
Professore Ordinario
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Membro Centro Interdipartimentale R3C - Responsible Risk Resilience Centre
- +39 0110904658 / 4658
- +39 0110905360 / 5360
- antonello.barresi@polito.it
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- combustione catalitica di effluenti gassosi e modellistica di reattori catalitici eterogenei: studio degli effetti di miscela nella distruzione catalitica di effluenti industriali organici e studio della combustione catalitica in condizioni dinamiche; valutazione dei coefficienti di trasporto nei reattori monolitici; studio di catalizzatori a base di ossidi di tipo perovskitico per la distruzione a bassa temperatura di inquinanti clorurati. Sviluppo di tecnologie innovative: combustori termici stabilizzati termicamente e loro applicabilità alla distruzione di inquinanti organici clorurati; combustori catalitici operanti in condizioni non stazionarie per la distruzione di effluenti inquinanti con bassissimo potere calorifico
- dinamica e controllo di reattori operanti in condizioni non-stazionarie: studio dell’applicabilità di reattori non stazionari forzati quali il reattore con inversione periodica del flusso e reattori a letto mobile simulato (o ring-reactor network) per reazioni di sintesi e abbattimento di NOx; studio della dinamica del reattore e dei possibili sistemi di controllo
- essiccamento e liofilizzazione: essiccamento di carrier farmaceutici a bassa temperatura, ottimizzazione dei processi di liofilizzazione, in particolare di proteine farmaceutiche. Sviluppo di sistemi di monitoraggio e controllo
- miscelazione di sistemi multifase: fluidodinamica dei sistemi solido-liquido in apparati con agitazione meccanica, miscelazione di solidi granulari
- nanotecnologie biomediche: preparazione e test di nanoparticelle polimeriche funzionali con superficie modificata per la terapia locoregionale e la diagnosi dei tumori; rilascio controllato di farmaco
- purificazione di downstream farmaceutici per cromatografia liquida
- studio e modellazione di fluidi reattivi turbolenti e sintesi di nanomateriali ceramici: sviluppo di nuovi modelli di micromixing, integrazione dei modelli nei codici di fluidodinamica; studio di reazioni veloci omogenee, di sistemi a reologia variabile e con formazione di una nuova fase (precipitazione). Metodi di soluzione dei bilanci di popolazione e loro implementazione in codici di fluidodinamica computazionale. Sviluppo di processi di cristallizzazione, precipitazione e sintesi in fiamma. Scale up di processo
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Arun S. Mujumdar Medal conferito da International Drying Symposium (2021)
- AFSIA Award for Excellence in Drying conferito da AFSIA e International Drying Symposium (2018)
Comitati editoriali
- PHARMACEUTICS (2022), Guest Editor di rivista o collana editoriale
- PHARMACEUTICS (2020-), Membro del Comitato Editoriale
- FRONTIERS IN CHEMICAL ENGINEERING (2019-), Associate Editor di rivista o collana editoriale
- DRYING TECHNOLOGY (2018-), Altro tipo di attività editoriale
Congressi
- 9th European Conference on Drying (EuroDrying'2019) (10/7/2019-12/7/2019), Presidente/Chairman del comitato organizzativo
- 31st Meeting on Combustion (17/6/2008-20/6/2008), Presidente/Chairman del comitato organizzativo
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CHIMICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2013/2014 (30. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2012/2013 (29. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2010/2011 (27. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2009/2010 (26. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2004/2005 (21. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2003/2004 (20. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2002/2003 (19. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Reattori chimici multifase. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Reattori chimici multifase. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Reattori chimici multifase. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Reattori chimici multifase. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Fondamenti di sviluppo dei processi chimici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
- Controllo avanzato/Tecnica della sicurezza ambientale (modulo di Controllo avanzato). A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Chimica sperimentale per l'ingegneria. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Chimica sperimentale per l'ingegneria. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Chimica sperimentale per l'ingegneria. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Fenomeni di trasporto e reattori chimici (modulo di Reattori e cinetiche chimiche). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/team di ricerca
Laboratori
- Laboratorio Alta Tecnologia Tessile LATT 1
- Laboratorio liofilizzazione - LyoLab
- Laboratorio di sistemi e reattori multifase
- Laboratorio di sintesi e caratterizzazione di nanoparticelle
- Laboratorio Alta Tecnologia Tessile LATT 2
- Laboratorio Alta Tecnologia Tessile LATT 3
- Laboratorio Alta Tecnologia tessile LATT 4
- Laboratorio di fluidizzazione
- Laboratorio didattico di Controllo di processo
- Laboratorio didattico di Chimica Industriale
- Laboratorio didattico di Fenomeni di Trasporto
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Sistemi di mobilità per passenger with reduced mobility, (2021-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Regionale - Piattaforme Tecnologiche - STUDIO E MODELLAZIONE DEI MODELLI DI FORMAZIONE DI POLVERI SOTTILI E SVILUPPO DI SISTEMI DI COMBUSTIONE A BASSE EMISSIONI, (2004-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - Modellazione ed analisi della formazione di particolato in combustori industriali, (2003-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Modellazione e ottimazione di combustori operanti in condizioni "lean" e "extra-lean", (2001-2003) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - SICOFOR-DYNAMIC SIMULATION AND CONTROL OF FORCED NON STATIONARY REACTORS, (2001-2005) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VPQ - IMPROVING - Controllo delle emissioni di inquinanti mediante combustione termica stabilizzata da superfici, (1999-2001) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Progetti finanziati da contratti commerciali
- PROVE ORIENTATIVE SU CATALIZZATORI INDUSTRIALI, (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Elena Lietta. Corso in Ingegneria Chimica (cycle 34, 2018-2022)
Tesi: Analysis of a chromatographic purification process: an experimental and modelling combined approach
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
-
Vallan, Alberto; Fissore, Davide; Pisano, Roberto; Barresi, Antonello A. (2023)
On the use of temperature measurements as a Process Analytical Technology (PAT) for the monitoring of a pharmaceutical freeze-drying process. In: PHARMACEUTICS, vol. 15. ISSN 1999-4923
Contributo su Rivista -
Pisano, Roberto; Artusio, Fiora; Adami, Marco; Barresi, Antonello A.; Fissore, Davide; ... (2023)
Freeze-Drying of Pharmaceuticals in Vials Nested in a Rack System — Part I: Freezing Behaviour. In: PHARMACEUTICS, vol. 15. ISSN 1999-4923
Contributo su Rivista -
Para, M. L.; Alidoost, M.; Shiea, M.; Boccardo, G.; Buffo, A.; Barresi, A. A.; ... (2022)
A modelling and experimental study on the co-precipitation of Ni0.8Mn0.1Co0.1(OH)2 as precursor for battery cathodes. In: CHEMICAL ENGINEERING SCIENCE, vol. 254. ISSN 0009-2509
Contributo su Rivista -
Lietta, Elena; Pieri, Alessandro; Cardillo, Antonio G.; Vanni, Marco; Pisano, Roberto; ... (2022)
An experimental and modeling combined approach in preparative Hydrophobic Interaction Chromatography. In: PROCESSES, vol. 10. ISSN 2227-9717
Contributo su Rivista - Celasco, E.; Valente, I.; Marchisio, D. L.; Barresi, Antonello A. (2014)
Dynamic light scattering and X-ray photoelectron spectroscopy characterization of PEGylated polymer nanocarriers: Internal structure and surface properties. In: LANGMUIR, vol. 30, pp. 8326-8335. ISSN 0743-7463
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema per la misurazione in tempo reale di massa e temperatura di sostanze sottoposte a liofilizzazione. Brevetto nazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Dispositivo wireless di monitoraggio in continuo del processo di liofilizzazione di farmaceutici in fiala (SMART VIAL). Brevetto nazionale e internazionale - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale