De Angelis, E.; Mondini, G. (2023)
Experimenting System Dynamics Model to Assess the Impacts of Urban Regeneration Processes. In: Values, Cities and Migrations Real Estate Market and Social System in a Multi-cultural City / Grazia Napoli, Giulio Mondini, Alessandra Oppio, Paolo Rosato, Simona Barbaro, Berlino, Springer, pp. 233-243
Contributo in Volume - Bravi, Marina; Bottero, MARTA CARLA; Dell'Anna, Federico (2023)
An application of the Life Satisfaction Approach (LSA) to value the Land Consumption and Ecosystem Services. In: JOURNAL OF THE KNOWLEDGE ECONOMY, pp. 1-26. ISSN 1868-7865
Contributo su Rivista - Assumma, Vanessa; Bottero, MARTA CARLA; Cassatella, Claudia; Cotella, Giancarlo (2022)
Planning sustainable tourism in UNESCO wine regions: the case of the Langhe-Roero and Monferrato area. In: EUROPEAN SPATIAL RESEARCH AND POLICY, vol. 29, pp. 93-113. ISSN 1231-1952
Contributo su Rivista - Bottero, Marta; Devoti, Chiara (2022)
Il valore del patrimonio. Studi per Giulio Mondini. In: Il valore del patrimonio. Studi per Giulio Mondini / Bottero M., Devoti C. (a cura di), Sesto Fiorentino, All'Insegna del Giglio, pp. 15-15. ISBN: 978-88-9285-157-3
Contributo in Volume - Binda, T.; Bottero, M.; Bisello, A. (2022)
Evaluating Positive Energy Districts: A Literature Review. In: NMP 2022, Reggio Calabria, 25-27 maggio 2022, pp. 1762-1770. ISBN: 978-3-031-06824-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)