Alfio Grillo

Foto di Alfio Grillo

Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Scienze Matematiche "G. L. Lagrange" (DISMA)

Profilo

Interessi di ricerca

Analytical mechanics
Biomechanics
Classical mechanics
Continuum mechanics
Mechanics of growth and remodelling of biological tissues

Biografia

Afferisco al Dipartimento di Scienze Matematiche (DISMA) "G. L. Lagrange" del Politecnico di Torino, dove svolgo attività di ricerca e di didattica con la qualifica di Professore Ordinario (L.240/2010) di Fisica Matematica. I miei principali interessi scientifici sono la meccanica teorica e computazionale, con particolare attenzione per la meccanica analitica, per gli aspetti geometrico-differenziali ad essa connessi, e per la meccanica dei continui, dei mezzi porosi e dei materiali multifasici. Dedico la mia ricerca prevalentemente alla biomeccanica della crescita e del rimodellamento dei tessuti biologici, sviluppando modelli matematici che hanno origine nella teoria della Elastoplasticità. Mi occupo, inoltre, di Teoria della Omogeneizzazione Asintotica, per la caratterizzazione costitutiva di alcuni materiali fortemente eterogenei, tra cui quelli elettro-attivi; di Calcolo Frazionario, per lo studio della risposta costitutiva di materiali con comportamento non-locale; di dinamica delle dislocazioni; e dello studio degli elastomeri nematici. I punti più salienti del mio percorso formativo e professionale sono: Laurea in "Ingegneria Meccanica" (ciclo unico di 5 anni) conseguita presso l'Università degli Studi di Catania il 21 ottobre 2002. Dottorato di Ricerca in Ingegneria Fisica, di durata triennale, conseguito presso l'Università degli Studi di Catania il 21 febbraio 2006, sotto la supervisione del Prof. Gaetano Giaquinta. Dal 1 settembre 2006 al 31 agosto 2007, borsa di studio finanziata dal Consorzio Nazionale Interuniversitario di Scienze Fisiche della Materia (CNISM). Dal 1 settembre 2007 al 30 settembre 2008, assegnista post-dottorale presso la Università "Ruprecht-Karls" di Heidelberg, Germania, sotto la supervisione del Prof. Gabriel Wittum. Dal 1 ottobre 2008 al 15 dicembre 2011, assegnista post-dottorale presso la Università "Wolfgang Goethe" di Francoforte sul Meno, Germania, sotto la supervisione del Prof. Gabriel Wittum. Dal 16 dicembre 2011 al 30 settembre 2014, Ricercatore Universitario di Fisica Matematica presso l'attuale Dipartimento di Scienze Matematiche (DISMA) "G. L. Lagrange" del Politecnico di Torino. Dal 1 ottobre 2014 ad 15 aprile 2025, Professore Associato (L.240/2010) di Fisica Matematica presso il Dipartimento di Scienze Matematiche (DISMA) "G. L. Lagrange" del Politecnico di Torino. Dal 16 aprile 2025 ad oggi, Professore Ordinario (L.240/2010) di Fisica Matematica presso il Dipartimento di Scienze Matematiche (DISMA) "G. L. Lagrange" del Politecnico di Torino.

Settore scientifico discliplinare

MATH-04/A - Fisica matematica
(Area 0001 - Scienze matematiche e informatiche)

Linee di ricerca

  • Modelli matematici in biomeccanica
  • Modelli matematici per problemi industriali

Competenze

Settori ERC

PE1_20 - Application of mathematics in sciences
PE1_12 - Mathematical physics

SDG

Goal 4: Quality education

Partecipazioni scientifiche

Comitati editoriali

  • ZEITSCHRIFT FUR ANGEWANDTE MATHEMATIK UND PHYSIK (2025-), Membro del Comitato Editoriale
  • MATHEMATICS AND MECHANICS OF SOLIDS (2025-), Membro del Comitato Editoriale
  • MATHEMATICS AND MECHANICS OF COMPLEX SYSTEMS (2023-), Membro del Comitato Editoriale
  • INTERNATIONAL JOURNAL OF COMPUTING AND VISUALIZATION IN SCIENCE AND ENGINEERING (2021-), Membro del Comitato Editoriale
  • INTERNATIONAL JOURNAL OF NON-LINEAR MECHANICS (2021-2022), Guest Editor di rivista o collana editoriale
  • ATTI DELLA ACCADEMIA PELORITANA DEI PERICOLANTI, CLASSE DI SCIENZE FISICHE MATEMATICHE E NATURALI (2017-2018), Guest Editor di rivista o collana editoriale
  • MATHEMATICS AND MECHANICS OF SOLIDS (2017-2018), Guest Editor di rivista o collana editoriale
  • THEORETICAL AND APPLIED MECHANICS (2016-), Membro del Comitato Editoriale
  • COMPUTING AND VISUALIZATION IN SCIENCE (2014-2020), Membro del Comitato Editoriale
Mostra di piùMostra meno

Congressi

  • International Workshop: Multiscale Brain Modelling and Beyond: A Focus on Biological Tissues (2/6/2025-3/6/2025), Partecipazione al comitato organizzativo
  • International Conference on Multigrid and Multiscale Methods in Computational Science (IMG) 2025 (3/2/2025-5/2/2025), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • International Workshop: Exploring Brain Dynamics through Modelling, Numerics, and Experiments (20/5/2024-21/5/2024), Partecipazione al comitato organizzativo
  • Heart beats in Continuum Mechanics, Partecipazione al comitato organizzativo
  • Mechanics of soft, heterogeneous, and biological materials: state of the art and perspectives of the Italian Scientific Community - PRIN kick-off meeting (15/2/2024-17/2/2024), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • International Multigrid Conference 2022 (IMG2022) (22/8/2022-27/8/2022), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • International Multigrid Conference 2019 (IMG2019) (11/8/2019-16/8/2019), Program commitee (membro del comitato scientifico)
  • International Multigrid Conference 2016 (IMG2016) (6/12/2016-9/12/2016), Partecipazione al comitato organizzativo
  • XXI Congresso della Associazione Italiana di Meccanica Teorica e Applicata (AIMETA) (17/9/2013-20/9/2013), Partecipazione al comitato organizzativo
  • Geometry, Continua, and Microstructure (GCM8) (10/10/2008-12/10/2008), Segretario Scientifico
Mostra di piùMostra meno

Altri titoli

  • Responsabile del progetto di ricerca "Progetto Giovani GNFM 2013" dal titolo "Modelli matematici multi-scala per il trasporto di massa nei sistemi biologici". Ente finanziatore: GNFM. Finanziamento: 2000,00 Euro. (2013-2014)
  • Finanziamento per visita in Italia di un Professore in visita dall'Estero. Ente finanziatore: Istituto Nazionale di Alta Matematica Francesco Severi – Gruppo Nazionale di Fisica Matematica. Importo finanziato: 2000,00 Euro (2015-2015)
  • Responsabile del progetto di ricerca dipartimentale "Proprietà strutturali dei tessuti biologici fibro-rinforzati: una descrizione fisico-matematica basata sull'accoppiamento di teorie cinetiche e teorie continue" (15000,00 Euro). (2019-2020)
  • Responsabile scientifico del progetto di ricerca dipartimentale "Il ruolo delle interazioni chemo-elettro-meccaniche nell'evoluzione strutturale dei tessuti biologici: uno studio dei fenomeni alla base di alcune patologie degenerative" (15000,00 Euro). (2018-2018)
  • Responsabile scientifico del progetto di ricerca “Mathematical multi-scale modeling of biological tissues” per una borsa di ricerca pre-dottorale della durata di 8 mesi per studenti internazionali. (2018-2018)
  • Responsabile del progetto di ricerca "Multiscale Mathematical Modelling and Numerics of Growth and Structural Adaptation of Soft Biological Tissues and Tumour Masses-A Synergetic Approach Encompassing Electro-Chemo-Mechanical Phenomena". (128609,00 Euro). (2015-2017)
  • Abilitazione Scientifica Nazionale di I Fascia conseguita il 28 marzo 2017 per il Settore Concorsuale 01/A4 – Fisica Matematica MAT/07 (Bando D.D. 1532/2016) (2017-)
Mostra di piùMostra meno

Reti di ricerca

  • Innovative multiscale approaches, possibly based on Fractional Calculus, for the effective constitutive modeling of cell mechanics, engineered tissues, and metamaterials in Biomedicine and related fields (2023-2026). Coordinamento
  • Multiscale Mathematical Modelling and Numerics of Growth and Structural Adaptation of Soft Biological Tissues and Tumour Masses – A Synergetic Approach Encompassing Electro-Chemo-Mechanical Phenomena (2015-2017). Coordinamento
  • Mathematics for industry 4.0 (Math4I4) (2022-2025). Partecipazione
  • Multiscale modelling of the microstructural evolution of nervous tissues through high-performance computing (2023-2025). Partecipazione
  • Mathematics of active materials: From mechanobiology to smart devices (2019-2022). Partecipazione
  • Viscoelasticity of fractional type and shape optimization in the beam theory (2011-2019). Partecipazione
  • Weiterentwicklung der Rechenprogramme d3f und r3t - Modellierung des Wärmetransports und Modellierung freier Oberflächen, E-Dur (Avanzamento dei codici di calcolo d3f e r3t - Modellazione del trasporto di calore e modellazione di superfici libere, E-Dur). (2007-2011). Partecipazione
Mostra di piùMostra meno

Didattica

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Ambiti di ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni