Jacopo Andreotti

Foto di Jacopo Andreotti

Assegnista di Ricerca
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)

Docente esterno e/o collaboratore didattico

Docente esterno e/o collaboratore didattico
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)

Profilo

Interessi di ricerca

Accessibilità e inclusione
Advanced and sustainable manufacturing
Circular building products
Circular economy in the built environment
Climate change
Design for recycling and reuse
Embodied carbon (ec) and embodied energy (ee)
Life cycle assessment (lca)
Whole life-cycle carbon (wlc)

Biografia

PhD e Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Architettura e Design (DAD) del Politecnico di Torino. Nel 2018 ho svolto attività di ricerca e sperimentazione di materiali eco-compatibili per l'edilizia e il design, valutandone gli impatti ambientali mediante metodologia Life Cycle Assessement (LCA). Nel 2019 ho lavorato nel gruppo di ricerca del PoliTO, coordinato dalla Camera di Commercio di Cuneo, al progetto “ECO-BATI”; elaborando 5 studi LCA per aziende del territorio piemontese. Nel 2020 ho vinto la borsa per i “Talenti della Società Civile” patrocinata dalla Fondazione Giovanni Goria (AT) con il progetto CIBUS (CIrcular economy in the BUilding Sector from agrifood waste). Nel 2021, da assegnata di ricerca, ho preso parte all’elaborazione di certificazioni EPD di prodotti in erba sintetica e sono stato coordinatore del tavolo GBC “Strumenti per la decarbonizzazione”. Nel 2022 ho intrapreso il percorso di dottorato presso il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi Roma Tre, con un progetto di ricerca sul tema della circolarità materica nel settore dei laterizi, finanziato su bandi PON: Innovazione e Green. Dal 2025 sono assegnista di ricerca presso il Dipartimento DAD del Politecnico di Torino e lavoro sul progetto europeo INDICATE LIFE. I risultati della ricerca sono attestati dalle pubblicazioni e dalla partecipazione come invited-speaker a convegni e seminari nazionali e internazionali. Contestualmente all'attività di ricerca svolgo collaborazioni alla didattica nei Corsi di Laurea Triennale, di Laurea Magistrale, di Dottorato e Master e formazioni aziendali o presso Ordini degli Architetti e degli Ingegneri.

Linee di ricerca

  • Ricerca e sviluppo di materiali e componenti innovativi. Le attività di ricerca operano nell’ottica dei principi e delle pratiche di economia circolare. Al suo interno si evidenziano studi e analisi condotti sul territorio regionale e nazionale, in collaborazione con piccole e medie imprese, start-up ed enti, atti a recuperare e valorizzare rifiuti e sottoprodotti mediante processi di riciclaggio. Tale cluster si contraddistingue per attività di carattere sperimentale – svolte presso i laboratori del Politecnico di Torino e altre strutture quali, ad esempio, università internazionali, centri di ricerca e aziende – come: preparazione di mix-design e campioni, caratterizzazione chimico-fisica dei materiali e, infine, monitoraggio e verifica delle prestazioni fisico-tecniche e ambientali.
  • Valutazione ambientale di materiali e prodotti per l’architettura e di manufatti edilizi. Le attività di ricerca si inseriscono nel contesto delle metriche di valutazione degli impatti ambientali secondo metodologia Life Cycle Assessment (LCA), generalmente applicata a materiali, prodotti e processi. In questo contesto il ricercatore ha preso parte allo sviluppo delle procedure di contabilizzazione LCA-based applicabili a scala di manufatto edilizio (sia esso un edificio ad uso residenziale, per uffici o un’infrastruttura), operando nel contesto delle politiche di decarbonizzazione tramite uno scenario di valutazione Whole Life Carbon (WLC).

Competenze

Settori ERC

PE8_3 - Civil engineering, architecture, offshore construction, lightweight construction, geotechnics
SH7_6 - Environmental and climate change, societal impact and policy
PE8_11 - Environmental engineering, e.g. sustainable design, waste and water treatment, recycling, regeneration or recovery of compounds, carbon capture & storage
PE8_10 - Manufacturing engineering and industrial design
SH3_4 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour

SDG

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 10: Reduced inequalities
Goal 11: Sustainable cities and communities
Goal 12: Responsible consumption and production
Goal 13: Climate action

Didattica

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Pubblicazioni

Pubblicazioni per tipo

Coautori PoliTO

Pubblicazioni degli ultimi anni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni