
Professore Ordinario
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
- Coordinatore del Gruppo Masterplan
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Premio Acqui Storia conferito da Il Premio Acqui Storia è organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Acqui Terme, con il contributo della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria, delle Terme di Acqui, del Gruppo Amag e della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria che si conferma partner fondamentale dell’iniziativa., Italia (2015)
Accordi collaborativi non commerciali
- Convenzione tra il Politecnico di Torino/DAD e l’Azienda Sanitaria Locale CN1 - Dipartimento di Salute Mentale – Prof. Antonio De Rossi (9/02/2023 - 8/02/2028), (2023-2028) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi di Dottorato
- ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE EDILIZIA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Architettura e progetto nelle alpi della modernità. contributi e percorsi del dibattito teorico sul costruire in montagna. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. STORIA E PROGETTO. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Il progetto di rigenerazione: luoghi, paesaggi, patrimoni (modulo di Progettazione architettonica e urbana). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura D (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura D (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura D (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Titolare del corso
- Progettazione ecocompatibile dell'architettura A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Progettazione ecocompatibile dell'architettura A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Atelier Costruire nel costruito B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Costruire nel costruito B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Workshop "MP//Masterplan di Ateneo. Morfologie dell'interazione tra scienza e politica" - Talenti. A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Workshop "MP/Masterplan di Ateneo. Morfologie dell'interazione tra scienza e politica" II - Talenti. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Atelier Città e Territorio A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Città e Territorio A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Città e Territorio A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier Città e Territorio A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Laboratori
Centri
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- RE-CYCLE ITALY. NUOVI CICLI DI VITA PER ARCHITETTURE E INFRASTRUTTURE DELLA CITTÀ E DEL PAESAGGIO, (2013-2016) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Infrastrutture della mobilità e ambiente insediativo nella conurbazione torinese, (2007-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Elaborazione di scenari progettuali per la rigenerazione della borgata Castellaro sita nel Comune di Ronco Canavese, (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Elaborazione di scenari spaziali e d’uso finalizzati alla rifunzionalizzazione eriqualificazione dell’ala-porticato dell’ex monastero dell’Annunziata ora sede della Scuola APM, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Convenzione di collaborazione ai sensi dell'art. 15 della Legge 241/1990 e dell'art. 19 "Accordi tra Pubbliche Amministrazioni" della legge regionale 6 agosto 2007, n. 19 e s.m.i. tra il Politecnico di Torino - DAD e il Comune di Aosta, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Protocollo d’intesa tra il Politecnico di Torino/DAD, il Comune di Valprato Soana e il Comune di Ronco Canavese – Proff. Antonio De Rossi e Roberto Dini (10/03/2022 - 09/03/2027), (2022-2027) - Responsabile Scientifico
Intese - Costituzione del Distretto Urbano del Commercio del Comune di Avigliana, (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Intese - Gestione ed il coordinamento della progettazionepartecipata dell’intervento denominato “Il Legamificio - Legami in costruzione”., (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Studio progettuale per la riqualificazione delle aree parcheggi del territorio comunale di Alagna Valsesia, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Supervisione all'attuazione del progetto in fase esecutiva per la trasformazione dell’edificio denominato Valentin in social housing a supporto dei processi di reinsediamento , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Studi e accompagnamento progettuale per la riqualificazione energetica, architettonica e funzionale del Municipio di Ronco Canavese, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Accompagnamento progettuale e strategico del processo di rigenerazione del territorio locale , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Elaborazione di scenari di valorizzazione e riqualificazione della piazza Balpde Roche Brune a Chiomonte, (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - “Studi progettuali per la valorizzazione e il riuso dell’area delle Casermette in un’ottica di sviluppo locale”, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - "L’elaborazione di studi progettuali per il recupero e trasformazione in “Porta di Valle” degli immobili ed aree pertinenziali di proprietà del Consorzio Bacino Imbrifero Montano del Po", (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Ricerca di soluzioni progettuali basate sull'utilizzo di moduli prefabbricati di legno locale e studio della loro integrazione …, (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio strategico preliminare finalizzato al recupero del patrimonio architettonico ed infrastrutturale minerario del Comune di Ollomont, (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Predisposizione degli elementi progettuali, paesaggistici, tecnologici, di restauro, per la realizzazione dello studio di fattibilità finalizzato al recupero della borgata alpina Ambornetti situata nel comune di Ostana (CN)., (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Strada Provinciale della Valle di Viù - SP 32, (2016-2017) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Consulenza progettuale per le "Opere di completamento Centro sportivo e del benessere, realizzazione cabina elettrica e sistemazione delle aree esterne" e per la "realizzazione del Centro Wellness", (2016-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - studio di fattibilità per la riqualificazione e ampliamento del Rifugio Ervedo Zanotti sito nel comune di Pietraporzio in Valle Stura di Demonte (CN), (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Supporto alle attività progettuali e di direzione lavori relative alla riqualificazione del Rifugio Torino Nuovo, (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Recupero e rivalutazione delle case e delle borgate del Piemonte, (2014-2014) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - PREDISPOSIZIONE DI UN MANUALE PER GLI INTERVENTI DI RECUPERO ED EX NOVO E ALLA DEFINIZIONE DEGLI ASPETTI ARCHITETTONICI DI UN CENTRO CULTURALE ....., (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - DEFINIZIONE DI LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DI UNO SPAZIO PUBBLICO PEDONALE NEL COMUNE DI MORETTA, (2010-2011) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - DEFINIZIONE DEGLI ASPETTI ARCHITETTONICI DI UN CENTRO SPORTIVO E PER IL BENESSERE E DELLA SISTEMAZIONE DEGLI SPAZI ..., (2008-2009) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Federica Serra. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 38, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: entre-deux. La costruzione di spazi scambiatori come dispositivi di riequilibrio urbano-montano.
Alpine Architecture - Cristian Dallere. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 37, 2022-in corso)
- Matteo Tempestini. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 36, 2020-in corso)
- Eleonora Gabbarini. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Baukultur. Costruzione della contemporaneità e produzione di cultura architettonica in Alto Adige/Südtirol. - Margherita Valcanover. Corso in Architettura. Storia E Progetto (cycle 33, 2017-2022)
Tesi: Spazializzazione delle pratiche rigenerative. Riuso del patrimonio architettonico montano alpino. Dagli scenari spontanei al ruolo del progetto.
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-
Servillo, Loris; De Rossi, Antonio; Fontana, Mauro; Del Fiore, Marco (2023)
Terre del Monviso. Scenari strategici per un territorio metromontano. Torino, Politecnico di Torino - Future Urban Legacy Lab, P. 194. ISBN: 978-88-85745-91-9
Libro -
De Rossi, Antonio; Dini, Roberto; Gabbarini, Eleonora; Tempestini, Matteo; Dallere, ... (2022)
Editoriale. In: ARCHALP, vol. 09, pp. 8-9. ISSN 2611-8653
Contributo su Rivista -
De Rossi, Antonio; Dini, Roberto; Gabbarini, Eleonora; Tempestini, Matteo; Dallere, ... (2022)
Editorial – Architectures for the producing mountain. In: ARCHALP, vol. 08, pp. 8-9. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista - Barbera, Filippo; Cersosimo, Domenico; DE ROSSI, Antonio, a cura di (2022)
Contro i borghi. Il Belpaese che dimentica i paesi. S.L., Donzelli editore, P. 181. ISBN: 9788855223560
Curatele - DE ROSSI, Antonio, a cura di (2022)
Rigenerazione urbana. Un glossario. Roma, Donzelli, P. 288. ISBN: 9788855224161
Curatele - Lupatelli, Giampiero; DE ROSSI, Antonio (2022)
Reti di senso nel lessico della rigenerazione urbana e territoriale. In: Rigenerazione urbana. Un glossario / Lupatelli G., De Rossi A.(a cura di), Roma, Donzelli. ISBN: 9788855224161
Contributo in Volume - DE ROSSI, Antonio (2022)
Metromontagna. In: Rigenerazione urbana. Un glossario / Lupatelli G., De Rossi A. (a cura di), Roma, Donzelli, pp. 170-172. ISBN: 9788855224161
Contributo in Volume - DE ROSSI, Antonio; Schiari, Edoardo; Ragalzi, Federico (2022)
Progetto La Magdeleine. In: DOMUS, pp. 44-51. ISSN 0012-5377
Contributo su Rivista - Barbera, Filippo; Cersosimo, Domenico; DE ROSSI, Antonio (2022)
Il paese dei borghi. Introduzione. In: Contro i borghi. Il Belpaese che dimentica i paesi / Barbera F., Cersosimo D., De Rossi A.(a cura di), Roma, Donzelli. ISBN: 9788855223560
Contributo in Volume - DE ROSSI, Antonio; Mascino, Laura (2022)
Decostruire i borghi per ricostruire i paesi. In: Contro i borghi. Il Belpaese che dimentica i paesi / Barbera F, Cersosimo D., De Rossi A.(a cura di), Roma, Donzelli, pp. 65-72. ISBN: 9788855223560
Contributo in Volume -
Mellano, Paolo; Barbera, Filippo; Bocco, Andrea; DE ROSSI, Antonio; Guerzoni, Marco; ... (2021)
TORINO 2030. A prova di futuro. Roma, Luca Sossella Editore, P. 232. ISBN: 9788832231922
Libro -
de rossi, A.; Dini, R.; Gabbarini, E.; Tempestini, M. (2021)
Editoriale. In: ARCHALP, vol. 6, pp. 8-9. ISSN 2611-8653
Contributo su Rivista -
De Rossi, A.; Dini, R. (2021)
Architettura nel farsi delle cose / Architecture in making things. In: ARCHALP, vol. 6, pp. 12-17. ISSN 2611-8653
Contributo su Rivista -
De rossi, Antonio; Dini, Roberto; Servillo, Loris; Depaoli, Alessandro; della scala, ... (2021)
Progetti sociospaziali. Infrastrutturazione di welfare, costruzione strategica e rigenerazione: le esperienze di Ostana, Saluzzo e Salemi. In: AND, pp. 196-203. ISSN 1723-9990
Contributo su Rivista -
Dini, R.; De Rossi, A.; Tempestini, M.; Gabbarini, E. (2021)
Editoriale / Editorial. In: ARCHALP, vol. 7, pp. 8-9. ISSN 2611-8653
Contributo su Rivista -
De Rossi, A.; Dini, R. (2021)
Il Corpus vivente. Nuovi divenire progettuali dell’architettura alpina storica / The living Corpus. New design developments of historical Alpine architecture. In: ARCHALP, vol. 7, pp. 10-15. ISSN 2611-8653
Contributo su Rivista -
De Rossi, A.; Dini, R. (2021)
Gli «effetti» della tradizione. Trasmutazioni dell’architettura storica nell’opera di Carlo Mollino / The “effects” of tradition. Transmutations of historical architecture in the work of Carlo Mollino. In: ARCHALP, vol. 7, pp. 72-81. ISSN 2611-8653
Contributo su Rivista - DE ROSSI, Antonio; Barbera, Filippo, a cura di (2021)
Metromontagna. Un progetto per riabitare l’Italia. Roma, Donzelli, P. 272. ISBN: 9788855221948
Curatele - DE ROSSI, Antonio; Barbera, Filippo (2021)
Per un progetto metromontano. Introduzione. In: Metromontagna. Un progetto per riabitare l’Italia / De Rossi A., Barbera F.(a cura di), Roma, Donzelli, pp. 3-26. ISBN: 9788855221948
Contributo in Volume - Barbera, Filippo; DE ROSSI, Antonio (2021)
Riconfigurazioni urbane e nuovi rapporti tra centri e margini. In: Città nel Covid. Centri urbani, periferie e territori alle prese con la pandemia / Bellandi M., Mariotti I., Nisticò R.(a cura di), Roma, Donzelli, pp. 15-24. ISBN: 9788855222884
Contributo in Volume - DE ROSSI, Antonio; Mascino, Laura (2021)
Sulla necessità di uno sguardo progettuale rigenerativo. In: Territori marginali. Oscillazioni tra interno e costa / Lanteri S., Simoni D., Zucca V.R.(a cura di), Siracusa, Lettera Ventidue, pp. 24-37. ISBN: 9788862425261
Contributo in Volume - Crotti, Massimo; DE ROSSI, Antonio; Forsans, MARIE-PIERRE (2021)
Ostana. In: LOTUS INTERNATIONAL, vol. 172, pp. 64-71. ISSN 1124-9064
Contributo su Rivista