Ricercatrice a tempo determinato Legge 240/10 art.24-A
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Alessandra Aldieri got the PhD in Bioengineering and medical-surgical sciences from Politecnico di Torino in 2020, working in the Industrial Bioengineering group led by Prof. Alberto Audenino. After the PhD she carried on her research activities as a post-doctoral fellow at Politecnico di Torino until May 2021. From June 2021 to July 2022 she worked as a Post-Doctoral fellow at the University of Bologna in the research group of Prof. Marco Viceconti. From July 2022 she is Assitant Professor (RTD-A) at Politecnico di Torino. Alessandra Aldieri ha conseguito il Dottorato in Bioingegneria e Terapie medico-chirurgiche presso il Politecnico di Torino nel 2020, lavorando nel gruppo di Bioingegneria Industriale guidato dal Prof. Alberto Audenino. Dopo il conseguimento del Dottorato ha proseguito la sua attività di Ricerca come assegnista di ricerca sempre al Poitecnico di Torino fino a Maggio 2021. Da Giugno 2021 a Luglio 2022 è stata assegnista di ricerca presso l'Università di Bologna, nel gruppo di ricerca alla guida del Prof. Marco Viceconti. Da Luglio 2022 è RTD-A presso il Poitecnico di Torino. Il suo principale intersse scientifico è la biomeccanica computazionale applicata a tessuti umani. In particolare, il suo lavoro si è focalizzato sulla presizione del rischio di frattura osseo in silico, con particolare attenzione ai distretti ossei di femore e rachide.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Competenze
Settori ERC
SDG
Premi e riconoscimenti
- Lifebility Award conferito da Lions Clubs International, Associazione Lifebility, Italia (2021)
- ESB Travel Award conferito da European Society of Biomechanics (ESB), Austria (2021)
- Best Poster Presentation Award “II Centro 3R Annual Meeting” conferito da Centro Interuniversitario per la Promozione dei Principi delle 3R nella Didattica e nella Ricerca, Italia (2019)
- Premio qualità (2019) conferito da Politecnico di Torino, Italia (2019)
- Premio di Laurea GNB (Gruppo Nazionale di Bioingegneria) conferito da Gruppo Nazionale di Bioingegneria (GNB), Italia (2017)
Partecipazioni scientifiche
- Fellow (riconoscimento scientifico) - Virtual Physiological Human (VPH), Belgio (2021-)
- Fellow (riconoscimento scientifico) - Centro 3R, Italia (2019-)
- Socio effettivo o corrispondente - European Society of Biomechnics, regione non valida o sconosciuta (2017-)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- In-vitro and in-silico techniques for the chemical-mechanical analysis of materials and devices in the medical-dental field. A.A. 2022/23, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
- In-vitro and in-silico techniques for the chemical-mechanical analysis of materials and devices in the medical-dental field. A.A. 2023/24, BIOINGEGNERIA E SCIENZE MEDICO-CHIRURGICHE. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2019/20, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Biomeccanica dei solidi/Biomeccanica dei fluidi (modulo di Biomeccanica dei solidi). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Bioingegneria chimica/Bioingegneria meccanica (modulo di Bioingegneria meccanica). A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Bioingegneria chimica/Bioingegneria meccanica (modulo di Bioingegneria meccanica). A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- DIVOC - Dispositivo per la ventilazione non invasiva a basso consumo di ossigeno in assenza di contaminazione ambientale , (2021-2023) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca Regionale
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Determinazione del comportamento a rottura e della resistenza a carichi ciclici di un laringoscopio innovativo in PA12: valutazione modifica geometria , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Cuttone, S.; Rinaudo, L.; Bignardi, C.; Aldieri, A.; Terzini, M.; Croce, A.; Messina, ... (2022)
DXA-Based Finite Element Analysis as Support for Pre and Post-operative Evaluation of Hip Arthroplasty. In: JOURNAL OF MEDICAL AND BIOLOGICAL ENGINEERING, vol. 42, pp. 498-507. ISSN 1609-0985
Contributo su Rivista - Pappalardo, F.; Wilkinson, J.; Busquet, F.; Bril, A.; Palmer, M.; Walker, B.; Curreli, ... (2022)
Toward a Regulatory Pathway for the Use of in Silico Trials in The Ce Marking of Medical Devices. In: IEEE JOURNAL OF BIOMEDICAL AND HEALTH INFORMATICS, vol. 26, pp. 5282-5286. ISSN 2168-2194
Contributo su Rivista - Garavelli, C.; Curreli, C.; Palanca, M.; Aldieri, A.; Cristofolini, L.; Viceconti, M. (2022)
Experimental validation of a subject-specific finite element model of lumbar spine segment using digital image correlation. In: PLOS ONE, vol. 17. ISSN 1932-6203
Contributo su Rivista - Aldieri, A.; Terzini, M.; Audenino, A. L.; Bignardi, C.; Paggiosi, M.; Eastell, R.; ... (2022)
Personalised 3D Assessment of Trochanteric Soft Tissues Improves HIP Fracture Classification Accuracy. In: ANNALS OF BIOMEDICAL ENGINEERING, vol. 50, pp. 303-313. ISSN 0090-6964
Contributo su Rivista - Putame, Giovanni; Aldieri, Alessandra; Audenino, Alberto; Terzini, Mara (2022)
Orthopedic Biomechanics: Multibody Analysis. In: Human Orthopaedic Biomechanics: Fundamentals, Devices and Applications / S.N., S.L., Elsevier Science, pp. 39-69. ISBN: 9780128244821
Contributo in Volume - Aldieri, Alessandra; Bhattacharya, Pinaki; Paggiosi, Margaret; Eastell, Richard; ... (2022)
Improving the Hip Fracture Risk Prediction with a Statistical Shape-and-Intensity Model of the Proximal Femur. In: ANNALS OF BIOMEDICAL ENGINEERING, vol. 50, pp. 211-221. ISSN 0090-6964
Contributo su Rivista - Pascoletti, G.; Aldieri, A.; Terzini, M.; Bhattacharya, P.; Cali, M.; Zanetti, E. M. (2021)
Stochastic PCA-based bone models from inverse transform sampling: Proof of concept for mandibles and proximal femurs. In: APPLIED SCIENCES, vol. 11. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Calì, Michele; Pascoletti, Giulia; Aldieri, Alessandra; Terzini, Mara; Catapano, ... (2021)
Feature-Based Modelling of Laryngoscope Blades for Customized Applications. In: Design Engineering & Advanced Manufacturing, JCM 2020, pp. 206-211. ISSN 2195-4356. ISBN: 978-3-030-70565-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Aldieri, A.; Terzini, M.; Audenino, A. L.; Bignardi, C.; Morbiducci, U. (2020)
Combining shape and intensity dxa-based statistical approaches for osteoporotic HIP fracture risk assessment. In: COMPUTERS IN BIOLOGY AND MEDICINE, vol. 127, pp. 1-11. ISSN 0010-4825
Contributo su Rivista - Terzini, M.; Aldieri, A.; Nurisso, S.; De Nisco, G.; Bignardi, C. (2020)
Finite Element Modeling Application in Forensic Practice: A Periprosthetic Femoral Fracture Case Study. In: FRONTIERS IN BIOENGINEERING AND BIOTECHNOLOGY, vol. 8, pp. 1-11. ISSN 2296-4185
Contributo su Rivista - Aldieri, Alessandra (2020)
Fracture Risk of the Proximal Femur in Osteoporosis: A Closer Look at the Role of Geometry. relatore: AUDENINO, Alberto; BIGNARDI, CRISTINA; , 32. XXXII Ciclo, P.: 170
Doctoral Thesis - Belviso, Immacolata; Romano, Veronica; Maria Sacco, Anna; Ricci, Giulia; Massai, DIANA ... (2020)
Decellularized Human Dermal Matrix as a Biological Scaffold for Cardiac Repair and Regeneration.. In: FRONTIERS IN BIOENGINEERING AND BIOTECHNOLOGY, vol. 8. ISSN 2296-4185
Contributo su Rivista - Audenino, Alberto; Bignardi, Cristina; Massai, Diana; Terzini, Mara; Aldieri, Alessandra (2020)
Development of an animal-free methodology for mechanical performance assessment of engineered skin substitutes. In: BIOMEDICAL SCIENCE AND ENGINEERING, vol. 3, pp. 1-2. ISSN 2531-9892
Contributo su Rivista - Terzini, M.; Aldieri, A.; Rinaudo, L.; Osella, G.; Audenino, A. L.; Bignardi, C. (2019)
DXA-derived Finite Element models to enhance the hip fracture risk prediction. In: IX Annual Meeting of the Italian Chapter of the European Society of Biomechanics (ESB-ITA), Bologna (IT), 30 September – 1 October 2019, pp. 100-101
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Terzini, M.; Aldieri, A.; Bignardi, C.; Zanetti, E. M.; Audenino, A. L. (2017)
Equi-biaxial tests for mechanical characterization of human acellular dermal matrices through a custom-made biaxial fixture. In: Materials and Contact Characterisation VIII, pp. 391-400. ISSN 1746-4471. ISBN: 9781784661977
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)