Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Alessia MONACO è Professoressa Associata di Tecnica delle Costruzioni. È esperta in analisi numeriche delle strutture, con particolare attenzione alle costruzioni in muratura, ai sistemi intelaiati in calcestruzzo armato e alle travi prefabbricate reticolari miste in acciaio-calcestruzzo. È inoltre una ricercatrice esperta nella modellazione numerica di materiali quasi-fragili e nei problemi di contatto. Ha maturato esperienza nel rinforzo strutturale mediante materiali compositi convenzionali e innovativi, come sistemi FRP e compositi TRM classici o in fibre naturali. È autrice di oltre 80 articoli su riviste peer-reviewed, atti di convegni e capitoli di libro (https://iris.polito.it/), di cui 56 pubblicazioni indicizzate Scopus, 754 citazioni, h-index 18. Ha tenuto oltre 25 presentazioni orali a congressi nazionali e internazionali di rilievo e ha tenuto lezioni su invito in corsi di formazione e seminari presso scuole di dottorato e accademie nazionali e internazionali. È stata organizzatrice di diverse sessioni speciali di convegni e numeri speciali di riviste su strutture e volte in muratura e sull'adozione di sistemi compositi per il rinforzo strutturale della muratura. Ha sviluppato attività di ricerca all'estero e attualmente collabora nell'ambito del gruppo di ricerca RILEM TC-290 "Durability of Inorganic Matrix Composites used for Strengthening of Masonry Constructions". È co-inventrice di un brevetto per un dispositivo di dissipazione sismica per strutture in calcestruzzo armato (N. 102019000016742). Attualmente è PI di un progetto di ricerca nazionale intitolato "Structural Rehabilitation of Vaults in Heritage Asset Learning: collapse identification and design of compatible strengthening systems supported by adaptive 3D models (REVHEAL)" nell'ambito del Programma Ministeriale PRIN 2022 PNRR (Prot. n. P2022ZJWS3), e vice-PI di un progetto di ricerca nazionale intitolato "REtrofitting Historic Architecture foR Zero Emissions (REHARZE)" nell'ambito del Programma Ministeriale PRIN 2022 (Prot. n. 2022HRCNSL), sul retrofitting di costruzioni in muratura mediante materiali compositi innovativi.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Analisi del comportamento strutturale di archi e volte in muratura
- Analisi sismica di strutture in calcestruzzo armato con/senza dispositivi dissipativi
- Comportamento a taglio di travi prefabricate reticolari miste
- Impiego di materiali compositi innovativi per il rinforzo delle strutture in murature
- Ingegneria delle Strutture
Competenze
Settori ERC
SDG
Accordi collaborativi non commerciali
- Accordo ex art. 15 L. 241/1990 tra il Politecnico di Torino Dipartimento di Architettura e Design (DAD) e l’Università di Genova – Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale , (2024-2027) - Responsabile Scientifico
Accordi con pubbliche amministrazioni - Convenzione ex art. 15 tra il Politecnico di Torino/DAD e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica e Ambientale dell'Università di Genova (23/09/2024 - 22/09/2027), (2024-2027) - Responsabile Scientifico
Accordi collaborativi non commerciali
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Modellazione non-lineare dei meccanismi di danneggiamento e contatto applicata alle strutture in c. a. e in muratura. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Modellazione non-lineare dei meccanismi di danneggiamento e contatto applicata alle strutture in c. a. e in muratura. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Modellazione non-lineare dei meccanismi di danneggiamento e contatto applicata alle strutture in c. a. e in muratura. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Il patrimonio costruito in muratura: percorsi di conoscenza e prospettive di ricerca per l'analisi e la riabilitazione strutturale (didattica di eccellenza). A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
Corso di laurea magistrale
- Architettura e forme strutturali (modulo di Tecnica delle costruzioni). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura e forme strutturali (modulo di Tecnica delle costruzioni). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura e forme strutturali (modulo di Tecnica delle costruzioni). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Titolare del corso
- Architettura e forme strutturali B (modulo di Tecnica delle costruzioni). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Morfologia e concezione delle strutture. A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier: restauro e strutture (modulo di Riabilitazione strutturale). A.A. 2024/25, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Morfologia e concezione delle strutture. A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier: restauro e strutture (modulo di Riabilitazione strutturale). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Morfologia e concezione delle strutture. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier: restauro e strutture (modulo di Riabilitazione strutturale). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Morfologia e concezione delle strutture. A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier: restauro e strutture (modulo di Riabilitazione strutturale). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Morfologia e concezione delle strutture. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Atelier: restauro e strutture (modulo di Riabilitazione strutturale). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Morfologia e concezione delle strutture. A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Atelier: restauro e strutture (modulo di Riabilitazione strutturale). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- REHARZE - REtrofitting Historic Architecture foR Zero Emissions (REHARZE), (2025-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - REVHEAL - Structural Rehabilitation of Vaults in Heritage Asset Learning: collapse identification and design of compatible strengthening systems supported by adaptive 3D models, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN
Dottorandi
- Mattia Baldassari. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (37o ciclo, 2021-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Gandelli, Emanuele; Facconi, Luca; Faini, Samuele; Minelli, Fausto; Alforno, Marco; ... (2025)
The REVHEAL Project: Preliminary FE Simulations of Full-Scale Tests on Masonry Cross Vaults. In: Protection of Historical Constructions - PROHITECH 2025, Napoli, 26-28/03/2025, pp. 294-301. ISBN: 978-3-031-87315-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Monaco, Alessia; Venuti, Fiammetta; Alforno, Marco; Ferrero, Chiara; Matta, Emiliano; ... (2025)
The REVHEAL Project: Design of Pilot-Scale Prototypes of Masonry Cross Vaults. In: Protection of Historical Constructions - PROHITECH 2025, Napoli, 26-28/03/2025, pp. 286-293. ISBN: 978-3-031-87315-7
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Baldassari, M.; Trochoutsou, N.; Monaco, A.; Cornetti, P.; Guadagnini, M. (2025)
Tensile Response and Durability of Flax-TRMs. In: Proceedings of the RILEM Spring Convention and Conference 2024, vol.2 / Ferrara L.., Muciaccia G., Di Summa D., S.L., Springer Science and Business Media, pp. 39-47. ISBN: 9783031702808
Contributo in Volume - Monaco, Alessia; Colajanni, Piero; La Mendola, Lidia (2025)
The structural behaviour of hybrid steel-trussed concrete beams: A literature review of experimental tests and theoretical models. In: STRUCTURES, vol. 71. ISSN 2352-0124
Contributo su Rivista - Alforno, Marco; Monaco, Alessia; Venuti, Fiammetta; Calderini, Chiara; Sammartano, ... (2024)
An application of a reality-based approach for the generation of masonry cross vaults FE block models. In: STRUCTURES, vol. 65. ISSN 2352-0124
Contributo su Rivista - Alforno, Marco; Monaco, Alessia; Venuti, Fiammetta; Calderini, Chiara; Sammartano, ... (2024)
Reality-Based FE Block Models of Masonry Cross Vaults: A Real Case Study. In: Italian Workshop on Shell and Spatial Structures 2023, Turin (ITA), June 26–28, 2023,, pp. 108-117. ISSN 2366-2557. ISBN: 978-3-031-44327-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Colajanni, P; D’Anna, J; La Mendola, L; Monaco, A; Pagnotta, S (2024)
Earthquake-resilient RC buildings with steel-concrete trussed beams and friction dampers. In: 18th World Conference on Earthquake Engineering WCEE2024, Milano (Italy), 30th June - 5th July 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Trochoutsou, N.; Baldassari, M.; Monaco, A.; Cornetti, P.; Guadagnini, M (2024)
Durability of flax textile-reinforced mortar systems. In: Sixth International Conference on Sustainable Construction Materials and Technologies (SCMT6), Lyon (France), 9-14 June 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Trochoutsou, N.; Baldassari, M.; Monaco, A.; Cornetti, P.; Guadagnini, M. (2024)
Effect of Textile Architecture on the Durability of Flax Textile-Reinforced Mortars. In: SMAR 2024 – 7th International Conference on Smart Monitoring, Assessment and Rehabilitation of Civil Structures, Salerno (Italy), 4-6 September 2024, pp. 1873-1879. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Colajanni, Piero; La Mendola, Lidia; Monaco, Alessia; Pagnotta, Salvatore (2024)
Seismic response of RC frames with steel-concrete truss beams equipped with beam-to-column and column-to-foundation friction damper connections. In: Italian Concrete Conference ICC 2021, On-line, 14-17 April 2021, pp. 605-621. ISSN 2366-2565. ISBN: 978-3-031-37954-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Alforno, M.; Venuti, F.; Monaco, A.; Calderini, C. (2023)
Numerical Investigation of the Influence of Constructive Aspects on the Structural Behaviour of Masonry Cross Vaults. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF ARCHITECTURAL HERITAGE, vol. 17, pp. 868-891. ISSN 1558-3058
Contributo su Rivista - Bertagnoli, Gabriele; Ciccone, Emiliano; Monaco, Alessia; La Mendola, Lidia (2023)
Finite element modelling of a Capacitive Stress Sensor. In: 7th World Multidisciplinary Civil Engineering - Architecture - Urban Planning Symposium, Prague (Czech Republic), 05-09 September 2022. ISSN 1551-7616
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Baldassari, Mattia; Monaco, Alessia; Sapora, Alberto; Cornetti, Pietro (2023)
Size effect on flexural strength of notched and un-notched concrete and rock specimens by Finite Fracture Mechanics. In: THEORETICAL AND APPLIED FRACTURE MECHANICS, vol. 125. ISSN 0167-8442
Contributo su Rivista - Colajanni, P.; La Mendola, L.; Monaco, A.; Pagnotta, S. (2023)
Low-Damage Friction Connections in Hybrid Joints of Frames of Reinforced-Concrete Buildings. In: APPLIED SCIENCES, vol. 13. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - La Mendola, L.; Accardi, M.; Agnello, F.; Monaco, A. (2023)
Path of Knowledge for the Assessment of Structural Safety of the Pisan Tower of the Royal Palace of Palermo in Italy. In: HERITAGE, vol. 6, pp. 5818-5847. ISSN 2571-9408
Contributo su Rivista - Alforno, Marco; Venuti, Fiammetta; Monaco, Alessia; Calderini, Chiara (2023)
Seismic in-plane displacement capacity of masonry barrel vaults: the role of constructive aspects. In: XIX ANIDIS Conference, Seismic Engineering in Italy, Torino (Italy), 11-15 September 2022, pp. 1268-1275. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Monaco, Alessia; Pagnotta, Salvatore; Colajanni, Piero; La Mendola, Lidia (2023)
Innovative connections for steel-concrete-trussed beams: a patented solution. In: XIX ANIDIS Conference, Seismic Engineering in Italy, Torino (Italy), 11-15 September 2022, pp. 1925-1932. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pagnotta, Salvatore; Monaco, Alessia; Colajanni, Piero; La Mendola, Lidia (2023)
