
Personale esterno - former faculty
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
Profilo
Curriculum
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo di collaborazione tra Politecnico di Torino (DIATI) e ARPA Piemonte (SS Monitoraggi e Studi Geologici) per studi, scambio dati e co-tutorato di tesi di laurea su “Relazione tra idrodinamica sorgiva, geochimica delle acque, criosfera ipogea, cambiamento climatico e stabilità di versanti”, (2017-2020) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - AMBIENTE E TERRITORIO, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - AMBIENTE E TERRITORIO, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - AMBIENTE E TERRITORIO, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - GEOINGEGNERIA AMBIENTALE, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - GEOINGEGNERIA AMBIENTALE, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Protezione civile. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Geologia tecnica ambientale. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Geologia tecnica ambientale. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Idrogeologia applicata. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Idrogeologia applicata. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Idrogeologia applicata. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Geologia applicata/Geofisica (modulo di Geologia applicata). A.A. 2017/18, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Geologia applicata/Geofisica (modulo di Geologia applicata). A.A. 2018/19, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Geologia applicata/Geofisica (modulo di Geologia applicata). A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Geologia/Sicurezza e protezione civile (modulo di Geologia). A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geologia/Sicurezza e protezione civile (modulo di Geologia). A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geologia/Sicurezza e protezione civile (modulo di Geologia). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geologia/Sicurezza e protezione civile (modulo di Geologia). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geologia/Sicurezza e protezione civile (modulo di Sicurezza e protezione civile). A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geologia/Sicurezza e protezione civile (modulo di Sicurezza e protezione civile). A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geologia/Sicurezza e protezione civile (modulo di Sicurezza e protezione civile). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geologia/Sicurezza e protezione civile (modulo di Sicurezza e protezione civile). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geologia applicata/Topografia (modulo di Geologia applicata). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- ALIRHYS (ALPI LATINE: IDENTIFICAZIONE RISORSE HYDRIQUES SOTTERRANEE), (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Interreg - COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE IN MATERIA DI “MONITORAGGIO DELLE RISORSE IDRICHE SORGIVE DEL TERRITORIO PIEMONTESE”, (2008-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Internazionale non UE - TECNICHE DI ANALISI DEL SEGNALE APPLICATE ALLA DELIMITAZIONE DELLE AREE DI SALVAGUARDIA DELLE SORGENTI, (2005-2007) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - DEFINIZIONE DI NUOVE METODOLOGIE OPERATIVE PER LA DELIMITAZIONE DELLE AREE DI SALVAGUARDIA DELLE SORGENTI, (2004-2006) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Studio idrogeologico e geochimico dell’area presso la cava Monferrato di Moncalvo d’Asti, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Verifiche, di tipo idrogeologico e idrochimico, del nuovo pozzo dell’area destinata al nuovo centro termale-ricettivo di Valdieri, (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio idrogeologico della Sorgente di San Matteo (Frabosa Sottana (CN) finalizzato alla sua captazione ad uso potabile, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio idrogeologico della Sorgente Barbera 3 (San Michele Mondovì (CN) finalizzato alla sua captazione ad uso potabile, (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio idrogeologico e geochimico dell’area presso la cava Monferrato di Moncalvo d’Asti, (2017-2020) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Studio idrogeologico dell’area presso di Pizzo Carluccio (Popoli) in riferimento all’attività estrattiva, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Caratterizzazione geochimica delle tre sorgenti ubicate nel sito interessato dall'opera a progetto ..., (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - STUDIO IDROGEOLOGICO E GEOCHIMICO NELL'AREA DI CAVA DI MONCALVO (AT), (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - NUOVO TUNNEL DEL COLLE DI TENDA. VALUTAZIONE, MONITORAGGIO E CONTROLLO DEI RISCHI INDOTTI DALLA COSTRUZIONE DI OPERE IN SOTTERRANEO ...., (2012-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - INDIVIDUAZIONE DELLE AREE DI SALVAGUARDIA DELLE SORGENTI CAPTATE DELL'ACQUEDOTTO LANGHE E ALPI CUNEESI, (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO SUL BACINO IDROGRAFICO DEL TORRENTE GESSO E SUL SISTEMA DEI FONTANILI E DELLE SORGENTI DELL'AREA DI BEINETTE..................................., (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - STUDIO IDROGEOLOGICO E GEOCHIMICO NELL'AREA DI CAVA DI MONCALVO, (2010-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - MONITORAGGIO IDROGEOLOGICO SUL BACINO IDROGRAFICO DEL TORRENTE GESSO E SUL SISTEMA DEI FONTANILI E DELLE SORGENTI NELL'AREA BEINETTE DURANTE L'ESECUZIONE DEI LAVORI PER RENDERE L'ACQUA INVASATA NEI BACINI ENEL DI VALLE GESSO ANCHE ALL'USO IRRIGUO, (2009-2009) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - TEST CON TRACCIANTE ARTIFICIALE IN VAL MAUDAGNA, (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - STUDIO E MONITORAGGIO RELATIVO ALL'AREA DELL'AMMASSO GESSOSO PRESSO MONCALVO ASTI, (2007-1931) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - STUDIO PER LA RICERCA DI SORGENTI ALTERNATIVE NEL SETTORE DEL VALLONE DI ROASCHIA (CN), (2007-2008) - Responsabile Scientifico
Concorso oneri ricerca commerciale - STUDIO PER LA RICERCA DI ACQUE SOTTERRANEE NEL SETTORE PROSSIMO ALLE SORGENTI DI S. MACARIO IN COMUNE DI VERNANTE, (2007-2007) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Balestra, Valentina; Vigna, Bartolomeo; De Costanzo, Sean; Bellopede, Rossana (2023)
Preliminary investigations of microplastic pollution in karst systems, from surface watercourses to cave waters. In: JOURNAL OF CONTAMINANT HYDROLOGY, vol. 252. ISSN 0169-7722
Contributo su Rivista - Pansa, Alessandro; Butera, Ilaria; Gómez-Hernández, J. Jaime; Vigna, Bartolomeo (2022)
Individuare il comportamento di acquiferi carsici complessi: la sorgente di Bossea. In: XXXVIII Convegno Nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche Reggio Calabria, 4-7 settembre 2022 Ingegneria delle acque: cambiamenti globali e sostenibilità, Reggio Calabria, 4-7 Settembre 2022, pp. 1-4. ISBN: 9788894379921
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pansa, Alessandro; Butera, Ilaria; Jaime Gomez-Hernandez, J.; Vigna, Bartolomeo (2022)
Predicting discharge from a complex karst system using the ensemble smoother with multiple data assimilation. In: STOCHASTIC ENVIRONMENTAL RESEARCH AND RISK ASSESSMENT. ISSN 1436-3259
Contributo su Rivista - Bellopede, Rossana; Balestra, Valentina; DE REGIBUS, Claudio; Isaia, Marco; Marini, ... (2022)
Biocorrosion of speleothems driven by lampenflora: preliminary observations in Bossea show cave (NW-Italy). In: "Geosciences for a Sustainable Future" SGI-SIMP Congress, Torino 19-21 September 2022, Torino, 19-21 September 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vigna, Bartolomeo; DE REGIBUS, Claudio; Balestra, Valentina (2022)
Environmental characterization of karst caves: evaluation and monitoring for a correct show caves management. In: "Geosciences for a Sustainable Future" SGI-SIMP Congress, Torino 19-21 September 2022, Torino, 19-21 September 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)