
Ricercatore a tempo determinato Legge 240/10 art.24-B
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
- Membro Centro Interdipartimentale FULL - Future Urban Legacy Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Competenze
Settori ERC
Partecipazioni scientifiche
- Socio effettivo o corrispondente - ProArch, Italia (2018-)
Comitati editoriali
- ARDETH (2017-), Membro del Comitato Editoriale
Incarichi di valutatore o esperto
- Concorso di progettazione FUTURA. 2022
MIUR - Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - VQR 2015-2019. 2021
ANVUR - AGENZIA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA UNIVERSITARIO E DELLA RICERCA
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Architettura e sistemi costruttivi A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Architecture and structural forms (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Architecture and structural forms (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Architecture and urban economics (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Green building design B (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
- Green building design B (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Titolare del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Città del Futuro/Smart City ed edifici intelligenti - Intraprendenti. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Atelier Costruire nel costruito D (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Titolare del corso
- Workshop "MP/Masterplan di Ateneo. Morfologie dell'interazione tra scienza e politica" II - Talenti. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Laboratorio di Teoria del progetto B. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- "L’elaborazione di studi progettuali per il recupero e trasformazione in “Porta di Valle” degli immobili ed aree pertinenziali di proprietà del Consorzio Bacino Imbrifero Montano del Po", (2020-2020) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni degli ultimi anni Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Barioglio, Caterina; Campobenedetto, Daniele; Quaglio, Caterina (2023)
Transformative Design Studio. Challenging the Didactic Assumptions of Polytechnic Schools Through the Lens of the Professional Role of Architects. In: Rethinking the Crit. New Pedagogies in Design Education / Flynn P., O'Connor M., Price M., Dunn M., London, Routledge, pp. 110-122. ISBN: 9781032266855
Contributo in Volume -
Barioglio, Caterina; Campobenedetto, Daniele; Robiglio, Matteo (2022)
Coding Tur(i)n. Dall'infrastruttura digitale pubblica alla narrazione della città.. Torino, Politecnico di Torino, P. 105. ISBN: 978-88-85745-76-6
Libro -
Barioglio, Caterina; Campobenedetto, Daniele (2022)
Lost and Found. In: TeleArchitettura. A (not so) remote years' chronicle / Listo T., Tondo D., Torino, Politecnico di Torino, pp. 18-25. ISBN: 978-88-85745-78-0
Contributo in Volume - Campobenedetto, Daniele (2022)
Paris les Halles Saga. pp. 242-243
Altro - Barioglio, Caterina; Campobenedetto, Daniele (2022)
L’infrastruttura della città. Il sistema dell’edilizia scolastica a Torino attraverso i suoi modelli. Siracusa, Lettera Ventidue, P. 230. ISBN: 978-88-6242-741-8
Libro - Barioglio, Caterina; Campobenedetto, Daniele (2022)
Back to School. Addressing the Regeneration of the Italian School Building Stock in the Latent Pandemic Contingency. In: International Symposium New Metropolitan Perspectives, Reggio Calabria, 25-27 maggio 2022, pp. 1486-1495. ISBN: 978-3-031-06824-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) -
Armando, Alessandro; Barioglio, Caterina; Campobenedetto, Daniele; Todella, Elena (2022)
Che mestiere fa(ra)nno gli architetti?. In: Praticare la teoria. Riflessioni sulla pedagogia della progettazione architettonica / Di Renzo A., Giaccone E., Gribling S., Lucarini C., Torino, Accademia University Press, pp. 127-141. ISBN: 9791255000143
Contributo in Volume - Barioglio, Caterina; Campobenedetto, Daniele; Dutto, Andrea Alberto; Federighi, Valeria; ... (2022)
The Problem of Innovation: Architecture, Design, Agency, Exaptation. In: Innovation in Practice in Theory: Positioning Architectural Design and its Agency / Barioglio C., Campobenedetto D., Dutto A.A., Federighi V., Quaglio C., Todella E., Los Angeles, Applied Research and Design Publishing, an imprint of ORO editions, pp. 4-13. ISBN: 9781954081550
Contributo in Volume - Barioglio, Caterina; Campobenedetto, Daniele (2022)
Design Echoes: Four Stories of Projects that Resonate with Urban Rules.. In: Innovation in Practice in Theory: Positioning Architectural Design and its Agency. / Barioglio C., Campobenedetto D., Dutto A. A., Federighi V., Quaglio C., Todella E., Los Angeles, Applied Research and Design Publishing, an imprint of ORO editions, pp. 156-170. ISBN: 9781954081550
Contributo in Volume - Barioglio, C.; Campobenedetto, D.; Dutto, A. A.; Federighi, V.; Quaglio, C.; Todella, E., a cura di (2022)
Innovation in Practice in Theory: Positioning Architectural Design and its Agency.. Los Angeles, Applied Research and Design Publishing, P. 240. ISBN: 9781954081550
Curatele -
Barioglio, Caterina; Campobenedetto, Daniele; Quaglio, Caterina; Murru, Lorenzo (2022)
Form as a Driver for Regeneration: A Methodological Approach to Rethinking School Building Infrastructure in Italy. In: LES CAHIERS DE LA RECHERCHE ARCHITECTURALE, URBAINE ET PAYSAGÈRE, vol. 16, pp. 52-71. ISSN 2606-7498
Contributo su Rivista