
Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Automatica e Informatica (DAUIN)
- Componente Centro Interdipartimentale IAM@PoliTo - Integrated Additive Manufacturing
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica. Componente
- Collegio di Ingegneria Gestionale e della Produzione. Componente
- Collegio di Ingegneria Informatica, del Cinema e Meccatronica. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Digital Twin Modeling and Integration for Multidisciplinary Research. A.A. 2025/26, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Titolare del corso
- Modellazione ed Integrazione di Digital Twin per la Ricerca Multidisciplinare. A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI. Titolare del corso
- BiM and interoperability for SMART Cities processes and Tools. A.A. 2024/25, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- BiM and interoperability for SMART Cities processes and Tools. A.A. 2022/23, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- BiM and interoperability for SMART Cities processes and Tools. A.A. 2021/22, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- BiM and interoperability for SMART Cities processes and Tools. A.A. 2020/21, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- IoT platforms for spatial analytics in smart energy systems. A.A. 2020/21, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Collaboratore del corso
- IoT platforms for spatial analytics in smart energy systems. A.A. 2019/20, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2025/26, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Programming for IoT applications. A.A. 2025/26, ICT ENGINEERING FOR SMART SOCIETIES. Titolare del corso
- Efficient Computing for Artificial Intelligence. A.A. 2025/26, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Programming for IoT applications. A.A. 2024/25, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Machine learning for IOT. A.A. 2024/25, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2024/25, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Programming for IoT applications. A.A. 2023/24, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Machine learning for IOT. A.A. 2023/24, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Programming for IoT applications. A.A. 2022/23, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Machine learning for IOT. A.A. 2022/23, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - O. d. C: local opportunities to support high quality care. A.A. 2021/22, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Programming for IoT applications. A.A. 2021/22, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Machine learning for IOT. A.A. 2021/22, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Vodafone IoT Academy. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Programming for IoT applications. A.A. 2020/21, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Machine learning for IOT. A.A. 2020/21, DATA SCIENCE AND ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Programming for IoT applications. A.A. 2019/20, ICT FOR SMART SOCIETIES (ICT PER LA SOCIETA' DEL FUTURO). Titolare del corso
- Challenge@CLIK - performANCE. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fondamenti di Sistemi Informativi Aziendali e IoT. A.A. 2025/26, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. Titolare del corso
- Technologies for IoT Ecosystems. A.A. 2025/26, INGEGNERIA INFORMATICA (COMPUTER ENGINEERING). Titolare del corso
- Tecnologie per IoT. A.A. 2024/25, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Sistemi Informativi Aziendali e IoT. A.A. 2024/25, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. Titolare del corso
- Tecnologie per IoT. A.A. 2023/24, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Sistemi Informativi Aziendali e IoT. A.A. 2023/24, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. Titolare del corso
- Tecnologie per IoT. A.A. 2022/23, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Sistemi Informativi Aziendali e IoT. A.A. 2022/23, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. Titolare del corso
- Tecnologie per IoT. A.A. 2021/22, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Fondamenti di Sistemi Informativi Aziendali e IoT. A.A. 2021/22, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA. Titolare del corso
- Laboratorio di sistemi informativi aziendali e IOT. A.A. 2020/21, TECNOLOGIE PER L'INDUSTRIA MANIFATTURIERA (CORSO PROFESSIONALIZZANTE). Titolare del corso
- Tecnologie per IoT. A.A. 2020/21, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
- Tecnologie per IoT. A.A. 2019/20, INGEGNERIA INFORMATICA. Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- NoBi - Not Ordinary Business Intelligence, (2024-2026) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Regionale - NODES - Spoke 4 - Nord Ovest Digitale E Sostenibile - DIGITAL INNOVATION TOWARD SUSTAINABLE MOUNTAIN (Spoke 4), (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - HPC - Spoke 6 - Centro Nazionale HPC, Big Data and Quantum Computing – Spoke 6, (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - NA - Integrated framework for quality assurance of additive manufacturing, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - Quality assurance for additive manufacturing, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - Image analytics for in-situ defects detection in Additive Manufacturing, (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - SERENA - FOF-09-2017, (2017-2020) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Cross-cutting activities - IND
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Sviluppo di prototipo per la stima dello State-of-Health di batterie Lithium-Ion in veicoli elettrici basato su algoritmi di Neural Networks, raffinati con dati sintetici e realistici generati da un simulatore ad agenti user-aware, (2025-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Piattaforma di monitoraggio IoT con algoritmi di Intelligenza Artificiale, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Piattaforma di monitoraggio IoT, analisi statistica meteorologica e algoritmi di Intelligenza Artificiale per l’ottimizzazione Centrali TLC, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio e sviluppo di algoritmi basati su Physics-Informed Neural Networks per stimare lo State-of-Health di batterie Lithium-Ion in veicoli elettrici, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Mobilità elettrica: apprendimento automatico avanzato per la stima dello stato di salute di batterie Li-ione, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Realizzazione di algoritmo per la stima dello Stato di Salute delle batterie Li-ione, con particolare riferimento alle applicazioni a bordo veicolo, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Maria Adelaide Loffa. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (40o ciclo, 2025-in corso)
Controls and system engineering Controls and system engineering Controls and system engineering - Matia Torlini. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (40o ciclo, 2024-in corso)
Argomento della ricerca: Automatic composability of Large Co-simulation Scenarios for smart energy communities
Data science, Computer vision and AI Data science, Computer vision and AI - Rafael Natalio Fontana Crespo. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (38o ciclo, 2022-in corso)
Controls and system engineering Data science, Computer vision and AI Life sciences Software engineering and Mobile computing Controls and system engineering Data science, Computer vision and AI Life sciences Software engineering and Mobile computing - Pietro Rando Mazzarino. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (37o ciclo, 2021-2025)
Tesi: Modelling and Co-simulation of Urban Energy Systems: An holistic approach for planning and management - Claudia De Vizia. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: An agent-oriented framework for modelling and simulating citizens' behaviour to foster demand-side management strategies - Marco Massano. Corso in Urban And Regional Development (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: GIS-based model-coupling platform for smart energy and renewable technologies integration in Energy Communities - Matteo Orlando. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Distributed platform for multi-model co-simulations in Smart Grid
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Soltanali Khalili, Danial; Viticchié, Alessio; Cetrone, Felice; Patti, Edoardo; ... (In stampa)
Toward Generalizable and Extensible Workflow Automation for Multi-Source Data Processing. In: The 33rd International Conference on Software, Telecommunications, and Computer Networks (SoftCOM 2025), Slpit (HR), 18-20 September, 2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Loffa, Maria Adelaide; Donato, Angelo J.; Mazzarino, Pietro Rando; Macii, Enrico; ... (2025)
A BIMtoBEM Framework for Building Retrofit and HVAC Smart Control Assessment. In: 25th EEEIC International Conference on Environment and Electrical Engineering (EEEIC), Chania, Crete (GR), 15-18 July, 2025, pp. 1-6. ISBN: 979-8-3315-9515-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Torlini, Matia; Rando Mazzarino, Pietro; Schiera, Daniele Salvatore; Barbierato, Luca; ... (2025)
An Ontology-based methodology to assist complex energy co-simulation setup. In: 25th EEEIC International Conference on Environment and Electrical Engineering, Crete (GR), 15-18 July 2025. ISBN: 979-8-3315-9515-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Gallo, Raimondo; Castangia, Marco; Macii, Alberto; Aliberti, Alessandro; Patti, Edoardo (2025)
Solar Irradiance Estimation from SEVIRI: A Feature Importance and Channel Selection Analysis. In: 25th EEEIC International Conference on Environment and Electrical Engineering (EEEIC), Chania, Crete, 15-18 July, 2025. ISBN: 979-8-3315-9515-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Viticchié, Alessio; Cetrone, Felice; Puntorieri, Roberto; Camarda, Christian; Napoli, ... (2025)
From Fragmented Data to Smart Conversations in Energy Communities: The GAIA Approach to Cross-Domain IoT Integration. In: 25th EEEIC International Conference on Environment and Electrical Engineering (EEEIC), Chania, Crete, 15-18 July, 2025. ISBN: 979-8-3315-9515-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Castangia, Marco; Giorgi, Benedetta; Quer, Stefano; Bottaccioli, Lorenzo; Patti, Edoardo (2025)
Residential Load Modeling With Generative Adversarial Networks. In: IEEE TRANSACTIONS ON SUSTAINABLE COMPUTING, pp. 1-11. ISSN 2377-3782
Contributo su Rivista - Valeriano, Carlos Gerardo; Estebsari, Abouzar; Bottaccioli, Lorenzo; Patti, Edoardo; ... (2025)
Design and Evaluation of Vertical Scalability Strategies for Deploying Large-scale Co-simulations. In: 2025 IEEE 49th Annual Computers, Software, and Applications Conference (COMPSAC), Toronto (CAN), July 8-11, 2025, pp. 2046-2052. ISBN: 979-8-3315-7434-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Musa, Alberto; Parisi, Emanuele; Barbierato, Luca; Patti, Edoardo; Bartolini, Andrea; ... (2025)
Optimizing TLS Cryptographic Operations on RISC-V SoC with OpenTitan RoT. In: RISC-V Summit Europe 2025, Parigi (FR), 12-15 Maggio 2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Loffa, Maria Adelaide; Macii, Enrico; Patti, Edoardo; Bottaccioli, Lorenzo (2025)
Physics-Informed vs. Deep Learning: Indoor Temperature Prediction with Different Data Availability. In: 16th ACM International Conference on Future and Sustainable Energy Systems (E-Energy '25), Rotterdam (NL), 17-20 June 2025, pp. 742-750. ISBN: 979-8-4007-1125-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Del Giudice, Matteo; Osello, Anna; Acquaviva, Andrea; Patti, Edoardo; Alotto, Francesco (2021)
Sistema di comunicazione oculare per il controllo dell'automazione indoor. N. brevetto: 102021000010415, propr. brevetto: Politecnico di Torino
Brevetti
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Method for anomaly detection in electric appliances, corresponding system and computer program product. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Marco Castangia Edoardo Patti - METODO E SISTEMA PER CONTROLLARE OGGETTI DI UN'UNITÀ ABITATIVA MEDIANTE TRACCIAMENTO OCULARE. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Francesco Alotto Matteo Del Giudice Anna Osello Edoardo Patti