Marco Gherlone

Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)

  • Coordinatore Collegio di Dottorato INGEGNERIA AEROSPAZIALE

Profilo

Interessi di ricerca

Composite laminates
Composite materials
Finite element analysis
Sandwich structures
Structural health monitoring

Biografia

Marco Gherlone ha conseguito la laurea in Ing. Aerospaziale presso POLITO nel 1999 ed il PhD nel 2003. Ricercatore in Costruzioni e Strutture Aerospaziali dal 2005, professore associato dal 2014 e ordinario dal 2020. Nel 2007, 2011 e 2012 è stato visiting researcher presso il National Institute of Aerospace (USA). Negli A.A. 2008/2009-2010/2011 docente di “Sicurezza nelle attività aeronautiche e spaziali” e negli A.A. 2012/2013-2014/2015 di “Dinamica delle strutture aerospaziali” per la Laurea Magistrale in Ing. Aerospaziale di POLITO. Dall’A.A. 2014/2015 docente di “Fondamenti di meccanica strutturale” per la Laurea in Ing. Aerospaziale. Dall’A.A. 2020/2021 docente di “Strutture aeronautiche” e "Dinamica delle Strutture Aerospaziali" per la Laurea Magistrale in Ing. Aerospaziale. È stato co-tutore di 5 e tutore di 2 dottorandi in Ing. Aerospaziale, relatore e co-relatore di oltre 118 tesi di secondo livello e 167 tesi di primo livello. Attualmente co-tutore di 1 e tutore di 2 dottorandi in Ing. Aerospaziale. Da giugno 2018 è coordinatore del corso di dottorato in Ing. Aerospaziale di POLITO. Principali interessi di ricerca: teorie higher-order per laminati sandwich e in composito, ottimizzazione strutturale, problemi di impatto e di dinamica impulsiva, metodi inversi per lo structural health monitoring, analisi di strutture danneggiate e criteri di individuazione del danno. Autore di 54 articoli su rivista, 1 capitolo di libro, 56 articoli presentati a conferenza, 5 NASA Technical Papers. Co-editor di una special issue di Meccanica nel 2015 e di Sensors nel 2020. Premiato, insieme a Marco Di Sciuva, per il miglior articolo pubblicato su Composite Structures nel 2007. Membro dei comitati editoriali di Shock & Vibration e di Sensors. Ha partecipato e partecipa tuttora a progetti di ricerca finanziati dalla Regione Piemonte, dal MIUR e dalla Commissione Europea. Ha inoltre lavorato su contratti di ricerca con industrie aerospaziali e automotive.

Settore scientifico discliplinare

ING-IND/04 - COSTRUZIONI E STRUTTURE AEROSPAZIALI
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Competenze

Settori ERC

PE8_1 - Aerospace engineering

Premi e riconoscimenti

  • The Composite Structures Award 2007 conferito da Elsevier, Paesi Bassi (2007)

Comitati editoriali

  • SENSORS (2021-), Membro del Comitato Editoriale
  • SHOCK AND VIBRATION (2018-), Membro del Comitato Editoriale

Altri incarichi di ricerca o didattica esterni

  • Visiting Researcher, presso National Institute of Aerospace (17/9/2012-28/9/2012)
  • Visiting Researcher, presso National Institute of Aerospace (19/9/2011-21/9/2011)
  • Visiting Researcher, presso National Institute of Aerospace (9/7/2007-31/8/2007)

Accordi collaborativi non commerciali

Didattica

Collegi di Dottorato

  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2021/2022 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2020/2021 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2019/2020 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2018/2019 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2017/2018 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2016/2017 (33. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2015/2016 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2014/2015 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2013/2014 (30. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2012/2013 (29. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2011/2012 (28. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2010/2011 (27. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2009/2010 (26. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA AEROSPAZIALE, 2008/2009 (25. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni

Progetti finanziati da contratti commerciali

Ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Dottorandi

Mostra altri dottorandiMostra meno dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni per tipo

Coautori PoliTO

Pubblicazioni degli ultimi anni

Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali