Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento Energia (DENERG)
- Componente Centro Interdipartimentale CWC - CleanWaterCenter@PoliTo
Profilo
Interessi di ricerca
Biografia
Professore Ordinario di Fisica Tecnica Industriale, con esperienza in ricerca su materiali e tecnologie per l’accumulo di energia, trasferimento di calore e modellazione multi-scala. Ha coordinato numerosi progetti europei e nazionali, co-fondato il laboratorio SMaLL, collaborato con prestigiose università internazionali e pubblicato lavori di rilievo su riviste scientifiche di alto impatto.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Linee di ricerca
- Sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale per la scoperta e lo sviluppo di nuovi materiali per applicazioni energetica
- Sviluppo di modelli per la caratterizzazione delle proprietà di scambio termico di PCM in presenza di additivi per il miglioramento dello scambio termico
- Sviluppo di tecnologie e materiali innovativi per il trattamento termico delle acque.
Competenze
Settori ERC
SDG
Comitati editoriali
- SCIENTIFIC REPORTS (2016-), Membro del Comitato Editoriale
- ENTROPY (2016-), Membro del Comitato Editoriale
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Visiting Researcher, presso Princeton University (20/1/2013-20/8/2013)
- Ricercatore, presso Eidgenössische Technische Hochschule (ETH) Zürich (4/3/2009-31/7/2009)
- Dottorando, presso Eidgenössische Technische Hochschule (ETH) Zürich (1/1/2006-3/3/2009)
Incarichi di valutatore o esperto
- European Research Council - ERC Consolidator Grant. 2025
EUROPEAN COMMISSION - European Research Council - ERC Advanced Grant. 2021
EUROPEAN COMMISSION - Emmy Noether Programme. 2020
DFG Deutsche Forschungsgemeinschaf - Programma per Giovani Ricercatori “Rita Levi Montalcini”. 2018
MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA - Fulbright program. 2025
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Discovery Grants Program - Canada. 2024
Government of Canada
Didattica
Collegi di Dottorato
- ENERGETICA, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2021/2022 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2020/2021 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - ENERGETICA, 2019/2020 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Fundamentals of energy conversion, transport and storage. A.A. 2025/26, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici (modulo di Applicazioni avanzate di fisica tecnica). A.A. 2025/26, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Advanced engineering thermodynamics/Numerical modelling (modulo di Advanced topics of Engineering Thermodynamics). A.A. 2025/26, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Energy storage. A.A. 2025/26, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Fundamentals of energy conversion, transport and storage. A.A. 2024/25, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Energy storage. A.A. 2024/25, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici (modulo di Applicazioni avanzate di fisica tecnica). A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Advanced engineering thermodynamics/Numerical modelling (modulo di Advanced topics of Engineering Thermodynamics). A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Fundamentals of energy conversion, transport and storage. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici (modulo di Applicazioni avanzate di fisica tecnica). A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Advanced engineering thermodynamics/Numerical modelling (modulo di Advanced topics of Engineering Thermodynamics). A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Energy storage. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Fundamentals of energy conversion, transport and storage. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CHIMICA E DEI PROCESSI SOSTENIBILI. Titolare del corso
- Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici (modulo di Applicazioni avanzate di fisica tecnica). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Advanced engineering thermodynamics/Numerical modelling (modulo di Advanced topics of Engineering Thermodynamics). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Energy storage. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici (modulo di Applicazioni avanzate di fisica tecnica). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Advanced engineering thermodynamics/Numerical modelling (modulo di Advanced topics of Engineering Thermodynamics). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Energy storage. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici (modulo di Applicazioni avanzate di fisica tecnica). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Advanced engineering thermodynamics/Numerical modelling (modulo di Advanced topics of Engineering Thermodynamics). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Energy storage. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Applicazioni energetiche dei materiali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Applicazioni avanzate di fisica tecnica/Modelli e metodi numerici (modulo di Applicazioni avanzate di fisica tecnica). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Advanced engineering thermodynamics/Numerical modelling (modulo di Advanced topics of Engineering Thermodynamics). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Titolare del corso
- Energy storage. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Applicazioni energetiche dei materiali. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- Morpheus - A Morphological and Functional Evolution in Building Skin - Trapezio, (2025-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - BIG-MAP - Battery Interface Genome – Materials Acceleration Platform BIG-MAP, (2020-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Cross-cutting activities - IND - Heat Transfer and Thermal Energy Storage Enhancement by Foams and Nanoparticles, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - SoFiA - FETOPEN-01-2018-2019-2020, (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - FET
Progetti finanziati da contratti commerciali
- PROCESSI INDUSTRIALI E SOLUZIONI IMPIANTISTICHE PER LA FOTOCATALISI DELLE ACQUE MEDIANTE ENERGIA SOLARE EVENTUALMENTE CONCENTRATA, (2015-2017) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Nada Alghamdi. Corso in Energetica (39o ciclo, 2024-in corso)
- Giulio Barletta. Corso in Energetica (39o ciclo, 2023-in corso)
Innovative Energy Systems Renewable energy Conversion, storage and decarbonization of energy vectors Innovative Energy Systems Renewable energy Conversion, storage and decarbonization of energy vectors Innovative Energy Systems Renewable energy Conversion, storage and decarbonization of energy vectors - Roberto Raffaele Meo. Corso in Energetica (39o ciclo, 2023-in corso)
- Alessio Mondello. Corso in Energetica (39o ciclo, 2023-in corso)
- Matteo Calo'. Corso in Energetica (38o ciclo, 2022-in corso)
Argomento della ricerca: Utilizzo di hydrogels a scopo di separazione dell'acqua dall'aria umida.
Energy efficiency in buildings and in industry Heat and mass transfer Energy systems sustainability and optimization Energy efficiency in buildings and in industry Heat and mass transfer Energy systems sustainability and optimization Energy efficiency in buildings and in industry Heat and mass transfer Energy systems sustainability and optimization - Arsham Mortazavi. Corso in Energetica (38o ciclo, 2022-in corso)
- Roberta Cappabianca. Corso in Energetica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Atomistic Modelling of Transport and Aggregation Phenomena for Energy Applications - Atta Muhammad. Corso in Energetica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Multiscale Modelling and Experimental Validation of Composites for Energy Applications - Alessandro Ribezzo. Corso in Energetica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Enhancing transport phenomena in phase-change composites for thermal energy storage - Giovanni Trezza. Corso in Energetica (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Artificial Intelligence based screening of materials for energy storage applications - Gabriele Falciani. Corso in Energetica (35o ciclo, 2019-2023)
Tesi: Multi-scale and multi-physics models for photochemical fuel generation
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Muhammad, Atta; Iorio, Leandro; Quadrini, Fabrizio; Chiavazzo, Eliodoro; Fasano, Matteo (2025)
Molecular dynamics analysis of plastic crystals as solid-solid phase-change materials for thermal energy storage. In: JOURNAL OF ENERGY STORAGE, vol. 125. ISSN 2352-152X
Contributo su Rivista - Agegnehu, Biruk; Liebezeit, Karl; Fasano, Matteo; Morciano, Matteo; Chiavazzo, Eliodoro (2025)
Dynamic PCM for high-performance latent thermal energy storage: A numerical and parametric study. In: INTERNATIONAL COMMUNICATIONS IN HEAT AND MASS TRANSFER, vol. 167. ISSN 0735-1933
Contributo su Rivista - Saarimäki, Laura Aliisa; Fratello, Michele; Del Giudice, Giusy; Di Lieto, Emanuele; ... (2025)
Wisdom of Crowds for Supporting the Safety Evaluation of Nanomaterials. In: ENVIRONMENTAL SCIENCE & TECHNOLOGY, vol. 59, pp. 14969-14980. ISSN 0013-936X
Contributo su Rivista - Tabasian, Ali Naeimi; Saija, Alberto; Morciano, Matteo; Fasano, Matteo; Tiraferri, ... (2025)
Performance analysis of a scalable solar-assisted pilot scale adsorption desalination and cooling system. In: ENERGY CONVERSION AND MANAGEMENT, vol. 343. ISSN 0196-8904
Contributo su Rivista - De Angelis, Paolo; Barletta, Giulio; Trezza, Giovanni; Asinari, Pietro; Chiavazzo, ... (2025)
Energy-GNoME: A living database of selected materials for energy applications. In: ENERGY AND AI. ISSN 2666-5468
Contributo su Rivista
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Sistema integrato per la demineralizzazione e/o la purificazione di acqua e per la contestuale produzione di idrogeno. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Eliodoro Chiavazzo Matteo Fasano Matteo Morciano Marina Provenzano - Dispositivo per la condensazione rigenerativa a film sottile. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Pietro Asinari Eliodoro Chiavazzo - Metodo e dispositivo per l'evaporazione a film sottile mediante energia solare. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Pietro Asinari Eliodoro Chiavazzo - Metodo e apparato per l'evaporazione in trappola cava mediante energia solare o altra radiazione diretta. Brevetto nazionale
Inventori: Pietro Asinari Eliodoro Chiavazzo