Experimental characterization of friction properties of materials for innovative beam-to-column dissipative connection for low-damage RC structures. In: XIX ANIDIS Conference, Seismic Engineering in Italy, Torino (Italy), 11-15 September 2022, pp. 1909-1916. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Monaco, Alessia; Baldassari, Mattia; D'Anna, Jennifer; Cornetti, Pietro (2023)
Effectiveness of Flax-TRM composites under traction. In: XIX ANIDIS Conference, Seismic Engineering in Italy, Torino (Italy), 11-15 September 2022, pp. 2278-2285. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Monaco, Alessia; Bertagnoli, Gabriele; La Mendola, Lidia; Oddo, Maria Concetta; Pennisi, ... (2023)
Preliminary validation of an innovative stress sensor for the Structural Health Monitoring of masonry buildings. In: XIX ANIDIS Conference, Seismic Engineering in Italy, Torino (Italy), 11-15 September 2022, pp. 806-813. ISSN 2452-3216
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pagnotta, Salvatore; Monaco, Alessia; Ahmed, Muhammad; Colajanni, Piero; La Mendola, ... (2022)
Replaceable friction device for steel-concrete composite trussed beam-to-RC column joint. In: XXVIII CONGRESSO CTA, Francavilla al Mare (CH), Italy, 29 Settembre - 1 Ottobre, pp. 879-887. ISBN: 9788894486612
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Alforno, M.; Venuti, F.; Monaco, A.; Calderini, C. (2022)
Seismic behaviour of cross vaults with different brick pattern. In: BULLETIN OF EARTHQUAKE ENGINEERING. ISSN 1570-761X
Contributo su Rivista - Monaco, Alessia; Baldassari, Mattia; D’Anna, Jennifer; Cornetti, Pietro (2022)
Analytical Interpretation of the Tensile Behaviour of TRM Composites with Natural Fibres. In: The 15th International Conference on Fibre-Reinforced Polymers for Reinforced Concrete Structures (FRPRCS-15) & The 8th Asia-Pacific Conference on FRP in Structures (APFIS-2022), Shenzhen, China, 10-14 December 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Monaco, Alessia; D'Anna, Jennifer; Minafò, Giovanni; La Mendola, Lidia (2022)
Modelling of FRP and FRCM-confined masonry columns: critical review for design and intervention strategies. In: Mechanics Of Masonry Structures Strengthened With Composite Materials (MURICO7), On-line, 24-26 November 2021, pp. 239-248. ISSN 1662-9795. ISBN: 9783036400495
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Colajanni, P.; La Mendola, L.; Monaco, A.; Pagnotta, S. (2022)
Seismic Performance of Earthquake-Resilient RC Frames Made with HSTC Beams and Friction Damper Devices. In: JOURNAL OF EARTHQUAKE ENGINEERING, vol. 26, pp. 7787-7813. ISSN 1363-2469
Contributo su Rivista - Pagnotta, Salvatore; Monaco, Alessia; Colajanni, Piero; La Mendola, Lidia (2021)
Beam-to-column friction connection for earthquake-resilient reinforced concrete frames made with hybrid trussed beams. In: 2nd fib Symposium on Concrete and Concrete Structures, Rome, 18-19 November 2021, pp. 1-10
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Alforno, M.; Monaco, A.; Venuti, F.; Calderini, C. (2021)
Seismic assessment of masonry cross vaults through non-linear static analyses. In: 8th International Conference on Computational Methods in Structural Dynamics and Earthquake Engineering, COMPDYN 2021, grc, 28-30 June 2021, pp. 487-496. ISBN: 978-618-85072-3-4
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - La Mendola, Lidia; Oddo, Maria Concetta; Papia, Maurizio; Pappalardo, Francesco; ... (2021)
Experimental testing of two novel stress sensors for SHM of masonry structures. pp. 1-10
Altro - Colajanni, Piero; La Mendola, Lidia; Monaco, Alessia; Pagnotta, Salvatore (2021)
A DISSIPATIVE FRICTION DEVICE FOR HYBRID STEEL-TRUSSED-CONCRETE BEAM TO COLUMN CONNECTION. In: 17th World Conference on Earthquake Engineering 17WCEE, Sendai, Japan, September 27-October 2, 2021, pp. 1-12
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Colajanni, Piero; La Mendola, Lidia; Monaco, Alessia; Pagnotta, Salvatore (2019)
SISTEMA DI DISSIPAZIONE SISMICA PER STRUTTURE EDILI. N. brevetto: 102019000016742, propr. brevetto: 4 - Soggetti terzi
Brevetti