Ricercatrice a tempo determinato Legge 240/10 art.24-A
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Le tecniche geomatiche per la costruzione del componente geospaziale dei Digital Twins per il monitoraggio agricolo e ambientale.
Competenze
Settori ERC
SDG
Open badge
-
Learning to Teach (L2T)
Rilasciato da Politecnico di Torino il 14-06-2024
Premi e riconoscimenti
- ISPRS TCV Best presenter Award conferito da International Society for Photogrammetry and Remote Sensing (ISPRS) (2024)
- Premio in Memoria di Marco Unguendoli conferito da Accademia delle Scienze di Bologna, Italia (2023)
- Best Paper Award of International Conference on Geographical Information Systems Theory, Applications and Management (GISTAM) conferito da International Conference on Geographical Information Systems Theory, Applications and Management (GISTAM) (2022)
- Premio per pubblicazioni BAD (Borsisti, Assegnisti, Dottorandi) GEAM conferito da Associazione Georisorse e Ambiente del Politecnico di Torino, Italia (2022)
- Premio giovani autori SIFET conferito da SIFET: Società Italiana di Fotogrammetria E Topografia, Italia (2018)
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - Società Italiana di Fotogrammetria E Topografia, Italia (2019-)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Elettronica, delle Telecomunicazioni e Fisica. Componente
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Innovative geomatic techniques for monitoring structures, infrastructures and environment. A.A. 2025/26, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Tecniche geomatiche innovative per il monitoraggio di strutture, infrastrutture e territorio. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Tecniche geomatiche innovative per il monitoraggio di strutture, infrastrutture e territorio. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Titolare del corso
- Tecniche geomatiche innovative per il monitoraggio di strutture, infrastrutture e territorio. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Survey and Monitoring for Agriculture. A.A. 2025/26, AGRITECH ENGINEERING. Titolare del corso
- Geomatics. A.A. 2025/26, CIVIL ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Survey and Monitoring for Agriculture. A.A. 2024/25, AGRITECH ENGINEERING. Titolare del corso
- Geomatics. A.A. 2024/25, CIVIL ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Geomatics. A.A. 2023/24, CIVIL ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Laboratory of GIS and Geospatial Service for engineering Applications. A.A. 2023/24, CIVIL ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Geomatica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Geomatics. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Geomatics. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Geomatics. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Geomatics. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Agri-Tech: Technologies for a sustainable agriculture. A.A. 2025/26, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Agri-Tech: Technologies for a sustainable agriculture. A.A. 2024/25, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Agri-Tech: Technologies for a sustainable agriculture. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Topografia. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Geologia applicata/Topografia (modulo di Topografia). A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Ricerca
Aree di ricerca
Dottorandi
- Muhammad Abraiz. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (39o ciclo, 2023-in corso)
Geoengineering Hydrology Geoengineering Hydrology - Davide Demichele. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (38o ciclo, 2022-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Orlandella, I.; Smith, K. N.; Belcore, E.; Zamboi, A.; Dilillo, N.; Tommasi, T.; Russo, ... (2025)
Analysis of biochar and digestate as biofertilizers in lettuce cultivation. In: CYPRUS 2025 12th International conference on Sustainable and Solid Waste Management, Paphos Cyprus, 25-28 June 2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Orlandella, I.; Smith, K. N.; Belcore, E.; Dilillo, N.; Ferrero, R.; Pugliese, M.; ... (2025)
Effect of biochar type and dose in cultivation tests at lab and pilot scale. In: Cyprus 2025 12th International conference on Sustainable and Solid Waste Management, Paphos Cyprus, 25-28 June 2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Orlandella, I.; Smith, K. N.; Belcore, E.; Piras, M.; Berruti, Franco; Fiore, Silvia (2025)
Biochar as biofertilizer. In: BIOCHAR IV International Conference, Santa Marta, Colombia, 18-23 May, 2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Dilillo, N.; Sanna, A.; Belcore, E.; Smith, K.; Piras, M.; Montrucchio, B.; Ferrero, R. (2025)
Enhancing lettuce classification: Optimizing spectral wavelength selection via CCARS and PLS-DA. In: SMART AGRICULTURAL TECHNOLOGY, vol. 11. ISSN 2772-3755
Contributo su Rivista - Ganora, Daniele; Abraiz, Muhammad; Belcore, Elena; Cannella, Giorgio; Housseini Ibrahim, ... (2025)
Flood risk assessment of agricultural areas along the Niger river upstream Niamey. In: EGU General Assembly 2025, Vienna
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)