Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-B
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Debt and Space
- Engendering
- Rural Ecologies
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi di Dottorato
- URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Decolonial urbanism. from eurocentric critique to decolonizing planning practices. A.A. 2020/21, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
- Decolonial urbanism. from eurocentric critique to decolonizing planning practices. A.A. 2021/22, URBAN AND REGIONAL DEVELOPMENT. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Architettura e spazio urbano A (modulo di Urbanistica). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura e spazio urbano (modulo di Urbanistica). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura e spazio urbano (modulo di Urbanistica). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura e spazio urbano (modulo di Urbanistica). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Atelier Città e Territorio D (modulo di Urbanistica). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Urbanistica. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Ricerca
Dottorandi
- Sofia Leoni. Corso in Urban And Regional Development (cycle 38, 2022-in corso)
- Marco Alioni. Corso in Urban And Regional Development (cycle 36, 2020-in corso)
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- DI CAMPLI, Antonio (2023)
Debito e spazio. Un'ipotesi di ricerca. In: URBANISTICA INFORMAZIONI, pp. 73-80. ISSN 0392-5005
Contributo su Rivista - DI CAMPLI, Antonio; Nifosì, Chiara; José Salvador, Antonio; Rondot, Camilla (2023)
Ecologie rurali. Pratiche e forme della coesistenza. Siracusa, Letteraventidue, P. 92. ISBN: 978-88-6242-810-1
Libro - DI CAMPLI, Antonio; Rondot, Camilla (2023)
Fleshworks. Opacity is noise in rural spaces. In: ELLIPSES, vol. ISSUE [4] ARCHITECTURES OF THE SOUTH: BRUISING, WOUNDING, HEALING, REMEMBERING, RETURNING, AND REPAIRING. ISSN 2788-841X
Contributo su Rivista - DI CAMPLI, Antonio (2023)
PREPARARSI ALL'IMPREVEDIBILE (Commento al libro curato da Armondi, Balducci, Bovo, Galimberti).
Altro - DI CAMPLI, Antonio (2023)
SELVATICO. RIPOLITICIZZARE IL SAPERE SULLO SPAZIO. In: DOMESTICO E ANTIDOMESTICO. Il progetto dell"intimità radicale / Filippo Balma, S.L., Letteraventidue, pp. 6-9. ISBN: 978-88-6242-857-6
Contributo in Volume - DI CAMPLI, Antonio (2022)
Divergence. Decolonial Perspectives on Designing in Latin American Informal Urban Areas. In: Co-production and Public Space: Perspectives and Experiences from Latin American Informal Neighbourhoods. / S.N., Cuenca, Ecuador, UCuenca Press, pp. 32-43. ISBN: 978-9978-14-489-3
Contributo in Volume - DI CAMPLI, Antonio; Gabbianelli, Alessandro (2022)
DELINKING. IL PROGETTO DELLA DIVERGENZA. In: TOPSCAPE PAYSAGE, pp. 53-56. ISSN 2279-7610
Contributo su Rivista - DI CAMPLI, Antonio (2022)
Opacità è rumore.. In: Abitare l'opacità. Gli spazi rurali di Borgo Mezzanone / Camilla Rondot, Siracusa, Letteraventidue, pp. 14-21. ISBN: 9788862427364
Contributo in Volume - DI CAMPLI, Antonio; Gabbianelli, Alessandro (2022)
Delinking. Lo spazio della coesistenza. Ediz. illustrata. S.L., LetteraVentidue Edizioni S.r.l., P. 130. ISBN: 9788862426244
Libro - DI CAMPLI, Antonio; Boano, Camillo (2022)
Decoloniare l'urbanistica. Siracusa, LetteraVentidue, P. 150. ISBN: 978-88-6242-726-5
Libro - DI CAMPLI, Antonio (2021)
Practices of Transnational Dwelling between ‘Remittance Urbanism’ and ‘Extractive Tourism in: Q3, Quaderni di Urbanistica 3. Extitutional Urbanism in Latin America. In: QU3, pp. 95-107. ISSN 2611-5646
Contributo su Rivista - Di Campli, Antonio; Mejia Moreno, Catalina (2021)
Il discorso rurale. In: CONTESTI, pp. 5-18. ISSN 2035-5300
Contributo su Rivista - DI CAMPLI, Antonio; Mejia Moreno, Catalina, a cura di (2021)
Ruralities. firenze, Firenze University Press, P. 280
Curatele - DI CAMPLI, Antonio; de Los Angeles Cuenca Rosillo, Maria; Patricio Cuadrado Torres, ... (2021)
Geografías y procesos neocoloniales en los Andes. El caso de Vilcabamba. In: Arquitectura Latinoamericana Contemporánea : identidad, solidaridad y austeridad / Del Pino I.; Carrion F., Quito, FLACSO e Ponti!cia Universidad Católica del Ecuador, pp. 103-128. ISBN: 9789978775752
Contributo in Volume - DI CAMPLI, Antonio, a cura di (2021)
Eidos. UTE Revista. Vol. 13 Núm. 18 (2021): HABITAR LA AMAZONÍA. Quito, Universidad UTE, P. 125
Curatele - DI CAMPLI, Antonio, a cura di (2021)
Una finestra su Guayaquil. S.L., INU edizioni, P. 10
Curatele - DI CAMPLI, Antonio; Fernanda Luzuriaga Torres, Maria (2021)
The Guayaquil Model. In: URBANISTICA INFORMAZIONI, pp. 102-104. ISSN 0392-5005
Contributo su Rivista - DI CAMPLI, Antonio (2021)
The Guayaquil Aerovia. A Decolonial Critique. In: URBANISTICA INFORMAZIONI, pp. 109-111. ISSN 0392-5005
Contributo su Rivista - DI CAMPLI, Antonio (2021)
La rivolta del verde. recensione. In: L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, pp. 45-45. ISSN 0393-3903
Contributo su Rivista - DI CAMPLI, Antonio (2021)
Gli altri rurali. In: DOWNSCALING, RIGHTSIZING CONTRAZIONE DEMOGRAFICA E RIORGANIZZAZIONE SPAZIALE / Claudia Cassatela, Roma-Milano, Planum Publisher e Società Italiana degli Urbanisti, pp. 91-99. ISBN: 978-88-99237-27-1
Contributo in Volume - DI CAMPLI, Antonio; Gabbianelli, Alessandro; Ortolani, Marta (2021)
Rurale. Adriatico. Un ragionamento sulle interfacce. In: IL RITORNO DELLE FORESTE E DELLA NATURA, IL TERRITORIO RURALE / Antonio Di Campli; Claudia Cassatella; Daniela Poli, Roma-Milano, Planum Publisher e Società Italiana degli Urbanisti, pp. 94-100. ISBN: 978-88-99237-34-9
Contributo in Volume - di Campli, A.; Cassatella, C.; Poli, D., a cura di (2021)
Il ritorno delle foreste e della natura, il territorio rurale. Atti della XXIII Conferenza Nazionale SIU DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale, Torino, 17-18 giugno 2021, vol. 07. Roma-Milano, Planum Publisher, P. 176. ISBN: 978-88-99237-34-9
Curatele - DI CAMPLI, Antonio; Cassatella, Claudia (2021)
Il ritorno delle foreste e della natura, il territorio rurale. Introduzione. In: DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale, Torino, 17-18 giugno 2021, pp. 7-12. ISBN: 978-88-99237-34-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - di Campli, Antonio (2021)
LA DIFFERENZA AMAZZONICA. Forme ed ecologie della coesistenza. Siracusa, Lettera Ventidue, P. 200. ISBN: 978-88-6242-516-2
Libro - di Campli, Antonio (2021)
Extractivism as a field of tensions. In: Spatial Tensions in Urban Design. Understanding Contemporary Urban Phenomena / S.N., S.L., Springer, pp. 21-36. ISBN: 978-3-030-84082-2
Contributo in Volume