Luigi Gianpio Di Maggio

Foto di Luigi Gianpio Di Maggio

Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-a
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)

Profilo

Interessi di ricerca

Artifical intelligence
Bearings (machine parts)
Deep learning
Diagnosis of rotating machinery
Fault detection
Image processing
Machine condition monitoring
Machine learning
Machines design
Predictive maintenance
Signal processing

Biografia

Ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Torino nel 2023, focalizzandomi sull'applicazione di tecnologie di Intelligenza Artificiale per la diagnosi e la manutenzione predittiva di sistemi rotanti, con particolare attenzione ai cuscinetti volventi. In questo contesto, ho condotto attività sperimentale per costruire dataset funzionali per la diagnosi di tali componenti. Dal 2023 al 2024, sono stato Research Assistant presso il Dipartimento DIMEAS del Politecnico di Torino, dove ho svolto ricerca sull'uso di reti generative GANs, dati sintetici generati tramite intelligenza artificiale e modelli di linguaggio LLMs per la diagnosi e la manutenzione di macchinari industriali. Inoltre, ho lavorato nel campo della modellazione FEA di sistemi meccanici e dell'interazione fluido-struttura (FSI) nel contesto della lubrificazione idrodinamica. Dal 2024, ricopro una posizione di ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento DIMEAS del Politecnico di Torino.

Settore scientifico discliplinare

IIND-03/A - Progettazione meccanica e costruzione di macchine
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Linee di ricerca

  • Artificial Intelligence for Machine Diagnosis

Competenze

Settori ERC

PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, multi agent systems
PE8_4 - Computational engineering
PE8_10 - Industrial design (product design, ergonomics, man-machine interfaces, etc.)
PE6_11 - Machine learning, statistical data processing and applications using signal processing (e.g. speech, image, video)
PE8_8 - Materials engineering (metals, ceramics, polymers, composites, etc.)
PE8_7 - Mechanical and manufacturing engineering (shaping, mounting, joining, separation)
PE7_7 - Signal processing

SDG

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 12: Responsible consumption and production

Open badge

Premi e riconoscimenti

  • Premio "A. Capocaccia" conferito da AIAS, Società Scientifica Italiana di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine, Italia (2023)

Comitati editoriali

  • ELECTRONICS (2024), Guest Editor di rivista o collana editoriale

Didattica

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

  • Costruzione di macchine. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
  • Machine design. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
  • Costruzione di macchine. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
  • Costruzione di macchine. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
  • Machine design. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
  • Machine design. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
  • Machine design. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Gruppi di ricerca

Pubblicazioni

Pubblicazioni per tipo

Coautori PoliTO

Pubblicazioni con più citazioni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni