Professore Associato (L.240)
Dipartimento di Ingegneria dell'Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI)
- Componente Centro Interdipartimentale FULL - Future Urban Legacy Lab
Profilo
Interessi di ricerca
Curriculum
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Linee di ricerca
- Caratterizzazione, monitoraggio e modellazione di sistemi acquiferi
- Modellazione di flusso e trasporto di calore nei mezzi porosi - impianti geotermici a bassa entalpia
- Ricarica controllata degli acquiferi
Competenze
Settori ERC
SDG
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente
- Collegio di Ingegneria Gestionale e della Produzione. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio. Componente invitato
Insegnamenti
Dottorato di ricerca
- Nanotechnologies for the remediation of contaminated sites. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Particle transport in porous media: filtration, clogging and environmental applications. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Environmental agro-engineering: engineered solutions for a sustainable agriculture. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Trasporto di particelle in mezzi porosi: filtrazione e clogging. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Collaboratore del corso
Corso di laurea magistrale
- Renewable energy resources. A.A. 2024/25, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Technology and environmental sustainability. A.A. 2024/25, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Ingegneria degli acquiferi. A.A. 2024/25, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Geothermal energy: resource assessment, plants, and environmental impacts Summer School. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Renewable energy resources. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Technology and environmental sustainability. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Organic and environmental chemistry and Sustainability and safety (modulo di Sustainability and Safety). A.A. 2023/24, AGRITECH ENGINEERING. Collaboratore del corso
- Gestione ambientale nelle imprese. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Ingegneria degli acquiferi. A.A. 2023/24, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Oil and mining contaminations in soils and groundwater. A.A. 2022/23, PETROLEUM AND MINING ENGINEERING (INGEGNERIA DEL PETROLIO E MINERARIA). Titolare del corso
- Renewable energy resources. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Technology and environmental sustainability. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE (ENGINEERING AND MANAGEMENT). Collaboratore del corso
- Ingegneria degli acquiferi. A.A. 2022/23, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Progettazione per l'ambiente e il territorio. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Renewable energy resources. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Ingegneria degli acquiferi. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Groundwater engineering. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Renewable energy resources. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Groundwater engineering. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Ingegneria degli acquiferi. A.A. 2020/21, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Idrologia. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Renewable energy resources. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Environmental Engineering. A.A. 2024/25, CIVIL AND ENVIRONMENTAL ENGINEERING. Titolare del corso
- Environmental Engineering. A.A. 2023/24, CIVIL AND ENVIRONMENTAL ENGINEERING. Titolare del corso
- Oro blu: approvvigionamento e gestione idrica nel nuovo millennio - Intraprendenti. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Energetica e Ecologia (modulo di Ecologia). A.A. 2023/24, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Collaboratore del corso
- Energetica e Ecologia (modulo di Ecologia). A.A. 2022/23, INGEGNERIA DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE. Collaboratore del corso
- Tecnologie ambientali dei siti produttivi. A.A. 2021/22, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Collaboratore del corso
- Laboratorio di sostenibilità ambientale. A.A. 2019/20, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO. Titolare del corso
Ricerca
Aree di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Attività di progettazione, esecuzione ed analisi di indagini inerenti il progetto sperimentale di infiltrazione controllata nell’acquifero superficiale della pianura cuneese, (2024-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Monitoraggio dei consumi irrigui – Progetto GUARDIANS – H2020 (HORIZON-CL6-2022-FARM2FORK-02-04 - Project 101084468), (2023-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Riesame del PoB del sito di Pieve Vergonte ed esecuzione di prove di laboratorio su tecnologie di bonifica suoli - ODL 4310625840, (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Valutazione di interventi di bonifica alternativi presso il sito di Pieve Vergonte - ODL 4310611354, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio di prefattibilità per la valorizzazione e utilizzo dell’energia geotermica a bassa entalpia posseduta delle acque di miniera di Gavorrano - ODL 4310563072, (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Simulazione dell’impatto termico e idraulico in falda dell’impianto geotermico open-loop in progetto presso Palazzo Cisterna (Torino), (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Maria Adele Taramasso. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (39o ciclo, 2023-in corso)
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni scelte Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Casasso, Alessandro; Ferrantello, Natalia; Pescarmona, Simone; Bianco, Carlo; Sethi, ... (2020)
Can Borehole Heat Exchangers Trigger Cross-Contamination between Aquifers?. In: WATER, vol. 12. ISSN 2073-4441
Contributo su Rivista - Casasso, A.; Sethi, R. (2019)
Assessment and minimization of potential environmental impacts of ground source heat pump (GSHP) systems. In: WATER, vol. 11. ISSN 2073-4441
Contributo su Rivista - Casasso, A.; Puleo, M.; Panepinto, D.; Zanetti, M. (2021)
Economic viability and greenhouse gas (GHG) budget of the biomethane retrofit of manure-operated biogas plants: A case study from Piedmont, Italy. In: SUSTAINABILITY, vol. 13. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Casasso, Alessandro; Tosco, Tiziana; Bianco, Carlo; Bucci, Arianna; Sethi, Rajandrea (2020)
How Can We Make Pump and Treat Systems More Energetically Sustainable?. In: WATER, vol. 12, pp. 1-20. ISSN 2073-4441
Contributo su Rivista - Piga, Bruno; Casasso, Alessandro; Pace, Francesca; Godio, Alberto; Sethi, Rajandrea (2017)
Thermal Impact Assessment of Groundwater Heat Pumps (GWHPs): Rigorous vs. Simplified Models. In: ENERGIES, vol. 10, pp. 1385-1403. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista